Al secolo Lorenzo Urciullo, Colapesce nasce a Solarino il 6 settembre 1983. Dopo aver fatto parte di diverse band, nel 2010 dà il via alla sua carriera solista: il cantautore siciliano si presenta al mondo, quello stesso anno, con l’EP Colapesce. L’album di debutto arriva invece nel 2012, si intitola Un meraviglioso declino ed è stato registrato tra la Puglia e Milano.
Nel 2013 Colapesce si esibisce sui palchi italiani insieme a Meg dei 99 Posse nell’ambito del Bipolare Tour 2013. L’artista napoletana era stata coinvolta dal cantautore anche nel singolo Satellite, parte di Un meraviglioso declino.
Nel novembre 2014 Lorenzo offre al pubblico il primo assaggio del secondo album Egomostro – uscito a febbraio –, il singolo Maledetti italiani. Tre anni dopo, nell’ottobre 2017, è la volta del terzo capitolo discografico del cantautore, Infedele, anticipato dal singolo Ti attraverso. Tra i nomi coinvolti nella realizzazione del disco ci sono, tra gli altri, Iosonouncane e Fabio Rondanini.
Dopo aver pubblicato un’appendice di Infedele nella forma dell’EP Compendio Infedele e dopo aver preso parte, con la sua versione di La canzone dell’amore perduto di Fabrizio De André, all’album tributo al cantautore Faber nostrum, nel giugno 2020 Colapesce pubblica insieme a Dimartino l’album collaborativo I mortali.
Sempre insieme al collega siciliano Lorenzo partecipa alla 71esima edizione del Festival di Sanremo: Colapesce e Dimartino si presentano alla kermesse con il brano Musica leggerissima, incluso anche nella ristampa di I Mortali che include anche una cover di Povera patria di Franco Battiato.