
I 10 migliori dischi di jazz-rock italiano
L’altra faccia del progressive: negli anni '70 le nostre band prendono suoni e stili dagli americani, tra cui Miles Davis, e li trasformano in un linguaggio rivoluzionario. Ecco gli album da ascoltare
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
L’altra faccia del progressive: negli anni '70 le nostre band prendono suoni e stili dagli americani, tra cui Miles Davis, e li trasformano in un linguaggio rivoluzionario. Ecco gli album da ascoltare
Lui appartiene alla prima categoria. In attesa di vederlo sul palco del JazzMi, abbiamo intervistato questo incrocio folle fra James Brown e John Coltrane. «Dal vivo i Napoli Centrale sono imprevedibili»
Una storia musicale segreta, che inizia prima di Liberato, dell'omaggio silenzioso a Pino Daniele e lontanissima dai neomelodici
In tempi come questi anche uno col sorriso facile come il jazzista napoletano viene messo a dura prova.
Con Napoli Centrale ha portato in Italia il prog jazz degli anni '70, e alla vigilia dei 50 anni di carriera non potevamo non intervistarlo
Un milione di persone al "Concertone" in piazza San Giovanni: J-Ax, Irene Grandi, Bluvertigo, Lo Stato Sociale, Alex Britti, Goran Bregović, Lacuna Coil, Noemi, Otto Ohm, Nesli, Enrico Ruggeri, Emis Killa, Paola Turci, Alpha Blondy e la PFM
© 2022 Web Magazine Makers S.r.l.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.