
Le foto di ‘Tocca a noi’, il concerto per la pace in Ucraina
La serata organizzata dalla Rappresentante di Lista ha raccolto fondi per Save the Children. Sul palco c’erano Elisa, Brunori, Gaia, Diodato, Elodie, Morandi, Zen Circus e tanti altri
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina sono il duo dietro a La Rappresentante di Lista, formazione nata in Sicilia nel 2011 quando i due artisti – originari lei di Viareggio e lui di Palermo – si incontrano nel corso delle prove di uno spettacolo teatrale.
Il debutto discografico de La rappresentante di lista risale al 2014, quando la band pubblica (per la) Via di casa. Il secondo capitolo discografico del gruppo è invece Bu Bu Sad, che coinvolge anche Enrico Lupi e Marta Cannuscio: l’album sarà pubblicato anche in versione live con il titolo Bu Bu Sad Live.
Il 2018 è invece l’anno di Go Go Diva, terzo album di Veronica e Dario, capitanato dal singolo Questo corpo inserito anche nel commento sonoro della serie di Paolo Sorrentino The New Pope.
Dopo ormai diversi anni di esperienza sui palchi italiani La Rappresentante di Lista si esibisce all’edizione 2019 del Concerto del Primo Maggio di Roma e circa un anno dopo la coppia calca il palco del Teatro Ariston scelta da Rancore, in gara al Festival, per farsi accompagnare, insieme a Dardust, nella serata dei duetti durante l’esecuzione di Luce (tramonti a nord est) di Elisa.
Anche nel 2021 la band torna a Sanremo, questa volta in gara, nella categoria Campioni, con la canzone Amare, composta – oltre che da Dario e Veronica – da Roberto Cammarata e Dardust. Nei giorni della kermesse il duo pubblica anche il suo quarto album d’inediti, My Mamma, anticipato nel mese di febbraio dal singolo Alieno.
La serata organizzata dalla Rappresentante di Lista ha raccolto fondi per Save the Children. Sul palco c’erano Elisa, Brunori, Gaia, Diodato, Elodie, Morandi, Zen Circus e tanti altri
Da un’idea della Rappresentante di Lista. Si esibiranno tra gli altri Elisa, Brunori, Diodato, Elodie, Morandi, Rancore, Zen Circus. Si raccolgono fondi per i bambini ucraini tramite Save the Children
Avevano lanciato l'idea con un tweet, e ora il concerto si farà. L'appuntamento è a Bologna
Alcuni artisti hanno già aderito sui social, il sindaco di Bologna si è detto disposto a ospitarlo in città
Dal palco dell’Ariston allo streaming, l’omaggio alieno al classico anni '60 delle Ronettes esce proprio nel giorno in cui si può tornare a ballare, almeno sulla carta. Che coincidenza cosmica, è la canzone giusta per cominciare a dire ciao ciao alle restrizioni
Al primo posto c’è ‘Brividi’ di Mahmood e Blanco. E ora chi glielo spiega ai Red Hot Chili Peppers, che sono “solo” quinti?
Dai vincitori Mahmood e Blanco ai giovani vecchi, dallo "zero fucks given" di Dargen D'Amico a 'Ciao ciao' che va dritta a Tormentonia, il meglio e il peggio delle ultime performance dei 25 in gara
Il regista ha pubblicato sul suo profilo Instagram un “finale alternativo” di ‘È stata la mano di Dio’. La colonna sonora? ‘Ciao ciao’
Anni fa sarebbero stati un corpo estraneo, oggi il pubblico fischia perché sono lontani dal podio. In un festival di giovani-vecchi loro almeno hanno il coraggio di mettere il muso avanti
Achille Lauro inginocchiato di fronte a Loredana Bertè, il greatest hits di Morandi e Jovanotti, 'Il cielo in una stanza' perfetta, i Calibro 35 che riscrivono Vasco Rossi: il meglio e il peggio della quarta serata
Nel primo tutti contro tutti spiccano sempre loro, l'aliena Elisa e Mahmood e Blanco, bravi e teneri. Ecco i nostri voti, dalla colonna sonora del 'Boss delle cerimonie' di Ana Mena all'Ivacore della Zanicchi
Achille Lauro fra sesso e oratorio, la canzone-Frankenstein di Morandi, il duetto da 'Brividi' di Mahmood e Blanco, il 'Gioca jouer' della Rappresentante di Lista: il meglio e il peggio dei primi 12 concorrenti
'Ciao ciao' è una danza sulla fine del mondo ispirata al libro 'Maimamma' e ai Fridays for Future. «Abbiamo avuto la conferma che saremmo andati al festival solo quando Amadeus lo ha annunciato al TG1»
Il primo libro del duo s'intitola ‘Maimamma’ e racconta il mondo da cui è nato l'album 'My Mamma'. È ambientato nel futuro, ma parla di noi: ecologia, inclusione, precarietà, femminismo, maternità, sesso
Effetto Conte: sempre più artisti commentano le immagini dei comizi senza distanziamento dell’ex premier e chiedono capienze dei locali al 100%. Il leader dei 5 Stelle risponde a Fedez
Il leader dei 5 Stelle posta soddisfatto foto e video delle folle che lo accolgono e loro rispondono: quindi ci si può assembrare anche ai concerti? L’ironia amara di Salmo: «È iniziato il Flop tour, abbiamo riempito le piazze. Grazie a tutti, ora andatevene a fanculo!»
Due serate di concerti, il 17 e 18 settembre, da vedere sia di persona che in streaming. Sul palco ci saranno anche Massimo Pericolo, Elodie, Achille Lauro, Madame e La Rappresentante di Lista
La band, tutta vestita di bianco e circondata da una scenografia particolare, ha portato le canzoni di ‘My Mamma’ sul palco del festival torinese. Ecco com’è andata
L'inno alla felicità firmato La Rappresentante di Lista, la gioia per il ritorno alla musica live di Chilly Gonzales, il duetto fra Natalie Bergman e Beck, l'album di Vince Staples e le altre uscite da non perdere
È stato un varietà lungo cinque sere, con finale a sorpresa e canzoni per tutti i gusti. Favole col lieto fine, artisti che meritavano di più, qualche delusione: ecco i nostri giudizi sulle ultime performance
© 2022 Web Magazine Makers S.r.l.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.