
‘Musica leggerissima’, ascolta il remix di Cerrone del pezzo di Colapesce e Dimartino
Ecco che cosa succede quando affidi il miglior pezzo italiano anni '70 uscito nel 2021 a una leggenda vivente della disco music
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Al secolo Lorenzo Urciullo, Colapesce nasce a Solarino il 6 settembre 1983. Dopo aver fatto parte di diverse band, nel 2010 dà il via alla sua carriera solista: il cantautore siciliano si presenta al mondo, quello stesso anno, con l’EP Colapesce. L’album di debutto arriva invece nel 2012, si intitola Un meraviglioso declino ed è stato registrato tra la Puglia e Milano.
Nel 2013 Colapesce si esibisce sui palchi italiani insieme a Meg dei 99 Posse nell’ambito del Bipolare Tour 2013. L’artista napoletana era stata coinvolta dal cantautore anche nel singolo Satellite, parte di Un meraviglioso declino.
Nel novembre 2014 Lorenzo offre al pubblico il primo assaggio del secondo album Egomostro – uscito a febbraio –, il singolo Maledetti italiani. Tre anni dopo, nell’ottobre 2017, è la volta del terzo capitolo discografico del cantautore, Infedele, anticipato dal singolo Ti attraverso. Tra i nomi coinvolti nella realizzazione del disco ci sono, tra gli altri, Iosonouncane e Fabio Rondanini.
Dopo aver pubblicato un’appendice di Infedele nella forma dell’EP Compendio Infedele e dopo aver preso parte, con la sua versione di La canzone dell’amore perduto di Fabrizio De André, all’album tributo al cantautore Faber nostrum, nel giugno 2020 Colapesce pubblica insieme a Dimartino l’album collaborativo I mortali.
Sempre insieme al collega siciliano Lorenzo partecipa alla 71esima edizione del Festival di Sanremo: Colapesce e Dimartino si presentano alla kermesse con il brano Musica leggerissima, incluso anche nella ristampa di I Mortali che include anche una cover di Povera patria di Franco Battiato.
Ecco che cosa succede quando affidi il miglior pezzo italiano anni '70 uscito nel 2021 a una leggenda vivente della disco music
Due alieni con un gran senso dell'umorismo al Festival. È uscito il podcast che la coppia ha realizzato a Sanremo: insonnia, tamponi, camere d’albergo claustrofobiche, interviste bizzarre, autosabotaggi
È successo (con tanto di citazione a ‘We Are the People’) nell’ultima puntata di ‘Propaganda Live’, dove i cantautori hanno scherzato sulle polemiche sul loro brano
Per la prima volta quattro pezzi cantati interamente in lingua italiana compaiono fra i 200 più ascoltati e comprati al mondo, Stati Uniti esclusi
Montaggi video e meme hanno sovvertito il senso del pezzo e a Colapesce e Dimartino va bene così. E se c’è una somiglianza, raccontano, non è con ‘We Are the People’, ma con una certa canzone del 1985
A giudicare da vendite, passaggi radio e stream, la gente sta ascoltando più del solito i pezzi del Festival. ‘Musica leggerissima’ e 'Chiamami per nome' vincono più o meno tutto
Sanremo 2021 si chiude con la conferenza stampa dei primi tre classificati. Spazio anche al discusso endorsement dell'influencer. Fedez: «È una polemica sterile. Cosa vi aspettavate da mia moglie?»
È stato un varietà lungo cinque sere, con finale a sorpresa e canzoni per tutti i gusti. Favole col lieto fine, artisti che meritavano di più, qualche delusione: ecco i nostri giudizi sulle ultime performance
Gli annunci ufficiali non sono ancora stati fatti, ma la notizia è già trapelata. Sono stati assegnati anche i premi per il miglior testo e per la migliore composizione musicale
Conferme (Madame, Extraliscio con Davide Toffolo, Colapesce e Dimartino, Willie Peyote), pezzi che crescono (Ghemon, Bugo, Coma_Cose), i soliti orrori: ecco i giudizi sulle performance del venerdì
A un giorno dalla finale, Ermal Meta è ancora al primo posto, seguito da Willie Peyote e Arisa. Per la sala stampa vincono Colapesce Dimartino
Abbiamo visto Fiorello vestito da Achille Lauro e Achille Lauro vestito da Cavaliere dello Zodiaco, ma soprattutto abbiamo ascoltato i primi 13 campioni. Ecco i giudizi sul festival della spensieratezza
Per la giuria demoscopica i migliori sono stati Annalisa, Noemi, Fasma, la coppia Michielin-Fedez. Male Madame, Ghemon e Coma_Cose. Il pubblico e la sala stampa ribalteranno il giudizio?
All'Ariston i due cantautori interpreteranno 'Musica leggerissima', che «parla di depressione, ma senza cadere nella retorica della tristezza», e 'Povera patria' di Battiato, «che è attuale da far paura»
La coppia in gara con ‘Musica leggerissima’ arriverà quinta. Le previsioni sono contenute in un video ovviamente ironico postato su Facebook. C’entrano la massoneria, il deep web e Diodato
La frase del titolo è di Motta, ma non è l'unico cantante che sui social si è espresso in merito al nuovo DPCM. Ecco che cosa dicono Lodo Guenzi, Vasco Brondi, i Ministri, Boosta, Frankie, Emis Killa e altri
Il rap dei Run the Jewels, la psichedelia di Sonic Boom, le cover di Any Other e le nuove canzoni di Elvis Costello, Glen Hansard, Rufus Wainwright: le uscite da non perdere secondo la redazione di Rolling Stone
Nell'album ‘I mortali’ cantano di adolescenza, Sicilia, morte. E del loro mestiere: «I cantanti trap vivono due settimane come le farfalle, quelli itpop sono ossessionati dai dettagli. Noi vogliamo fare musica che resti»
«La musica è stata messa in ginocchio e tutta la parte tecnica ancora di più», dice il cantautore . «C’è solo un modo per fruire la musica dal vivo: dal vivo; e sarebbe impossibile senza i tecnici»
Colapesce, Ex-Otago, Gazzelle, Motta, Vasco Brondi e tanti altri nell’album celebrativo in uscita ad aprile. Nell'attesa, il 15 marzo uscirà 'Inverno' suonata dai Ministri
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.