
Il Codacons contro La Sad: «Fuori da Sanremo»
Che Festival sarebbe senza le polemiche?
La Sad è un gruppo musicale italiano considerato il principale esponente della scena pop punk ed emo trap del nostro paese. A un’immagine iconica e immediatamente riconoscibile, La Sad unisce uno spiccato gusto per la provocazione unendo quindi gli aspetti più sovversivi dei due mondi musicali di riferimento: il rap e il punk.
Quando Theø, Plant e Fiks si incontrano nel 2020 hanno tutti i personali percorsi nel mondo della musica, ma quando si conoscono capiscono che devono mettere da parte tutto quello che hanno fatto in passato e pensare a qualcosa di completamente nuovo. Theø è un cantante e chitarrista che ha già alle spalle un discreto curriculum di musicista che ha girato in giro per il mondo; Plant è una giovanissima promessa della trap e dell’emotrap; Fiks è ha un background molto punk. Vengono da tre regioni diverse – Lombardia, Puglia e Veneto – ma grazie all’amore per la musica e un’amicizia che cresce hanno creato un alchimia sonora di rottura nel panorama italiano.
Con l’uscita del primo singolo, Summersad, nel 2020, è chiaro che La Sad – questo il nome che i tre artisti hanno scelto per il loro progetto – vogliono unire a sonorità punk un’attitudine lirica che affronta tematiche come la depressione, l’alienazione e la solitudine.
I singoli successivi della band, Psycho girl, Miss U e 2nite guadagnano un successo crescente sui social consolidando la posizione di Theø, Plant e Fiks nella scena italiana.
Nel 2022 esce il disco d’esordio dei La Sad, che sui principali servizi di streaming si può cercare con i nomi dei singoli artisti: Sto nella sad per La Sad Ent che accenderà ancora di più i riflettori sulla band che si caratterizza per un tono molto provocatorio e dichiarazioni alla stampa mai banali. Il successo del disco porterà La Sad a intraprendere un tour europeo che la porterà a esibirsi in posti storici del rock come la Roundhouse di Londra.
Che Festival sarebbe senza le polemiche?
I quattro si incontrano per la prima volta nel nuovo episodio di ‘Summersad’. «È da ascoltare quando fai la doccia e ti passi il sapone sui capezzoli, quando fai l’amore o quando ti droghi»
Oltre agli artisti annunciati, a Milano «potrebbe esserci una grande sorpresa», ha detto Fedez, «ma è in forse. Aspettatevi tutto e niente... tanto è gratis». E le esibizioni dell’anno scorso con basi e semi-playback? «Difficile avere un cast del genere e fare i cambi palco con le band»
Ci siamo chiesti chi vorremmo dominasse il 2023 della musica italiana. Ecco i nostri nomi
Abbiamo incontrato Theø, Plant e Fiks che, tra una canna e l'altra, si sono raccontati senza reticenze. Sono pazzi. E sono tutto ciò che la musica italiana non è
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.