
15 grandi debutti rock che non hanno avuto un seguito
Le storie migliori a volte sono anche le più brevi. Lo dimostrano i Sex Pistols, Jeff Buckley, Lauryn Hill e altri che hanno pubblicato dischi clamorosi seguiti dal nulla, o quasi
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Le storie migliori a volte sono anche le più brevi. Lo dimostrano i Sex Pistols, Jeff Buckley, Lauryn Hill e altri che hanno pubblicato dischi clamorosi seguiti dal nulla, o quasi
Secondo la moglie del cantante del Soundgarden, il dottore non avrebbe informato Cornell, «uomo incline alla dipendenza», circa gli effetti collaterali dei farmaci, fra cui l'aumento del rischio di suicidio
I musicisti guadagnerebbero milioni da una vendita del catalogo, contro i 278.000 dollari offerti a Vicky Cornell. Nelle carte si ipotizzano per il futuro versioni deep fake di Cornell e concerti dei Soundgarden con un ologramma e un sostituto
Abbiamo raggiunto telefonicamente la vedova del leader dei Soundgarden, che si è tolta qualche sassolino dalla scarpa: «Molti di quelli che oggi si professano suoi confessori a malapena gli rivolgevano la parola»
I dischi a sorpresa di Taylor Swift e Chris Cornell, i suoni ambientali di Max Casacci, il pop collettivo e spaziale degli Avalanches: le uscite da non perdere secondo la redazione di Rolling Stone
È stato registrato nel 2016 e contiene versioni di pezzi di John Lennon, Prince, Janis Joplin, Electric Light Orchestra, Harry Nilsson, Guns N’ Roses
Una guida sentimentale alla città del grunge. Dal libro 'Seattle. La città, la musica, le storie', un’esplorazione degli indirizzi che hanno accompagnato la nascita e lo sviluppo della musica locale
Il cantante dei Pearl Jam riflette sulla tragedia di Roskilde, parla di depressione, spiega che cosa ha imparato da Bruce Springsteen, racconta la volta in cui se l’è vista brutta in montagna con Chris Cornell
Si intitolerà 'Black Days'
Il monumento davanti al Museum of Pop Culture è stato coperto con della vernice bianca. La moglie Vicky sui social: "Abbiamo il cuore spezzato. La statua verrà restaurata. L'odio non vincerà"
La figlia del cantante dei Soundgarden e della manager degli Alice in Chains conduce su Instagram interviste sulla salute mentale: «Papà raccontava le sue crisi di panico e mi diceva: solo gli stupidi non provano ansia»
In un’intervista inedita fatta nel 2014 e tratta dal libro ‘Leggende del rock’, il cantante dei Soundgarden racconta il senso di colpa per il successo di ‘Superunknown’ arrivato nel 1994, subito dopo il suicidio di Cobain
La figlia di Chris Cornell ha registrato una cover del classico di ‘Ten’ per l’evento in streaming del Lollapalooza
Il braccio destro di Mark Lanegan racconta ‘Hum’ nato da depressione e lutti, come quello per il cantante dei Soundgarden. «Era come un fratello. Non riesco ad accettare il suo suicidio, c’è qualcosa che non torna»
Il brano è stato registrato nel 2016. «Far ascoltare la musica che era speciale per Chris mantiene una parte di lui qui con noi», ha detto Vicky Cornell
A metà tra diario di viaggio e saggio sociologico, il libro di Claudia Vannucci raccoglie storie e aneddoti sui cimiteri e su chi va a visitarli: dal raduno di fattoni sulla tomba di Hendrix al cinema tra le lapidi dietro Sunset Boulevard
La band accusa la donna di non aver mai donato in beneficenza i soldi raccolti con l'evento commemorativo dello scorso gennaio, oltre a usare i social media dei Soundgarden senza autorizzazione. Ma lo scontro era iniziato lo scorso anno a causa dei brani inediti di Chris
La figlia del cantante ha partecipato a ‘Music Lives’, un festival digitale organizzato per raccogliere fondi per la lotta al coronavirus: «Se mio padre fosse qui, sarebbe stato il primo a donare il suo tempo e la sua fatica»
Al centro della disputa ci sono sette registrazioni inedite del cantante che i musicisti affermano fossero destinate al gruppo e che la vedova vorrebbe tenere per sé
Chris Cornell, Keith Flint, Avicii: sono molti i musicisti scomparsi dopo aver combattuto dipendenze e disturbi psicologici, spesso alimentati da tour massacranti. Ora, con una serie di iniziative, l’industria prova a reagire
© 2022 Web Magazine Makers S.r.l.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.