
La Prima Festa dell’Amore di Cosmo è stata il nostro Coachella
All'Arena Parco Nord di Bologna si è percepita la voglia di essere lì, insieme, educatamente ammassati, presi bene, col desiderio di saltare, ballare, cantare, abbracciarsi, toccarsi
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
All'Arena Parco Nord di Bologna si è percepita la voglia di essere lì, insieme, educatamente ammassati, presi bene, col desiderio di saltare, ballare, cantare, abbracciarsi, toccarsi
Insieme a loro anche Bluvertigo, Cosmo, La Rappresentante di Lista e molti altri, per sei serate di musica (e molto altro) in Versilia, dal 21 al 26 giugno
Dal palco dell’Ariston allo streaming, l’omaggio alieno al classico anni '60 delle Ronettes esce proprio nel giorno in cui si può tornare a ballare, almeno sulla carta. Che coincidenza cosmica, è la canzone giusta per cominciare a dire ciao ciao alle restrizioni
L’autore de ‘La terza stagione dell’amore’ ha utilizzato il palco dell’Ariston per stimolare una riflessione sul greenwashing di Eni, consegnandoci una lezione che non dovremmo dimenticare
Sanremo senza pubblico, la lotta fra l’uomo-algoritmo Fedez e la macchina-Stato Rai, la morte di Battiato, il boom dei Måneskin, i cantanti per il ddl Zan, la provocazione di Salmo, la musica che non riparte
L’opera monumentale di Iosonouncane, la ‘Magica musica’ di Venerus, il boom di Blanco e Madame, l’eccezionalità di Marracash: la classifica dei dischi usciti in Italia negli ultimi 12 mesi
Non è stato un concerto, ma un festoso assembramento. Tra qualche anno diremo: c’eri quella volta all’Alcatraz, quando Cosmo ha sconfitto lo smarrimento, il Covid e gli smartphone?
«Sono tempi incerti, impossibile programmare un tour. E allora sia un blitz», ha detto il musicista per presentare uno show contro «l'idea che i concerti siano un luogo pericoloso»
‘La prima festa dell’amore’ si terrà nel weekend di Pasqua del 2022. «Cavilli burocratici infiniti rendono impossibili le riaperture, viene da pensare che sia stato fatto di proposito per bloccare il settore»
Il musicista ha commentato su Instagram la decisione del Comitato Tecnico Scientifico sulle capienze delle sale da concerto. «Nel resto d’Europa sono andati tutti oltre»
Effetto Conte: sempre più artisti commentano le immagini dei comizi senza distanziamento dell’ex premier e chiedono capienze dei locali al 100%. Il leader dei 5 Stelle risponde a Fedez
Il leader dei 5 Stelle posta soddisfatto foto e video delle folle che lo accolgono e loro rispondono: quindi ci si può assembrare anche ai concerti? L’ironia amara di Salmo: «È iniziato il Flop tour, abbiamo riempito le piazze. Grazie a tutti, ora andatevene a fanculo!»
«Mentre i concerti sono sempre di più militarizzati, controllati, pieni di regole da seguire», scrive Cosmo, «fuori dalle arene dedicate alla musica sembra sia possibile fare tutto»
Dopo Mahmood, anche Margherita Vicario chiede di usare il Green Pass per fare concerti “normali” e di smetterla con «spinte e minacce» al pubblico. Da Elisa a Vasco Brondi, molti plaudono all'iniziativa. Gli organizzatori fanno sentire la loro voce. Oggi alle 15 c’è la Conferenza Stato-Regioni: se ne parlerà?
Il musicista chiede al presidente dell'Emilia-Romagna di autorizzare in deroga i tre concerti senza distanziamento organizzati per inizio ottobre a Bologna. «Basta colpevolizzare il nostro settore»
Lo abbiamo chiesto all'organizzatore delle due date a Bologna, annunciate come le prime in Italia in piedi e senza distanziamento. «Si può fare. Sarà un concerto diverso, un'esperienza immersiva»
Il primo gesto concreto per tornare alla normalità dei concerti: pubblico in piedi «per vivere la musica come andrebbe vissuta». Se le cose dovessero peggiorare, l'organizzatore rimborserà il biglietto
Nei primi sei mesi dell'anno siamo rimasti a casa più di quanto avremmo voluto, ma la colonna sonora non è stata affatto male: da Venerus a Iosonouncane, ecco i dischi italiani che hanno lasciato un segno
Il ritorno di Cosmo, la nuova canzone in inglese dei BTS, la storia incredibile di Allison Russell, i singoli di Lil Nas X, Green Day, Black Midi: le uscite da non perdere secondo la redazione di Rolling Stone
‘La terza estate dell’amore’ è un disco nato da una liberazione: dai confini di genere musicale, dai riti dell’industria, dall’isolamento della pandemia. È un disco in cui si torna a parlare di futuro. Ora l’obiettivo è farne un sentimento collettivo e trasformare i concerti in sabba. «Il prossimo non sarà un tour, sarà un degenero»
© 2022 Web Magazine Makers S.r.l.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.