
‘Torneremo ancora’ non è il testamento di Franco Battiato
Escono un inedito e un album dal vivo con la Royal Philharmonic Orchestra. L’amico e collaboratore Juri Camisasca: «Franco ha bisogno di stare in pace, pregherei i fan di calmarsi»
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Escono un inedito e un album dal vivo con la Royal Philharmonic Orchestra. L’amico e collaboratore Juri Camisasca: «Franco ha bisogno di stare in pace, pregherei i fan di calmarsi»
Si chiamerà 'Torneremo ancora', come l'unico inedito del disco, e uscirà il 18 ottobre. Nella tracklist alcuni dei brani più rappresentativi dell'artista, riarrangiati assieme alla Royal Philharmonic Concert Orchestra
Il nuovo disco del cantautore siciliano dovrebbe uscire nel giro di due mesi. Oltre a esecuzioni dal vivo dell'artista con la Royal Philharmonic Concert Orchestra, anche un brano inedito
Il decennio "tormentone" per eccellenza, tra vestiti sgargianti e l'abbronzatura dal 1 gennaio al 31 dicembre, regala hit da contagio, che dai balli di gruppo targati Cecchetto portano ai gesuiti e agli euclidei di Battiato
In un’intervista al Corriere della Sera, Bebo Guidetti e Lodo Guenzi raccontano i primi anni della band, il loro rapporto con l’estate e con una particolare canzone del cantautore
Con l'album capolavoro del 1979 Franco Battiato rende ancora più unica la sua traiettoria artistica. Canzoni che indagano un passato perduto per sempre, ma che paiono provenire da un'epoca molto più moderna di questa
"Oggi sto lavorando ad un brano nuovo", ha detto Battiato in una nota, in occasione della ristampa di FLEURs
Il musicista e paroliere Roberto Ferri ha pubblicato una poesia dedicata al cantautore: «Ti ho visto rincorrere le parole, e fuggire stranamente dalle note».
In occasione del suo compleanno, abbiamo deciso di rendere omaggio a uno degli artisti più importanti della storia della musica italiana, ripercorrendone la carriera attraverso cinque dei suoi capolavori indimenticabili
Al Palazzo della Ragione una mostra dedicata ad uno dei più grandi fotografi italiani. Qui una serie di immagini create da lui per Rolling Stone
Emozione pura con il cantautore catanese e la cantante emiliana. Il tour prosegue per tutta l'Italia fino all'ultima data che sarà a Roma il 17 luglio
Tutti vogliamo un gran bene a Franco Battiato, per come ha saputo rivoltare dalle fondamenta la musica italiana (dalla canzonetta all’avanguardia), e per le sue eccentriche idiosincrasie provinciali. Detto questo si fatica a indovinare una qualche necessità nell’uscita di un triplo cd antologia “meglio di” in banale ordine cronologico, e di un cofanetto monstre di […]
Tra la gente anche la scrittrice Fleur Jaeggy, scrittrice di fama internazionale e autrice di una manciata di testi di Battiato. Lo scorso 22 giugno a Milano
Tra il pubblico c'erano Willem Dafoe, Dori Ghezzi, Vittorio Sgarbi e anche la scrittrice Fleur Jaeggy lo scorso 22 giugno al Teatro dal Verme
Attualmente il Maestro è bloccato per l'infortunio durante un concerto a Bari, ma ha già rivelato qualche progetto futuro, tra cui l'uscita di un best of in autunno.
Il femore è rotto, ma non ci sono complicazioni. Stava cantando il classicone "Voglio vederti danzare"
Enzo Cucchi, Collettivo 13X18 e Franco Battiato: tre appuntamenti che non potete mancare se volete vivere come "Rolling Stone" comanda
Battiato, Caribou, Apparat, SBTRKT e Chet Faker. Iniziano cinque giorni del più importante evento di musica elettronica che possiate trovare in Italia
Ma è davvero così difficile capire le sue canzoni? Lui dice di no. E tra meditazione e sperimentazioni, il Maestro torna all’elettronica delle proprie origini
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.