
David di Donatello 2023, tutte le nomination
Tra i titoli con più candidature ‘Le otto montagne’, ‘La stranezza’ ed ‘Esterno notte’. Per la miglior canzone originale si sfideranno Marco Mengoni, Elodie e Diodato
Classe 1981, Antonio Diodato, noto ai più semplicemente come Diodato, nasce il 30 agosto ad Aosta.
Dopo un primo EP autoprodotto, nel 2013 il cantautore pubblica il suo esordio discografico E forse sono pazzo, che esce per l’etichetta La Narcisse nel mese di aprile. Il disco sarà poi ristampato l’anno successivo in una versione ampliata che include anche il singolo Babilonia, presentato da Diodato sul palco del Festival di Sanremo 2014 tra le Nuove Proposte. Con Babilonia l’artista si classifica secondo.
Nell’ottobre 2014 esce il secondo album di Diodato, A ritrovar bellezza, che rivisita dieci canzoni degli anni Sessanta.
A dicembre 2016 pubblica il singolo Mi si scioglie la bocca, prima anticipazione del nuovo album Cosa siamo diventati, che esce per Carosello Records nel gennaio 2017.
Tra la pubblicazione di A ritrovar bellezza e quella di Cosa siamo diventati Diodato affianca il collega Daniele Silvestri in alcune date del suo tour a supporto di Acrobati – disco nel quale compare lo stesso Diodato, nel brano Pochi giorni. Il cantautore è presente anche nel debutto solista di Boosta dei Subsonica, La stanza intelligente (2016).
A Sanremo 2018 Diodato è in gara tra i Campioni con il brano Adesso, proposto sul palco dell’Ariston insieme a Roy Paci.
Qualche mese dopo aver pubblicato il singolo Essere semplice, il cantautore tarantino si ripresenta al Festival: alla 70esima edizione di Sanremo Diodato porta Fai rumore e vince la rassegna, oltre ad aggiudicarsi il Premio della Critica “Mia Martini” e il Premio della Sala Stampa “Lucio Dalla”.
Il 2020 è un anno fortunato per Diodato, che si porta a casa anche il David di Donatello per la “migliore canzone originale” e il Nastro d’argento alla “migliore canzone originale” con la sua Che vita meravigliosa, parte della colonna sonora del film di Ferzan Özpetek La dea fortuna (2019).
Tanto Fai rumore quanto Che vita meravigliosa fanno parte quarto album d’inediti di Diodato, Che vita meravigliosa, pubblicato nel febbraio 2020. Dal disco vengono estratti anche i singoli Il commerciante, Non ti amo più, Un’altra estate e, da ultimo, Fino a farci scomparire.
A partire dalla sua esibizione del 2013 Diodato è una delle figure più rilevanti del Primo Maggio di Taranto (la città dove è cresciuto), manifestazione della quale nel 2016 assume la guida insieme a Roy Paci e Michele Riondino come direttore artistico.
A un anno dalla vittoria a Sanremo 2020 l’artista pugliese torna all’Ariston anche nel 2021 in veste di ospite della prima serata.
Tra i titoli con più candidature ‘Le otto montagne’, ‘La stranezza’ ed ‘Esterno notte’. Per la miglior canzone originale si sfideranno Marco Mengoni, Elodie e Diodato
Abbiamo visto Fiorello vestito da Achille Lauro e Achille Lauro vestito da Cavaliere dello Zodiaco, ma soprattutto abbiamo ascoltato i primi 13 campioni. Ecco i giudizi sul festival della spensieratezza
Le favole pop di Lucio Corsi, il disco dell’internazionalizzazione di Sfera, l'elettronica senza confini di Lorenzo Senni, il rap da banlieue di Speranza: ecco la classifica dei migliori album degli ultimi 12 mesi
Il ministro ha risposto al flash mob che si è tenuto domenica a Milano. Gli artisti hanno chiesto la convocazione di un tavolo tecnico con esperti del settore e addetti ai lavori al fine di dare una risposta immediata alla crisi
“In un mondo in cui i governanti e i cittadini sono costretti a scegliere tra salute e lavoro, la condizione tarantina è molto più comprensibile”, dicono i direttori artistici Diodato, Michele Riondino e Roy Paci
Brunori SAS, Diodato, Ghemon e tantissimi musicisti parteciperanno alla maratona musicale #STAYmONday, organizzata da KeepOn Live per raccogliere fondi contro la violenza di genere
Quello è un palco per tamarri, e da tamarri bisogna comportarsi. Antonio, abbiamo qualche consiglio per te
Il ritorno dei Tame Impala, la canzone di Billie Eilish per James Bond, il ‘Bestiario d’amore’ di Capossela e l’album di Diodato: le uscite da non perdere secondo la redazione di Rolling Stone
Al secondo posto Francesco Gabbani, terzi i Pinguini Tattici Nucleari
Il cantautore racconta ‘Fai rumore’, una canzone su dissenso e incomunicabilità, il nuovo album 'Che vita meravigliosa' e le sue aspettative per il festival
Francesco Gabbani che ha vinto due volte, Rita Pavone che non ci torna da quasi cinquant’anni, Irene Grandi che porta un pezzo scritto da Vasco Rossi: ecco i cantanti dell’edizione 2020 che conoscono bene il palco dell’Ariston
Achille Lauro si appropria degli inni del Ventennio, Elodie si scaglia contro il patriarcato, Giordana Angi rende omaggio alla madre Lola Ponce, Morgan si veste da Big Bang. Ecco che cosa accadrà sul palco del festival
Dopo le esibizioni di Calcutta e Thegiornalisti, con Diodato sono arrivati i colori morbidi del cantautorato sul palco della trasmissione condotta da Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini
Dopo le esibizioni di Calcutta, Thegiornalisti e LP, ritorna l'appuntamento live con la trasmissione condotta da Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini, che con Diodato si tingerà dei colori intimi del cantautorato
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.