
Andy Rourke è stato uno dei bassisti più sottovalutati di sempre?
Morrissey lo considerava poco più di un turnista, ma il suo modo di suonare, ricco ma pieno di grazia, è stato fondamentale per forgiare il sound degli Smiths, e non solo
Morrissey lo considerava poco più di un turnista, ma il suo modo di suonare, ricco ma pieno di grazia, è stato fondamentale per forgiare il sound degli Smiths, e non solo
Viaggio nelle canzoni che la band di Morrissey e Johnny Marr ha pubblicato solo su 45 giri. Sono «poesia e giubilo». E sono molto più pop (felicemente pop) di quel che all’epoca si voleva ammettere
Dopo una veloce reunion sul palco del Madison Square Garden, i due sono finalmente tornati a suonare in uno stesso brano. «Penso che la nostra relazione si sia rafforzata negli anni», ha raccontato il bassista. Ma per Morrissey una reunion degli Smiths resta impossibile
Al Madison Square Garden di New York, Johnny Marr, in apertura dei Killers, ha invitato sul palco Andy Rourke. Gli ex-Smiths hanno così suonato due brani del repertorio della band
A volte i musicisti che suonano assieme si scambiano mazzate attraverso le canzoni, più spesso se le danno sul serio. I Metallica in terapia, la costola rotta di Sting e altri litigi che hanno fatto la storia
Il cantante ha scritto una lettera in cui accusa il chitarrista di usarlo «come clickbait» nelle interviste e chiede di non essere più nominato. La risposta: «Le lettere aperte non si usano dal ’53. L’ha capito anche Trump»
La canzoni di ‘Gommapiuma’ di Giorgio Poi, le storie di strada romanissime di Borghetti, il diluvio di musica di Arca, Gué in versione ‘Gvesvs’: ecco gli album che ascolteremo prima di Natale
I lati A dei Coldplay, i lati B di Nick Cave, le canzoni del lockdown di Elton John, il 'Flop' di Salmo. E poi, album che faranno rumore (Ed Sheeran), futurismi pop (Xenia Rubinos), formidabili stranezze (Circuit Des Yeux), il vintage di qualità (Beatles, Neil Young)
Da headliner del festival, Brandon Flowers e i suoi hanno estratto due assi dalla manica: i Pet Shop Boys e Johnny Marr
Per "Call the Comet" l'ex chitarrista degli Smiths si è rifugiato in un mondo utopico, «esattamente come facevo da adolescente quando ero frustrato». Tornerà in Italia il 18 giugno a Cesena
E per celebrare quel disco diventato leggenda ecco la recensione originale di 'Rolling Stone' del 1984
Il frontman dei Pearl Jam è salito sul palco insieme al chitarrista per una cover del classico degli Smiths. Più tardi ha realizzato una versione acustica di Better Man insieme a Liz Phair.
Il chitarrista degli Smiths e il compositore premio Oscar pubblicheranno il concerto registrato a Praga
È il secondo singolo da "Playland", il disco dell'ex chitarrista degli Smiths
L'ex Oasis è salito sul palco del tour di "Playland", nuovo album di Marr. Per suonare "How Soon Is Now?" degli Smiths e "Lust For Life" di Iggy Pop
Johnny Marr è uno dei grandi gregari del rock. Il suo nuovo progetto solista, pieno di scariche di chitarra e riff pungenti, ci ricorda quante band hanno costruito le loro carriere fregandogli i segreti del suo sound. È questo che Marr ha da offrire: dei flashback. Degli Smiths. Delle sue linee serrate su Dashboard dei Modest Mouse (nel 2007), che qui […]
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.