
10 album amati dai boomer e snobbati dai millennial
Da ‘Breakfast in America’ a ‘Brothers in Arms’, una selezione di dischi anni '70 e '80 comprati da milioni di ascoltatori e premiati con vari Grammy, ma ignorati dalle generazioni successive
Da ‘Breakfast in America’ a ‘Brothers in Arms’, una selezione di dischi anni '70 e '80 comprati da milioni di ascoltatori e premiati con vari Grammy, ma ignorati dalle generazioni successive
Dieci casi di musicisti rock leggendari, underground oppure amati per lo stile rigoroso entrati nel supermercato del pop. Orrori, capolavori, best seller e dischi apprezzati da molti, ma adorati da pochi
C'è stato un tempo, prima dello streaming, in cui le antologie erano il punto d'accesso al mondo di un artista e vendevano milioni di copie. Ecco il best of dei best of: 10 greatest hits che hanno fatto la storia
Erano vicini alla trentina e questo li ha salvati. Il bassista racconta la sua vita nella band in un libro e in questa intervista. «T'immagini cos'ho provato quando Mark mi ha suonato per la prima volta 'Romeo and Juliet'?»
I grandi del rock diventano ancora più grandi, esplode l’hard & heavy, i generi si fondono in modo creativo. Dai Talking Heads agli AC/DC, passando per Dire Straits e Clash, ecco i dischi più interessanti pubblicati 40 anni fa
Oggi la leggenda dei Dire Straits compie gli anni: un antidivo schivo e insicuro, sopravvissuto al punk e alla fine di una delle band più importanti della storia del rock
Il chitarrista dei Dire Straits ha passato la vita a cercare un punto di contatto tra il pubblico e il suo suono, e ci è riuscito con semplicità e umiltà facendo quello che gli riesce meglio, raccontando e trascendendo il quotidiano
Nina Simone, Bon Jovi e Dire Straits sono solo alcuni dei nomi che verranno premiati ad aprile del prossimo anno
Se invece ascolti i Dire Straits sei a posto, almeno secondo i ricercatori della New York University
Depeche Mode, Eurythmics, Mc5, Zombies e tanti altri si contenderanno il prestigioso premio insieme a Radiohead e Rage Against the Machine
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.