
Meglio Porco (Rosso) che fascista
Torna nelle sale per il 25 aprile il capolavoro di Hayao Miyazaki che parla (anche) della nostra Storia. E che resta la miglior risposta alla “Ghibli wave” da social con cui l’IA ha insultato il Maestro
Torna nelle sale per il 25 aprile il capolavoro di Hayao Miyazaki che parla (anche) della nostra Storia. E che resta la miglior risposta alla “Ghibli wave” da social con cui l’IA ha insultato il Maestro
Quelle per il suo lavoro, per la morte e per il nemico-amico Isao Takahata. Nel documentario (in sala oggi, domani e dopodomani), Kaku Arakawa ci offre la chiave di interpretazione del 'Ragazzo e l'airone', ma anche l'inedito ritratto di un uomo sempre più malinconico, ma ancora sorridente e mai domo
Lo ha spiegato lo Studio Ghibli alla stampa. Il maestro giapponese non si presentò neanche alla cerimonia del 2003, quando vinse per 'La città incantata', ma fu invece presente per la consegna dell'Academy Honorary Award nel 2014
Dal Leone d’oro ‘Povere creature!’ di Yorgos Lanthimos (finalmente!) agli umanissimi ‘Perfect Days’ di Wim Wenders e ‘The Holdovers’ di Alexander Payne. Ma anche l’attesissimo Miyazaki, l’opera seconda di Pietro Castellitto e tanti altri
Giusto per creare ancora un po' di hype
Il maestro giapponese non rinuncia a credere, di fronte alla macerie di ieri e di oggi, a un nuovo inizio, consapevole che il suo lascito al futuro che arriva dal passato (e vive nel presente) non offre né porta con sé risposte. Ma solo una domanda: “E voi come vivrete?”
Finalmente abbiamo una data
Pare proprio che sarà l'ultimo lavoro del maestro giapponese. E debutterà a Toronto, per poi avere la sua prima europea a San Sebastián
Da ‘La città incantata’ a ‘Principessa Mononoke’, passando per ‘Porco Rosso’ che compie trent’anni, le date di uscita di tutti i titoli
"Sarà una grande storia fantastica" ha detto il produttore Toshio Suzuki, svelando qualche dettaglio sul nuovo lavoro del maestro giapponese, 'How Do You Live?'
Per il compleanno del maestro giapponese ci siamo imbarcati in una missione impossibile: mettere in ordine i lungometraggi che ha scritto e diretto (no serie, no corti, no credit da produttore, per intenderci). Ecco il risultato
Dopo ‘The Wind Rises’, il maestro dell’animazione giapponese tornerà su due nuovi progetti insieme al figlio Goro
Le musiche di ‘Il mio vicino Totoro’, ‘Il castello nel cielo’ e ‘Nausicaä della Valle del vento’ arriveranno per il Record Store Day giapponese
Il documentario sul maestro dell'animazione giapponese sarà al cinema solo il 14 novembre
Lo ha rivelato il maestro dell’animazione giapponese. Ma ci vorranno 3 o 4 anni prima di vederlo
Stando ai rumors il lungometraggio dovrebbe essere un adattamento del suo primo corto in CGI, 'Boro the Caterpillar'
Dopo tre anni lontano dalle scene, il maestro dell'anime giapponese è pronto a tornare con un nuovo lungometraggio intitolato "Boro il bruco"
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.