
Junior Cally contro Highsnob: «Con che coraggio porti a Sanremo un brano scritto da me»
Il rapper ha accusato l'ex amico in un brano uscito stanotte: che la settimana di Sanremo abbia inizio
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Il rapper Junior Cally, all’anagrafe Antonio Signore, è nato a Roma nel 1991. Della sua vita personale non si sa molto se non che durante l’adolescenza avrebbe temuto di avere una leucemia e questo fatto l’avrebbe portato a sviluppare un disturbo ossessivo-compulsivo della personalità.
La sua carriera musicale comincia nel 2017 con i singoli Alcatraz e Magicabula e con il primo album indipendente Ci entro dentro, che attira l’attenzione e lo porta a firmare un contratto con Sony Music Italia. Ricercato, il suo primo album ufficiale, esce nel 2o19 vantando collaborazioni con artisti affermati della scena rap italiana come Jake La Furia e Clementino.
Nel 2020 viene annunciata la sua partecipazione a Sanremo con il brano No, Grazie. La notizia causa una serie di polemiche per via dei testi violenti e sessisti del rapper, che respinge le accuse dicendo di raccontare una società che esiste in modo crudo e diretto.
Il rapper ha accusato l'ex amico in un brano uscito stanotte: che la settimana di Sanremo abbia inizio
«Non so se è mai successo che un disco già pronto, già stampato e con le copie già autografate poi non esca. Mi pare un po’ di mollare la mia sposa sull’altare, ma non posso fare altrimenti»
Uscito dalla clinica dov'è entrato per curare la dipendenza da alcol e sesso, il rapper rintraccia l'origine dei suoi mali nella diagnosi (errata) di leucemia. «Mi è rimasta la paura di morire»
«Spero di riuscire a farvi incontrare una versione di me migliore di quella che vi sta scrivendo adesso, una persona che rispetta la vita giorno dopo giorno e scelta dopo scelta, una persona che non accarezza la morte con un bicchiere in mano»
Sanremo 2020 è stato un «trauma psicologico» per il rapper accusato di istigazione alla violenza e persino di pedofilia. «Ho scritto un romanzo perché non riuscivo più a fare musica dopo il festival»
I suoi testi e il suo personaggio gli hanno attirato odio e polemiche, ma il rap è un linguaggio a sé e non va interpretato con le lenti del letteralismo né del politicamente corretto alle vongole
I Viito sono un duo di coinquilini fuorisede che si ispira all’itpop e alla canzone d’autore. Dopo una serie di singoli di successo e l’album ‘Troppoforte’, debuttano all’Ariston insieme a Junior Cally
Dopo le polemiche pre-festival, il rapper si ritrova al centro di una nuova controversia e viene querelato per istigazione alla violenza
Oltre ai cantanti in gara, Fiorello e Tiziano Ferro (che duetterà con Massimo Ranieri), sul palco dell’Ariston i Ricchi e Poveri, Zucchero e Gigi D'Alessio. Al fianco di Amadeus Sabrina Salerno, Emma D’Aquino e Laura Chimenti
Parla il rapper che sarà al festival con ‘No grazie’ e che è stato travolto dalle polemiche per la sua vecchia canzone ‘Strega’. «È un pezzo contro la violenza. Noi cantanti facciamo fiction»
Il rapper ha risposto su Instagram alle polemiche sui suoi testi. Il commento di Amadeus: “Non avevo dubbi, apprezzo le tue parole”
Marco Masini che vuole “strapparti quei vestiti da puttana” sì, il rapper di ‘Strega’ no. A Sanremo 2020 si sta perdendo la capacità di distinguere il personaggio dalla persona?
Achille Lauro si appropria degli inni del Ventennio, Elodie si scaglia contro il patriarcato, Giordana Angi rende omaggio alla madre Lola Ponce, Morgan si veste da Big Bang. Ecco che cosa accadrà sul palco del festival
Il rapper, fresco dell'uscita del nuovo album 'Ricercato', racconta il suo rapporto con i fan, com'è cambiata la sua carriera ora che tutti conoscono il suo volto e il suo ruolo nel rap game italiano
C'eravamo anche noi allo storico Film Festival salernitano, per tenere fra i ragazzi due incontri con il trapper baffuto e quello mascherato
© 2022 Web Magazine Makers S.r.l.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.