Edward Christopher Sheeran, in arte Ed Sheeran, nasce nel West Yorkshire, in Inghilterra l’11 febbraio del 1991. Cantante, autore e polistrumentista, look ordinario, capelli rossi scompigliati e faccia da bravo ragazzo. Nel corso della sua carriera ha venduto più di 20 milioni di dischi e collezionato decine di premi e riconoscimenti. Da giovanissimo si trasferisce nel Suffex, ed inizia a cantare durante le scuole superiori. Nel 2005, a soli 14 anni, pubblica il suo primo EP indipendente The Orange Room EP. Il disco contiene cinque tracce scritte e interpretate da Sheeran nei primi anni di adolescenza.
All’EP fanno seguito i primi album registrati in studio. Ed Sheeran e Want Some? escono nel 2006 e nel 2007 pubblicati dall’etichetta indipendente del cantante: Sheeran Lock. A 17 anni lascia la scuola e si trasferisce a Londra per esibirsi in piccoli locali della capitale. L’anno seguente pubblica l’EP You need Some, ed inizia a farsi conoscere dal grande pubblico grazie al video della canzone You need me, i don’t need you, che su Youtube raggiunge il mezzo milione di visualizzazioni. Nel 2010 si sposta in California, dove viene notato da Jamie Foxx che lo invita a registrare nella sua casa di Los Angeles.
In quegli anni escono gli ultimi tre EP indipendenti: Ed Sheeran: Live at the Bedford, Song that i wrote with Amy, e soprattutto No.5 Collaboration Project, che raggiunge la prima posizione su iTunes, superando le 7000 copie nella prima settimana. Forte di questo successo Ed Sheeran firma con l’Atlantic Record e nel 2011 pubblica il singolo The A Team, che vende 58mila copie nella prima settimana, e anticipa l’uscita del terzo album +. Il disco, il primo pubblicato per un’etichetta internazionale, è un successo in Inghilterra, tanto da superare Adele nella classifica degli album più venduti dell’anno, e porta Ed Sheeran ad essere premiato ai Brit Awards come miglior artista maschile e miglior artista emergente. Nel 2012 scrive per Taylor Swift e One Direction, e suona al giubileo di diamante della Regina Elisabetta e alla chiusura dei giochi olimpici di Londra, esibendosi con una cover di Wish you where here dei Pink Floyd. Alla fine dell’anno The A Team viene candidata ai Grammy Awards 2013 come canzone dell’anno.
Il 2013 si apre con la pubblicazione del singolo I See Fire, scritto da Ed Sheeran per Lo Hobbit – la desolazione di Smaug. + nel frattempo continua a vendere, supera i 2 milioni di copie nel Regno Unito, vince 7 dischi di platino e resiste nella Top100 inglese per oltre 200 settimane. Il quarto album X, prodotto da Rick Rubin, esce nel giugno del 2014. Il disco consacra Ed Sheeran come artista mondiale e lo candida a 4 Grammy Awards. Spinto dalle hit Sing, Thinking Out Loud e Photograph, X vende 8,5 milioni di copie, diventando l’album più venduto dell’anno in Inghilterra, ed è terzo nel mondo, dopo Frozen dell’omonimo film Disney e 1989 di Taylor Swift.
Terminato il tour promozionale di X, Ed annuncia un periodo di pausa dalle scene, durante il quale lavorerà a nuove canzoni per il prossimo album. Nel dicembre 2015 diventa l’artista più ascoltato di sempre su Spotify, superando i 3 miliardi di streaming. Dopo più di un anno di pausa, nel gennaio del 2017 pubblica i singoli Castle On The Hill e Shape of You che anticipano il quinto album ÷ (stilizzazione di Divide) che uscirà il 3 marzo 2017. Il disco frantuma record in tutto il mondo, arrivando al primo posto in classifica in trenta Paesi. Vende 10 milioni di copie totali, di cui 672mila solo nella prima settimana in Inghilterra, diventando il terzo disco venduto più velocemente di sempre nel Regno Unito, dietro a 25 di Adele e Be Here Now degli Oasis. Divide è un successo anche in Italia, dove è il disco più venduto del 2017. Non accadeva da 17 anni che un’artista straniero arrivasse al primo posto per vendite nel nostro Paese. Una fama alimentata anche dalla partecipazione come ospite internazionale al Festival di Sanremo del 2017.
Alla fine dell’anno ÷ è in classifica UK da 20 settimane e stabilisce il record inglese per il maggior numero di singoli dello stesso album in Top10, 9 su 10. I successi portano Ed Sheeran a raggiungere un patrimonio personale di oltre 50 milioni di sterline. Ma la cronaca nel 2017 accende i riflettori su una questione meno piacevole. Il singolo Shape Of You viene infatti accusato di aver plagiato la melodia di No Scrubs del gruppo TLC. In un primo momento il cantante ha negato la somiglianza, salvo poi decidere di aggiungere i componenti dei TLC nei crediti ufficiali del brano. Non è la prima volta però che Sheeran si trova a difendersi da accuse di plagio. Era già accaduto con il brano Thinking Out Loud finito a processo per alcuni elementi che sembrano essere copiati da Let’s Get It On di Marvin Gaye, e con Photograph accusato di aver plagiato Amazing di Matt Cardle.
Sempre nel 2017 recita in un cameo nel Trono di Spade, del quale l’artista è un grande fan, cantando un breve brano della serie in una scena con l’attrice Maisey Williams. L’ultima soddisfazione arriva nei primi giorni del 2018, quando il cantante annuncia su Instagram il futuro matrimonio con la compagna Cherry Seaborn. I due si conoscono dai tempi della scuola, ma si sono riavvicinati nel 2015 quando Ed era in pausa dopo il tour di X.
Articolo a cura di Mauro Bomba