
15 uscite da non perdere del Record Store Day 2023
Tra ristampe, edizioni aggiornate, live e rarità, sono quasi 300 le uscite previste il 22 aprile per la festa dei negozi di dischi indipendenti. Abbiamo selezionato le più interessanti
Tra ristampe, edizioni aggiornate, live e rarità, sono quasi 300 le uscite previste il 22 aprile per la festa dei negozi di dischi indipendenti. Abbiamo selezionato le più interessanti
Canzoni idealiste per amori delicatissimi, nell'irrequietezza di chi non vuole annoiarsi mai e si divide tra un disco dei Sault e una puntata di Amici
Dragogna dei Ministri porterà stasera il suo spettacolo dedicato a Fabrizio De André alla rassegna romana Su:ggestiva. Gli abbiamo chiesto di raccontarci quel che ha imparato confrontandosi con la vita, il pensiero e le canzoni «pericolose, oscene, pure» del cantautore
Ascesa e declino dello studio di registrazione del Castello di Carimate: Pino Daniele che dorme con le luci accese per paura dei fantasmi, Dalla con la pistola, l'incontro che darà vita a 'Crêuza de mä', la Coca per i rutti degli Skiantos. La sala d'incisione che nell'era pre-digitale diventa essa stessa rockstar
Il documentario al cinema il 3 e 4 maggio racconta il rapporto fra scuola cantautorale e scena rap cittadina. Come dice Dori Ghezzi a Izi, «Fabrizio De André sarebbe il primo a capirvi»
I concept album di ricerca, il confronto con i maestri della chanson francese, la consapevolezza della fine: Morgan racconta i punti di contatto tra due musicisti che hanno scavato «ai lati opposti della stessa montagna» e suona un brano ispirato a 'Tutti morimmo a stento'
Il potere, l’anarchia, i movimenti in cui spira il vento «a cui avete fatto solo perdere tempo», la Sardegna, il concertone che Wim Wenders vorrebbe organizzare e un sogno: «Tornare a suonare con papà»
È possibile ascoltare i grandi dischi italiani anni '60/70 così come li sentivano Venditti o Dalla in sala d'incisione? Per scoprirlo abbiamo testato i Master Tapes prodotti usando i nastri originali e venduti on demand
Siccome i concerti ci mancano, e tanto, abbiamo selezionato i dischi dal vivo più forti, interessanti, travolgenti pubblicati in Italia dagli anni '70 in poi, rock e non solo, dagli Area agli Afterhours
In occasione dell’uscita dell’antologia dedicata alla prima rivista underground italiana, rileggiamo l’intervista del 1997 al cantautore: i testi di ‘Anime Salve’, il nomadismo, il rapporto con i figli e il denaro, la spiritualità
Il ritorno dei 1975, De André con la PFM, il disco dedicato alle donne di Populous e i fantasmi di Steve Earle: le uscite da non perdere secondo la redazione di Rolling Stone
Si tratta dell’esibizione a Genova del 3 gennaio 1979 già al centro del film di Walter Veltroni
Il film di Walter Veltroni sullo show con la PFM del 1979 a Genova verrà replicato l’11 marzo
Oggi il cantautore avrebbe compiuto 80 anni. Mancano la sua voce, la sua scrittura, il suo sguardo sulle cose
Il documentario di Walter Veltroni, al cinema il 17, 18 e 19 febbraio, mostra per la prima volta lo show di Genova del gennaio 1979 e racconta un’epoca passata per sempre
L’incontro fra il cantante e la band nel tour del ’78-79, presto nei cinema in un docufilm di Walter Veltroni, era considerato pericoloso. E invece ha cambiato per sempre la musica che ascoltiamo
Lo storico live di Genova arriverà al cinema il 17,18 e 19 febbraio per festeggiare l’80° anniversario dalla nascita di Faber
Diretto da Walter Veltroni, ‘Il concerto ritrovato’ racconterà il tour del 1978-79 e mostrerà per la prima volta le immagini dello show che si tenne a Genova. Il film sarà nei cinema il 17, 18 e 19 febbraio 2020
In anteprima il video di "Inverno" brano tratto da "Faber Nostrum", disco di omaggio a De André in cui i Ministri e altri colleghi reinterpretano il maestro genovese
'Faber Nostrum', la compilation tributo dell'indie alle canzoni di De André, non è solo un disco. È un cantiere aperto per portare Faber alle orecchie dei più giovani, ma che non può prescindere dalla voce delle donne
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.