
Intanto i Calibro 35 non sbagliano un disco
Il nuovo album ‘Nouvelle Aventures’ registrato a Napoli, il cambio di formazione, le discussioni sui social. Abbiamo parlato con Enrico Gabrielli e Tommaso Colliva del ritorno alle origini dei Calibro
Il nuovo album ‘Nouvelle Aventures’ registrato a Napoli, il cambio di formazione, le discussioni sui social. Abbiamo parlato con Enrico Gabrielli e Tommaso Colliva del ritorno alle origini dei Calibro
Le avventure alla Jules Verne dei Calibro 35, il ritorno “cinematografico” di Emis Killa, il jazzcore di Studio Murena, i salmi di Paul Simon e gli altri album che usciranno nelle prossime settimane
Non è stata un'annata strabiliante, ma ha riservato qualche sorpresa (da LNDFK a Ginevra) e tante conferme (Verdena, Manuel Agnelli, Elisa). A dimostrazione che i dischi belli li fanno ancora quelli che sanno scrivere
La musica da ballo, il sospetto che si fa musica, l'improvvisazione collettiva, gli ospiti Elisa, Roy Paci, Joan Wasser, Alessandro Cortini: ecco com'è andata la seconda sfida fra la band e il Maestro
Il nuovo viaggio degli Arctic Monkeys, il secondo lavoro dei Red Hot Chili Peppers nel 2022, le canzoni notturne di Taylor Swift, il ritorno di M.I.A., il bis dei Calibro 35 su Morricone e gli altri nuovi album che ascolteremo nelle prossime settimane
Ecco la nostra selezione dei dischi più interessanti usciti nei primi sei mesi dell’anno. Da Fibra ai Calibro, dal successo di Lazza all'underground di Whitemary, questi album hanno lasciato un segno
La band più figa d’Italia s’è spaccata la testa per reinterpretare le colonne sonore di Ennio Morricone. Non è un omaggio, ma una partita a scacchi col genio e difatti s’intitola ‘Scacco al Maestro’. Enrico Gabrielli e Massimo Martellotta fanno rapporto sulla loro indagine su M., uomo novecentesco, compositore anti-romantico, pensatore lucido
L’omaggio dei Calibro 35 a Morricone, l’esordio di Whitemary, le rime di Jake La Furia, i salmi di Nick Cave, i classici rivisitati di Neneh Cherry e gli altri album che usciranno nelle prossime settimane
Achille Lauro inginocchiato di fronte a Loredana Bertè, il greatest hits di Morandi e Jovanotti, 'Il cielo in una stanza' perfetta, i Calibro 35 che riscrivono Vasco Rossi: il meglio e il peggio della quarta serata
L’esperienza Ortigia, come la chiamano i local, è la celebrazione di un luogo e del concetto di contaminazione culturale. Tra un Venerus a sorpresa al tramonto e l’incredibile ambient di Gigi Masin, è stato indimenticabile
La band ha portato sul palco del Parco della Musica i brani di ‘Post Momentum’. Ecco com’è andata
Il ritorno di Lorde, il mondo visto da Bo Burnham, l'album post 'Soldi' di Mahmood, il rap americano a livelli top di Migos e Polo G e le altre uscite da non perdere secondo la redazione di Rolling Stone
Un anno dopo la svolta sonora di ‘Momentum’, la band riparte con un EP di inediti, «un primo passo verso futuri possibili». Ce l'hanno raccontato, dai feat di Ensi e Ghemon alla collaborazione con un robot
Il mondo a metà fra ghetto e Olimpo di Mahmood, il ritorno dei Sottotono, il secondo ‘Banzai’ di Frah Quintale, Sleater-Kinney, Garbage, Kings of Convenience: gli album che ascolteremo nelle prossime settimane
Il cinema di strada di Guè Pequeno, l'elettronica terapeutica di Whitemary, il nuovo-vecchio album di Taylor Swift, i Brockhampton: le uscite da non perdere secondo la redazione di Rolling Stone
Siccome i concerti ci mancano, e tanto, abbiamo selezionato i dischi dal vivo più forti, interessanti, travolgenti pubblicati in Italia dagli anni '70 in poi, rock e non solo, dagli Area agli Afterhours
È il primo di quattro estratti dal concerto a Bologna del tour di ‘Momentum’. «Aprivamo i live con quel brano e vogliamo tornare a farlo presto», dice Tommaso Colliva. «Nel frattempo scalpitiamo in studio»
Le favole pop di Lucio Corsi, il disco dell’internazionalizzazione di Sfera, l'elettronica senza confini di Lorenzo Senni, il rap da banlieue di Speranza: ecco la classifica dei migliori album degli ultimi 12 mesi
Concept surreali, citazioni zappiane, new wave in romanesco, jazz e hip hop. Se prog vuol dire allargare i confini del rock, allora questi dischi lo sono. Sicuri che non ci siano alternative al suono degli anni ’70?
Il brano originale della band milanese, scritto per la colonna sonora del film ‘Vallanzasca, gli angeli del male’, uscirà insieme all’edizione deluxe dei primi tre dischi del gruppo, in arrivo per il “Calibro 35 Day”
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.