
Ecco le canzoni più ascoltate quest’estate su Spotify
Se nel mondo dominano Harry Styles, Kate Bush e Bad Bunny, in Italia preferiamo premiare Fedez, Rhove, Pinguini Tattici Nucleari
Nato a Carrara il 20 dicembre 1995, Irama (pseudonimo di Filippo Maria Fanti) si avvicina alla musica grazie alla passione per Francesco Guccini e Fabrizio De André, per poi interessarsi all’hip hop. Il suo nome d’arte è un anagramma del suo secondo nome e, inoltre, significa “ritmo” in lingua malese.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 2014 con tre singoli, Amore mio, Per te e È andata così mentre, nel 2015, collabora con Benji & Fede per Fino a farmi male. Il 27 novembre dello stesso anno viene ammesso nella categoria Proposte al 66º Festival di Sanremo dopo essere arrivato fra gli otto vincitori del concorso Sanremo Giovani con il brano Cosa resterà. La canzone anticipa l’album di debutto, Irama, uscito il 12 febbraio 2016, da cui verranno estratti Tornerai da me e Non ho fatto l’università.
Dopo la rottura con la sua etichetta discografica, alla fine del 2017 Irama partecipa ad Amici di Maria de Filippi, classificandosi primo. Durante la trasmissione il cantante incide alcuni brani inediti – Che vuoi che sia, Che ne sai, Un respiro e Voglio solo te – mentre il singolo Nera, lanciato il 1º giugno 2018, viene premiato con il triplo disco di platino proprio nei giorni dell’uscita del primo EP, Plume, doppio disco di platino. Durante l’autunno Irama apre tre concerti italiani del Fatti sentire World Wide Tour di Laura Pausini.
Il 19 ottobre 2018 esce il suo secondo album, Giovani, che debutta direttamente in prima posizione nella Classifica Fimi, lanciato dal singolo Bella e rovinata. Il 20 dicembre viene annunciata la sua partecipazione al 69° Festival di Sanremo, per la prima volta nella nella categoria “Campioni”, con il brano La ragazza col cuore di latta.
Irama, inoltre, è noto anche per la sua relazione con l’ex corteggiatrice di Uomini e Donne Giulia De Lellis, con cui si è fidanzato nel 2018.
Nel 2020 Irama partecipa ad Amici speciali, la versione dedicata a personaggi già noti al pubblico dello storico talent condotto da Maria De Filippi, e si aggiudica la vittoria del programma.
Per la terza volta nel suo percorso artistico Irama prende parte al Festival di Sanremo: alla 71esima edizione della rassegna l’artista si presenta, tra i Campioni, con il brano La genesi del tuo colore.
Se nel mondo dominano Harry Styles, Kate Bush e Bad Bunny, in Italia preferiamo premiare Fedez, Rhove, Pinguini Tattici Nucleari
Al primo posto c’è ‘Brividi’ di Mahmood e Blanco. E ora chi glielo spiega ai Red Hot Chili Peppers, che sono “solo” quinti?
Achille Lauro inginocchiato di fronte a Loredana Bertè, il greatest hits di Morandi e Jovanotti, 'Il cielo in una stanza' perfetta, i Calibro 35 che riscrivono Vasco Rossi: il meglio e il peggio della quarta serata
Nel primo tutti contro tutti spiccano sempre loro, l'aliena Elisa e Mahmood e Blanco, bravi e teneri. Ecco i nostri voti, dalla colonna sonora del 'Boss delle cerimonie' di Ana Mena all'Ivacore della Zanicchi
Dopo una serata piena di pezzi anonimi possiamo dirlo: Mahmood-Blanco ed Elisa, il resto scompare. Dal pop di Sangiovanni alla sorpresa Ditonellapiaga-Rettore, ecco il meglio e il peggio degli altri 13 big in gara
Mancano dieci giorni all'inizio del festival e le agenzie di scommesse sono d'accordo: bisogna puntare su una coppia o su una big che torna all'Ariston. E no, non è Iva Zanicchi
Labbra rosso Coca-Cola, acquagym, parole in spagnolo, bagni in mare per sciacquarsi via la presa male: è estate, arrendetevi. Perché potete anche schivare un tormentone, ma poi ve ne restano mille
È stato un varietà lungo cinque sere, con finale a sorpresa e canzoni per tutti i gusti. Favole col lieto fine, artisti che meritavano di più, qualche delusione: ecco i nostri giudizi sulle ultime performance
Conferme (Madame, Extraliscio con Davide Toffolo, Colapesce e Dimartino, Willie Peyote), pezzi che crescono (Ghemon, Bugo, Coma_Cose), i soliti orrori: ecco i giudizi sulle performance del venerdì
A un giorno dalla finale, Ermal Meta è ancora al primo posto, seguito da Willie Peyote e Arisa. Per la sala stampa vincono Colapesce Dimartino
Dopo la maratona da incubo di ieri, ecco la serata extralarge dedicata alle cover: arrangiamenti alla 007, duetti omoerotici, versioni scontate, una specie di flash mob per i lavoratori dello spettacolo
Dopo la giuria demoscopica hanno votato anche i membri dell’orchestra. Al primo posto c’è ancora Ermal Meta
Sono così indie che vado a Sanremo. Solo che, quando ci arrivo, mi faccio fregare dal clima da festa di paese. Abbiamo ascoltato anche le altre 13 canzoni dei campioni. Arrivare in fondo non è stato facile
Verrà trasmessa una performance fatta alle prove. «Sono dispiaciuto, ma la tutela della salute è prioritaria». Per la cover di 'Cyrano' di giovedì ci sarà un contributo di Guccini
I tamponi molecolari hanno confermato la positività di due collaboratori del cantante, che non potrà salire sul palco. Amadeus, però, ha una proposta per non eliminarlo: «Chiederò il permesso agli altri artisti»
Uno dei componenti dello staff del cantante di 'La genesi del tuo colore' è risultato positivo. In attesa del risultato del tampone fatto sull'artista, la sua esibizione è rimandata a domani
Quattro coach speciali per quattro generi diversi. Per votare basta una lattina
Ha vinto Amici, cita Kurt Cobain e i Guns n’ Roses, omaggia Jim Morrison, ha una fidanzata da rotocalchi gossippari e nelle sue canzoni cerca la verità.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.