
In un mondo di John e Paul, pensatevi Yoko Ono
La vedova più odiata del rock compie 90 anni. È stata vittima di xenofobia, sessismo, ageism. Eppure è stata talentuosa e audace, una provocatrice incredibilmente sicura di sé. Impariamo da lei
La vedova più odiata del rock compie 90 anni. È stata vittima di xenofobia, sessismo, ageism. Eppure è stata talentuosa e audace, una provocatrice incredibilmente sicura di sé. Impariamo da lei
Canzoni idealiste per amori delicatissimi, nell'irrequietezza di chi non vuole annoiarsi mai e si divide tra un disco dei Sault e una puntata di Amici
Nel frammento tratto dalle session di ‘Revolver’ uscito oggi il cavallo di battaglia di Ringo interpretato da John diventa una ballata folk malinconica. I Beatles continuano a sorprendere, persino nel 2022
Fare grandi dischi di cover è un’arte che non tutti possono permettersi: Nick Cave sì, i Simple Minds no, Mark Lanegan certamente, i Duran Duran mica tanto. Breve ricognizione del meglio e del peggio degli album dedicati al repertorio altrui da parte di chi solitamente le canzoni le scrive da sé
Che aspetto avrebbero i membri del club 27 e altre celeb se fossero ancora in vita? Il fotografo Alper Yesiltas ha utilizzato l'Intelligenza Artificiale e ha provato a rispondere a questa domanda. Che ne pensate? Guardate qui
Abbracci sinceri dopo gli schiaffi, reunion più meno stabili, riavvicinamenti temporanei, baci e insulti, session segrete: 10 storie di rappacificamenti non sempre edificanti, raramente definitivi
C'è stato un tempo, prima dello streaming, in cui le antologie erano il punto d'accesso al mondo di un artista e vendevano milioni di copie. Ecco il best of dei best of: 10 greatest hits che hanno fatto la storia
A volte i musicisti che suonano assieme si scambiano mazzate attraverso le canzoni, più spesso se le danno sul serio. I Metallica in terapia, la costola rotta di Sting e altri litigi che hanno fatto la storia
«Quella era la mia band, il mio lavoro, la mia vita, quindi volevo continuare», ha detto il bassista in un’intervista per BBC Radio 4
La riedizione riscrive la storia dell'album più incompreso dei Beatles. È il racconto di session difficili, ma piene di risate e slanci di generosità. Ecco i 10 momenti più interessanti
Dai Beatles a Hendrix, dai Lenono ai Guns N' Roses, ecco le vicende travagliate di album che a seguito di contestazioni, dubbi o scandali hanno cambiato faccia, per una stagione o tutta la vita
Registrato a casa di John e Yoko il 16 luglio 1971, è contenuto nel nuovo cofanetto per festeggiare i 50 anni del primo disco solista dell'ex Beatle
Non era un musicista del suo tempo, ma un marziano. E ha continuato a lavorare ben oltre gli anni '60 del wall of sound. Da Lennon a Cohen fino ai Ramones e Yoko Ono, ecco i suoi lavori più belli e dibattuti
L’inventore del wall of sound aveva 81 anni. Secondo TMZ aveva preso il Covid in carcere. Nella sua carriera ha lavorato ad alcuni degli album più importanti della storia del pop, tra cui 'Let It Be'
Il dolore di John Lennon, il racconto senza filtri dei Guns N' Roses, il lutto di Neil Young, la cronaca dei Velvet Underground, l'estasi degli Spiritualized: le 10 canzoni più importanti sulla bianca signora
Ripubblicazioni e box set sono sempre più ricchi e numerosi. Ecco i più interessanti dell’anno, direttamente dagli archivi di Tom Petty, Prince, Doors, Elton John, Iggy Pop, Motörhead, Bob Marley
L’8 dicembre 1980 John Lennon veniva ucciso a Manhattan. Ecco come gli altri Beatle, ma anche Elton John, David Gilmour, gli Oasis, Bob Dylan, i Queen, gli U2 e altri hanno cantato la sua vita e la sua morte
Abbiamo chiesto al rapper di spiegarci che cosa farà lunedì 16 novembre all'evento dedicato al Beatle che aprirà la Milano Music Week e che sarà trasmesso in livestreaming
Occasione per ascoltare tanta buona musica e fare qualcosa di concreto: il ricavato dei biglietti andrà infatti al fondo Covid-19 ’Sosteniamo la musica’. Ecco il ’Manifesto’ degli organizzatori
È stato Sean Lennon a volere l'ex Oasis nel disco dedicato al padre che sta assemblando
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.