![](https://www.rollingstone.it/wp-content/uploads/2023/01/Peter-Gabriel-by-Nadav-Kander_2023-1148x765.jpg)
Tornare sulla scena è un’arte: 10 comeback records pubblicati da artisti solisti
Da Peter Gabriel a David Bowie, passando per Roger Waters, Leonard Cohen, Kate Bush e John Fogerty, quelli che tornano a fare dischi dopo una decina d’anni
Da Peter Gabriel a David Bowie, passando per Roger Waters, Leonard Cohen, Kate Bush e John Fogerty, quelli che tornano a fare dischi dopo una decina d’anni
Dentro al ‘Live at the Monterey International Pop Festival’ del 1967 c’è la carica (e qualche pasticcio) della band che ha lanciato Neil Young (momentaneamente assente), Stephen Stills e Richie Furay. Sul palco c’è anche David Crosby: sta per nascere il trio CSN
Senza Crosby, dice il musicista in questa intervista, «mancherebbe il cuore». E poi, il ‘Live at Fillmore East, 1969’ con le registrazioni d’archivio di CSNY, le amicizie e le inimicizie nel gruppo, fare musica a 80 e passa anni
Steve DiStanislao, batterista di fiducia di David Crosby e non solo, racconta i tour e le session col chitarrista dei Pink Floyd. «Il successo non è quando ti chiamano, è quando ti richiamano»
Da Sinéad O’Connor a Shane MacGowan, da David Crosby a Tina Turner, e poi Tom Verlaine, Robbie Robertson, Burt Bacharach, Wayner Shorter, il ricordo di un’annata che ci ha privato di grandissimi artisti
Un nuovo viaggio tra suoni e culture musicali differenti, da Sanremo a Barcellona, passando per altre tappe ancora, in compagnia di Volvo. Per abituare l’orecchio al bello delle note, siamo partiti alla volta del Premio Tenco 2023, tra canzoni d'autore e suoni, novità e grandi nomi della musica italiana.
Due concerti con pezzi d’epoca per ricucire i rapporti con Stills, Nash e Young. «Aveva commesso degli errori e voleva fare ammenda». Ora il sogno del musicista californiano verrà realizzato dalla sua band
L'ultimo incontro con Crosby per raccogliere le risposte alla rubrica di lettere di Rolling: la politica, gli scemi di QAnon, il sesso, CSN vs CSNY, l'ambiente, la morte. Mini-testamento sotto forma di consigli appassionati
Un ritratto di Croz firmato da un giornalista che l’ha conosciuto. A volte ispirato e a volte irascibile, a volte in palla e a volte poco lucido, diceva e faceva quel che voleva, fregandosene di morale e convenienza
Il cantautore nei suoi ultimi giorni di vita stava pianificando prove e concerti, oltre alle registrazione di un nuovo disco. «Non aveva perso il fuoco» ricorda un suo collaboratore
Un'introduzione al repertorio di un grande americano, da solo, coi Byrds, con Nash, con CSNY: avventure in barca, dialoghi con Dio, fiabe, crisi esistenziali, sesso, morte. Che meraviglia
Il rock novecentesco se ne va un pezzo alla volta. L’aspetto bonario, la lingua tagliente, lo spirito libero, l'immaginazione sbrigliata, le melodie e le armonie ultraterrene: un breve profilo
Il ricordo dei suoi compagni di band Nash e Stills, Brian Wilson che si è detto con «il cuore spezzato», David Gilmour che ha ricordato i momenti assieme. E ancora Grace Slick che lo ringrazia per averle salvato la vita e Melissa Etheridge per averle donato una famiglia. Il congedo dei colleghi
Il musicista, un gigante della musica americana, aveva 81 anni
«Ero immaturo, strafatto, in preda a un dolore che non sapevo gestire. È incredibile che sia riuscito a registrarlo», dice il cantautore del debutto solista del '71 che rievoca qui canzone per canzone
Dieci minuti di Coldplay, Lorde che sembra Joni Mitchell, Aaron Dessner e Bon Iver che sembrano The Band, l'album cult di Emma-Jean Thackray, i Darkside di Nicolás Jaar e le altre uscite del venerdì
Dopo la morte del figlio e la paura di perdere la casa, pensava che non ce l’avrebbe fatta. Eppure ha trovato la forza di scrivere un disco allegro e ottimista, ‘For Free’: «Questa musica mi ha salvato la vita»
Sarà il mese di 'Happier Than Ever' di Billie Eilish, ma pure dei Foo Fighters in versione Bee Gees, degli inediti di Prince, del ritorno del figlio di Dylan, del disco combat di Yola e (forse) di Lana Del Rey
«Finalmente può essere tua, David Crosby», aveva twittato la cantante presentando l’asta benefica dello strumento più controverso dell’anno
Continua la polemica sull’esibizione al SNL. La cantautrice dice che certi maschi non sopportano che una donna spacchi una chitarra e replica nuovamente a David Crosby: «frignone»
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.