
Calibro 35, siete finiti!
Non è vero, ma cosa si può dire ancora del miglior gruppo rock italiano che ha fatto l’ennesimo bel disco, ‘Exploration’? C’è una sola opzione: andare dai quattro e far loro qualche domanda malevola
Non è vero, ma cosa si può dire ancora del miglior gruppo rock italiano che ha fatto l’ennesimo bel disco, ‘Exploration’? C’è una sola opzione: andare dai quattro e far loro qualche domanda malevola
Ieri sera a Milano il leader dei Dream Syndicate ha raccontato storie tratte dalla sua autobiografia, suonato i suoi piccoli classici con Enrico Gabrielli e Rodrigo D’Erasmo, rievocato un’epoca in cui la musica non doveva essere per forza di massa per essere di successo
Un viaggio accompagnati da Enrico Gabrielli nel significato e nell’importanza dell’ultimo album del gruppo con Peter Gabriel uscito il 22 novembre 1974. «È un romanzo di formazione attraverso il non-reale»
Al Biko di Milano sette appuntamenti con la musica sperimentale (e non solo) ma senza snobismi, a cura della crew dell’etichetta anti-classica 19’40” fondata da Enrico Gabrielli e Sebastiano De Gennaro
Roberto Dell’Era, Enrico Gabrielli e Lino Gitto giurano che il prossimo sarà un disco di «rock’n’roll patafisico». È stato registrato in parte nello studio di Mike Oldfield col figlio Luke. Nel video sono tre «vampiri bohémien»
Tedua, Madame, Colapesce Dimartino, Geolier, Tropico, Calcutta, Daniela Pes, Baustelle, Bud Spencer Blues Explosion e le altre commedie pop, più o meno divine, uscite negli ultimi 12 mesi sotto forma di disco
L’album di ‘Aria di rivoluzione’ compie 50 anni. Ve lo facciamo raccontare da Giovanni Lindo Ferretti, Francesco Messina, Lino Capra Vaccina, Beatrice Antolini, Carlo Boccadoro e altri musicisti affascinati da questo «mistero sonoro che divide»
Il nuovo album ‘Nouvelle Aventures’ registrato a Napoli, il cambio di formazione, le discussioni sui social. Abbiamo parlato con Enrico Gabrielli e Tommaso Colliva del ritorno alle origini dei Calibro
Affinità e divergenze tra la costruzione della celebre composizione di Ravel e delle hit da dancefloor. Dalle note di copertina di ‘Bo-lé-ro’, l'ultima uscita della collana discografica di musica anti-classica 19’40”
Enrico Gabrielli ha chiamato a raccolta altri papà della scena italiana (Bianconi, Dimartino, Cosmo, Brunori, I Cani) per cantare pezzi che ricordano Endrigo e Rodari. «Mancavano canzoni per l'infanzia con dentro un po' di etica e poesia»
Mollate le menate (cit.) e ascoltate ‘Workers Union’ di Louis Andriessen rifatta da Enrico Gabrielli e Sebastiano De Gennaro. È una storia di democrazia musicale applicata e ci riguarda tutti
Il musicista dei Calibro 35 racconta il lavoro di arrangiamento e direzione per la data di domani di Iggy con l’Orchestra da Camera di Mantova. C'entrano l'imprevedibilità e il suono di un aereo al decollo
La versione delle mondine, le zarrate dance, la dedica a Carlo Giuliani, l’interpretazione sexy, l’intensità di Tom Waits e ovviamente ‘La casa di carta’: variazioni sulla canzone-salvavita (copyright Capossela)
È una suite per orchestra da camera, commissionata al compositore e musicista di Calibro 35 e Winstons dalla sezione Anpi del teatro. L’esibizione verrà trasmessa sui social alle 18
La colonna sonora di Fiorenzo Carpi racconta un’Italia coi crampi allo stomaco per la fame. L’hanno eseguita ieri sera alla Milanesiana gli Esecutori di Metallo su Carta, mentre Francesco Bianconi leggeva Collodi
I tre musicisti si confronteranno con le immagini potenti e le sensazioni estreme della mostra ‘Aletheia’ in delle performance ospitate dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Il primo appuntamento è stasera
Dalla musica totale degli Area fino ai disumani dischi solisti, ha sempre avuto una missione: andare oltre. John De Leo, Finardi, Mauro Pagani, Maroccolo, Edda, Enrico Gabrielli lo ricordano nell'anniversario della morte
L'appello di Enrico Gabrielli (Calibro 35, Winstons) che per due mesi ha suonato per i vicini di casa: l’assenza di orizzonte priva la musica della sua funzione. È tempo d'agire, anche immaginando uno sciopero della cultura
La space opera ‘A New Adventure of Captain Future’ del musicista di Calibro 35 e Winstons è ispirata al personaggio anni ’40 di Capitan Futuro. Sono 15 capitoli, come i giorni dell'isolamento da coronavirus
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.