
I 20 migliori album usciti nel 1981
Nell’anno del debutto di MTV inizia la frammentazione dei generi e i sintetizzatori cambiano volto alla musica pop. Dagli Stones ai Kraftwerk, passando per Cure e Ozzy, ecco i dischi fondamentali
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Nell’anno del debutto di MTV inizia la frammentazione dei generi e i sintetizzatori cambiano volto alla musica pop. Dagli Stones ai Kraftwerk, passando per Cure e Ozzy, ecco i dischi fondamentali
La fama, le ragazzine, il divismo: qui non se ne parla. Si parla invece di musica, quella di una band su cui pochi scommettevano e che invece è rimasta. Ecco il meglio e il peggio, 40 anni dopo il debutto
«Bowie è la ragione per cui ho iniziato a scrivere canzoni», ha detto Simon Le Bon. La band si esibirà durante l’evento tributo Just For One Day
Il batterista racconta gli ultimi show e i progetti del rocker con gli Heartbreakers, le session con Paul Simon, le fan dei Duran, l'assolo di Prince nel tributo a George Harrison. «Dov'è finita la chitarra?»
È nelle B side dei singoli che va cercato lo spirito libero della band. Lo abbiamo fatto selezionando nove canzoni che avrebbero meritato di entrare negli album ufficiali. Non è solo pop, ma anche art rock, funk, elettronica
In un messaggio pubblicato sui social del gruppo, il bassista ha raccontato come ha vissuto la malattia: "Dopo una settimana di turbo-influenza ne sono uscito e sto bene"
C’è stato un tempo in cui al festival non arrivavano le nostre pop star, ma Elton John, gli U2, i Queen, Madonna, Peter Gabriel, Bruce Springsteen, David Bowie. Ecco la classifica delle loro esibizioni migliori
«Abbiamo dovuto rifondarci per diventare eterni», John Taylor racconta lo spirito della band
John Taylor parla della morte di Lady D, grande fan della band, a 20 anni di distanza
The Libertines, London Grammar, The Bloody Beetroots, The Charlatans e Ghali, sono alcuni dei nomi internazionali e non che si aggiungono al già ricco cartellone del festival di Treviso
Questa sera Sky Arte rende omaggio alla band inglese culto della musica pop anni 80, capitanata dall'icona Simon Le Bon e dal mago del synth Nick Rhodes
Da Milano a Taormina ecco i nuovi appuntamenti del "Paper Gods Tour"
I fan hanno chiesto di far arrivare la versione di "Save a Prayer" degli EoDM al primo posto della classifica UK, e Simon Le Bon ha appoggiato l'iniziativa
È successo durante il "TFI Friday". Jesse Hughes e Josh Homme li hanno omaggiati nel loro ultimo disco "Zipper Down", così Simon Le Bon e soci si sono prestati
Sempre attratti, ma non più ossessionati, dalle novità, i Duran Duran pubblicano “Paper Gods”, a dimostrare che si sentono ancora sull’onda. Il 24 ottobre in Piazza Duomo
È finalmente online il video del singolo "Pressure Of" tratto dall'ultima scommessa discografica della band inglese. Guardalo ora
Come un gruppo di sopravvissuti agli anni Ottanta è arrivato a combattere e sfornare album ancora oggi, il giorno dell'uscita di "Paper Gods"
Giganti del pop, amanti dell’apparenza e dello stile, i Duran Duran non si sono mai accontentati di aderire del tutto a quel concetto di sublime superficialità tanto amato da Andy Warhol (che pure è stato un grande fan). Così al loro ritorno, con Paper Gods, i ragazzi di un tempo si perdono ancora come adolescenti […]
Una line-up piena di contrasti, un mix infinito di stimoli per riflettere sul contemporaneo. Un festival che è più di un festival
Un concerto a L.A. della band regina degli anni '80 è diventato un documentario firmato dal grande regista. Com'è? «Bizzarro», dice Le Bon
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.