
I 20 migliori album live italiani
Siccome i concerti ci mancano, e tanto, abbiamo selezionato i dischi dal vivo più forti, interessanti, travolgenti pubblicati in Italia dagli anni '70 in poi, rock e non solo, dagli Area agli Afterhours
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Siccome i concerti ci mancano, e tanto, abbiamo selezionato i dischi dal vivo più forti, interessanti, travolgenti pubblicati in Italia dagli anni '70 in poi, rock e non solo, dagli Area agli Afterhours
In occasione dell’uscita dell’antologia dedicata alla prima rivista underground italiana, rileggiamo l’intervista del 1997 al cantautore: i testi di ‘Anime Salve’, il nomadismo, il rapporto con i figli e il denaro, la spiritualità
Il ritorno dei 1975, De André con la PFM, il disco dedicato alle donne di Populous e i fantasmi di Steve Earle: le uscite da non perdere secondo la redazione di Rolling Stone
Si tratta dell’esibizione a Genova del 3 gennaio 1979 già al centro del film di Walter Veltroni
Il film di Walter Veltroni sullo show con la PFM del 1979 a Genova verrà replicato l’11 marzo
Oggi il cantautore avrebbe compiuto 80 anni. Mancano la sua voce, la sua scrittura, il suo sguardo sulle cose
Il documentario di Walter Veltroni, al cinema il 17, 18 e 19 febbraio, mostra per la prima volta lo show di Genova del gennaio 1979 e racconta un’epoca passata per sempre
L’incontro fra il cantante e la band nel tour del ’78-79, presto nei cinema in un docufilm di Walter Veltroni, era considerato pericoloso. E invece ha cambiato per sempre la musica che ascoltiamo
Lo storico live di Genova arriverà al cinema il 17,18 e 19 febbraio per festeggiare l’80° anniversario dalla nascita di Faber
Diretto da Walter Veltroni, ‘Il concerto ritrovato’ racconterà il tour del 1978-79 e mostrerà per la prima volta le immagini dello show che si tenne a Genova. Il film sarà nei cinema il 17, 18 e 19 febbraio 2020
In anteprima il video di "Inverno" brano tratto da "Faber Nostrum", disco di omaggio a De André in cui i Ministri e altri colleghi reinterpretano il maestro genovese
'Faber Nostrum', la compilation tributo dell'indie alle canzoni di De André, non è solo un disco. È un cantiere aperto per portare Faber alle orecchie dei più giovani, ma che non può prescindere dalla voce delle donne
Colapesce, Ex-Otago, Gazzelle, Motta, Vasco Brondi e tanti altri nell’album celebrativo in uscita ad aprile. Nell'attesa, il 15 marzo uscirà 'Inverno' suonata dai Ministri
Siamo stati a Genova, nel giorno della santificazione che Faber non avrebbe mai voluto, tra l'hangover della sera prima e le scuse di Colapesce per la cover
A vent’anni dalla morte, l’ex "collaboratore fraterno” Mauro Pagani ricorda il rapporto con il cantautore genovese, la sua ossessione per la comprensibilità e la sintesi e il suo impatto sulla vita degli altri
Cadono oggi i 20 anni dalla morte di Faber, musicista che ha segnato come nessun altro la cultura italiana del secolo passato. Lo ricordiamo con alcuni dei suoi pezzi indimenticabili, dai grandi classici a quelli più sperimentali
Per scrivere il primo libro in ideogrammi dedicato ai cantautori italiani, Sean White ha lasciato gli studi e speso tutti i suoi soldi. Poi la sua vita è cambiata.
Il canale 'Gab Loter' è una miniera d'oro di video incredibili: lasciate perdere Genova e il vino rosso, ora De André canta di Ciny e Codeina
Il Faber di Luca Marinelli non è quello canonico, è una versione più umana e intima, che trova nell’interpretazione dell’attore tutto quello di cui ha bisogno, voce compresa.
«Questo film piacerà a chi ha conosciuto davvero Fabrizio De André perché lo rivedrà, mentre chi se lo è immaginato soltanto forse si sentirà tradito» spiega Dori Ghezzi. Il biopic sarà al cinema il 23 e il 24 gennaio e verrà trasmesso su Rai 1 il 13 e il 14 febbraio.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.