
I migliori film italiani del 2020
Gabriele Muccino, Checco Zalone, Gianni Amelio, Susanna Nicchiarelli, Sydney Sibilia, Ginevra Elkann. Ma, tra solide certezze e insolite scoperte, questo è l’anno di Pietro Castellitto e dei Fratelli D’Innocenzo
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Gabriele Muccino, Checco Zalone, Gianni Amelio, Susanna Nicchiarelli, Sydney Sibilia, Ginevra Elkann. Ma, tra solide certezze e insolite scoperte, questo è l’anno di Pietro Castellitto e dei Fratelli D’Innocenzo
Anzi: l’#estateitaliana, come da hashtag obbligatorio. Lo storytelling social, la mitomania da influencer, la solita commedia: ma l’importante è mostrarci tutti bravissimi e giustissimi, anche dal mare
Buon compleanno, Luca Medici. Sugli incassi non si discute. E nemmeno sui film, visto che sono piaciuti a tutti (laddove tutti vuol dire: tutti). Noi però proviamo a metterli in classifica. Siete d’accordo?
Voglia di sesso al tempo del lockdown. Lei è la fidanzata che gli ha promesso che l’avrebbero fatto, lui è un Modugno arrapato che non vede l'ora che passi il virus e assicura: “Ti porto un 19 che Covid non è”
La star premio Oscar per 'The Queen' sogna un set con l’attore e regista di 'Tolo Tolo'. Per amore della Puglia
Perché è l'unico che sa parlare a tutti gli italiani (sì: tutti). E perché nel nuovo film 'Tolo Tolo' lancia un messaggio antifascista e antirazzista forte e chiaro. Rischiando come nessun altro
È un vero e proprio videoclip che accompagna 'Immigrato', un nuovo esilarante brano alla Celentano che sfotte tutti i luoghi comuni sugli immigrati. Ed è già un capolavoro
L'ha annunciato l'assessore comunale al Welfare di Bari: "Si tratta di un'occasione per coinvolgere le persone migranti in carico ai servizi sociali comunali"
L'annuncio del produttore Pietro Valsecchi. Per la prima volta l'attore recordman di incassi sarà anche regista, la pellicola sarà ambientata in Africa
Luca Medici in "Quo vado?" si conferma un modernissimo e sgangherato Alberto Sordi alla scoperta di un'Italia in declino. E qui è al suo meglio. E al nostro peggio
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.