
Sanremo 2023, sul terzo palco ci saranno Pelù, Achille Lauro e La Rappresentante di Lista
L’annuncio su TikTok. Si esibiranno in collegamento con l’Ariston anche Annalisa e la coppia Renga-Nek
Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina sono il duo dietro a La Rappresentante di Lista, formazione nata in Sicilia nel 2011 quando i due artisti – originari lei di Viareggio e lui di Palermo – si incontrano nel corso delle prove di uno spettacolo teatrale.
Il debutto discografico de La rappresentante di lista risale al 2014, quando la band pubblica (per la) Via di casa. Il secondo capitolo discografico del gruppo è invece Bu Bu Sad, che coinvolge anche Enrico Lupi e Marta Cannuscio: l’album sarà pubblicato anche in versione live con il titolo Bu Bu Sad Live.
Il 2018 è invece l’anno di Go Go Diva, terzo album di Veronica e Dario, capitanato dal singolo Questo corpo inserito anche nel commento sonoro della serie di Paolo Sorrentino The New Pope.
Dopo ormai diversi anni di esperienza sui palchi italiani La Rappresentante di Lista si esibisce all’edizione 2019 del Concerto del Primo Maggio di Roma e circa un anno dopo la coppia calca il palco del Teatro Ariston scelta da Rancore, in gara al Festival, per farsi accompagnare, insieme a Dardust, nella serata dei duetti durante l’esecuzione di Luce (tramonti a nord est) di Elisa.
Anche nel 2021 la band torna a Sanremo, questa volta in gara, nella categoria Campioni, con la canzone Amare, composta – oltre che da Dario e Veronica – da Roberto Cammarata e Dardust. Nei giorni della kermesse il duo pubblica anche il suo quarto album d’inediti, My Mamma, anticipato nel mese di febbraio dal singolo Alieno.
L’annuncio su TikTok. Si esibiranno in collegamento con l’Ariston anche Annalisa e la coppia Renga-Nek
La musica senza di tempo di Andrea Laszlo De Simone, le hit sanremesi di Mahmood & Blanco e La Rappresentante di Lista, le collaborazioni ben riuscite (thasup con Lazza e Sfera, Marco Castello & Fulminacci, Stabber & Gaia, Bianconi & Ayane). Un anno di musica italiana riassunto in dieci pezzi
L'idea è venuta allo stesso Amadeus che ha affidato una canzone del gruppo ai Cugini per la loro prima esibizione alla kermesse
Una manifestazione pop, un rave autorizzato con l’autoconsapevolezza al posto delle droghe, un concerto svuotafrigo, un ballo sulle macerie, uno show inclusivo: ecco com’è andata ieri a Milano
La giuria ha scelto i nomi da cui uscirà il nuovo 'Music Meister'. Gli aspiranti vincitori entrano nel Lab per costruire la musica del futuro
La band palermitana ha attaccato il segretario leghista, che negli ultimi giorni avrebbe utilizzato 'Ciao Ciao' come parte della colonna sonora dei suoi comizi: «La nostra maledizione sta per abbattersi su di te». Nel frattempo, il leader del Carroccio ha polemizzato anche con J-Ax
La band, dopo il successo sanremese di 'Ciao Ciao', si esibirà il 29 luglio all'interno della manifestazione bergamasca
La serata organizzata dalla Rappresentante di Lista ha raccolto fondi per Save the Children. Sul palco c’erano Elisa, Brunori, Gaia, Diodato, Elodie, Morandi, Zen Circus e tanti altri
Da un’idea della Rappresentante di Lista. Si esibiranno tra gli altri Elisa, Brunori, Diodato, Elodie, Morandi, Rancore, Zen Circus. Si raccolgono fondi per i bambini ucraini tramite Save the Children
Avevano lanciato l'idea con un tweet, e ora il concerto si farà. L'appuntamento è a Bologna
Alcuni artisti hanno già aderito sui social, il sindaco di Bologna si è detto disposto a ospitarlo in città
Dal palco dell’Ariston allo streaming, l’omaggio alieno al classico anni '60 delle Ronettes esce proprio nel giorno in cui si può tornare a ballare, almeno sulla carta. Che coincidenza cosmica, è la canzone giusta per cominciare a dire ciao ciao alle restrizioni
Al primo posto c’è ‘Brividi’ di Mahmood e Blanco. E ora chi glielo spiega ai Red Hot Chili Peppers, che sono “solo” quinti?
Dai vincitori Mahmood e Blanco ai giovani vecchi, dallo "zero fucks given" di Dargen D'Amico a 'Ciao ciao' che va dritta a Tormentonia, il meglio e il peggio delle ultime performance dei 25 in gara
Il regista ha pubblicato sul suo profilo Instagram un “finale alternativo” di ‘È stata la mano di Dio’. La colonna sonora? ‘Ciao ciao’
Anni fa sarebbero stati un corpo estraneo, oggi il pubblico fischia perché sono lontani dal podio. In un festival di giovani-vecchi loro almeno hanno il coraggio di mettere il muso avanti
Achille Lauro inginocchiato di fronte a Loredana Bertè, il greatest hits di Morandi e Jovanotti, 'Il cielo in una stanza' perfetta, i Calibro 35 che riscrivono Vasco Rossi: il meglio e il peggio della quarta serata
Nel primo tutti contro tutti spiccano sempre loro, l'aliena Elisa e Mahmood e Blanco, bravi e teneri. Ecco i nostri voti, dalla colonna sonora del 'Boss delle cerimonie' di Ana Mena all'Ivacore della Zanicchi
Achille Lauro fra sesso e oratorio, la canzone-Frankenstein di Morandi, il duetto da 'Brividi' di Mahmood e Blanco, il 'Gioca jouer' della Rappresentante di Lista: il meglio e il peggio dei primi 12 concorrenti
'Ciao ciao' è una danza sulla fine del mondo ispirata al libro 'Maimamma' e ai Fridays for Future. «Abbiamo avuto la conferma che saremmo andati al festival solo quando Amadeus lo ha annunciato al TG1»
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.