
I 25 migliori album usciti nel 1973
Il proto punk di Iggy con gli Stooges, il best seller dei Pink Floyd, la seconda grande opera rock degli Who, il mondo tossico di Lou Reed, il boom di country-rock, fusion e reggae: un’altra grande annata
Il proto punk di Iggy con gli Stooges, il best seller dei Pink Floyd, la seconda grande opera rock degli Who, il mondo tossico di Lou Reed, il boom di country-rock, fusion e reggae: un’altra grande annata
Il saggio di David Toop torna in libreria dopo quasi trent'anni grazie a Add Editore, con una nuova traduzione e una prefazione di Valerio Mattioli. Un estratto
Tra ristampe, edizioni aggiornate, live e rarità, sono quasi 300 le uscite previste il 22 aprile per la festa dei negozi di dischi indipendenti. Abbiamo selezionato le più interessanti
Il nuovo viaggio degli Arctic Monkeys, il secondo lavoro dei Red Hot Chili Peppers nel 2022, le canzoni notturne di Taylor Swift, il ritorno di M.I.A., il bis dei Calibro 35 su Morricone e gli altri nuovi album che ascolteremo nelle prossime settimane
In attesa del nuovo 'ForeverAndEverNoMore', ecco una selezione degli album più importanti del non-musicista per eccellenza, un gran viaggio dal glam alla musica astratta
Il progetto è legato a EarthPercent, associazione di Eno che si occupa di raccogliere fondi per l'emergenza climatica. E ieri, in occasione della 'Giornata della Terra', sono usciti un sacco di brani che vale la pena ascoltare. Dai Coldplay a Peter Gabriel
Per alcuni i certificati digitali sono un modo per ridare valore economico alle opere d'arte. Per il grande produttore e non-musicista sono la faccia presentabile della finanziarizzazione del mondo
Oltre vent'anni fa il musicista e l’artista si sono incontrati a Londra, dove hanno deciso di mettere insieme musica e scultura. Ecco la storia della loro installazione, che si può visitare a Poggibonsi
È tornato nelle librerie ‘Diario – A Year with Swollen Appendices’ che il musicista pubblicò 25 anni fa. Che cos’è rimasto di quel mondo? E cos’ha previsto quel genio di Eno della nostra contemporaneità?
Nell’anno del debutto di MTV inizia la frammentazione dei generi e i sintetizzatori cambiano volto alla musica pop. Dagli Stones ai Kraftwerk, passando per Cure e Ozzy, ecco i dischi fondamentali
Le session con Eno, i tour, i segreti di ‘The Next Day’, la fatica nell’accettare il lutto, le conversazioni indimenticabili: il racconto del batterista con cui Bowie ha condiviso lo studio per vent’anni
Da David Bowie agli U2 passando per Talking Heads e Coldplay, ogni volta che il non-musicista inglese ha messo le mani su un disco rock è successa una magia. Ecco i suoi grandi numeri da prestigiatore sonoro
Dai paesaggi minimalisti di Brian Eno ai suoni onirici dei Boards of Canada, i dischi da ascoltare per ritrovare serenità in questo eterno presente in isolamento forzato
Come una villa georgiana, la morte di un roadie, una “chitarra infinita” e molto altro hanno contribuito alla nascita dell’album uscito il 9 marzo 1987
L’album si intitola ‘Mixing Colours’ ed è in lavorazione da 15 anni
Dalla musica per piante di Mort Garson a quella per aeroporti di Brian Eno, cinque dischi da ascoltare per sopravvivere alla prima vera sfida dell’anno nuovo
Giovani, alla moda e col pianoforte in bella vista. Citano Vivaldi, ma non sanno di che parlano: i fenomeni della neoclassica sono solo un’illusione
L'ex voce dei Talking Heads non pubblicava un LP solista da 14 anni, e ha deciso di fare le cose in grande: ecco il primo singolo scritto con Brian Eno e Sampha
«La tua musica, in questo caso, è irrilevante», ha scritto Waters, «questa è una questione di diritti umani»
Il leggendario compositore ha scritto con Kevin Shields un singolo per il 'Singles Program' di Adult Swim
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.