
Macché ‘We Are the World’, ecco ‘SanRobot’
Abbiamo fatto cantare ad Anastasio, Gabbani, Irene Grandi, Levante, Rita Pavone e Pinguini Tattici Nucleari un pezzo di Sanremo scritto da un’intelligenza artificiale. Ecco il risultato
Francesco Gabbani nasce a Carrara il 9 settembre 1982. Il cantautore inizia il suo percorso da musicista imparando a suonare numerosi strumenti, aiutato dal fatto che la sua famiglia possiede un negozio di strumenti. Presto Gabbani entra a far parte della band Trikobalto e con loro ottiene un primo contratto discografico. Dopo aver pubblicato alcuni album, nel 2010 lascia la formazione e si dedica alla carriera solista, che inizia con i singoli Italia 21, Un anno in più, Estate e Maledetto amore.
Nel 2014 arriva il debutto Greitist Iz. Due anni Gabbani prende parte, tra le Nuove Proposte, al Festival di Sanremo, portando sul palco dell’Ariston Amen, con cui vincerà. Il brano verrà incluso nel secondo capitolo album Eternamente ora, che esce nel febbraio dello stesso anno.
Nel 2017 torna al Festival, questa volta tra i Campioni, con Occidentali’s Karma e anche tra i Big si aggiudica la vittoria. Il cantautore prende parte, in quanto vincitore del Festival, all’Eurovision Song Contest 2017, che quell’anno va in scena a Kiev.
Nell’aprile 2017 esce il terzo album Magellano, dal quale vengono estratti – oltre a Occidentali’s Karma – i singoli Tra le granite e le granate, Pachidermi e pappagalli, La mia versione dei ricordi e Selfie del selfie.
Nel 2020 partecipa nuovamente al Festival di Sanremo con il brano Viceversa: il cantautore si aggiudica il secondo posto. In quei giorni esce anche il quarto album Viceversa.
Gabbani è anche autore per altri artisti: negli anni ha scritto per Francesco Renga, Adriano Celentano e Ornella Vanoni. Nel 2021 è tra gli ospiti del Festival di Sanremo.
Abbiamo fatto cantare ad Anastasio, Gabbani, Irene Grandi, Levante, Rita Pavone e Pinguini Tattici Nucleari un pezzo di Sanremo scritto da un’intelligenza artificiale. Ecco il risultato
Il cantautore toscano è alla terza partecipazione con 'Viceversa'
Oltre ai cantanti in gara, Fiorello e Tiziano Ferro (che duetterà con Massimo Ranieri), sul palco dell’Ariston i Ricchi e Poveri, Zucchero e Gigi D'Alessio. Al fianco di Amadeus Sabrina Salerno, Emma D’Aquino e Laura Chimenti
Il vincitore del 2017 torna al festival con 'Viceversa', canzone sull’amore universale. Non aspettatevi un'altra 'Occidentali's Karma'
Francesco Gabbani che ha vinto due volte, Rita Pavone che non ci torna da quasi cinquant’anni, Irene Grandi che porta un pezzo scritto da Vasco Rossi: ecco i cantanti dell’edizione 2020 che conoscono bene il palco dell’Ariston
Achille Lauro si appropria degli inni del Ventennio, Elodie si scaglia contro il patriarcato, Giordana Angi rende omaggio alla madre Lola Ponce, Morgan si veste da Big Bang. Ecco che cosa accadrà sul palco del festival
Tantissimi gli artisti che sono saliti sul palco di Piazza San Giovanni, dagli Editors a Levante passando per Samuel. Guardate qui
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.