
Al concerto di Bob Dylan si pagano 5 euro per non usare il telefono
Non solo non si potranno fare foto e video durante i "phone free show" in Italia a luglio, ma il costo del servizio di custodia dello smartphone viene addebitato agli spettatori
Non solo non si potranno fare foto e video durante i "phone free show" in Italia a luglio, ma il costo del servizio di custodia dello smartphone viene addebitato agli spettatori
Il cantautore si esibirà a Milano (due volte), Lucca, Perugia e Roma. Non si potranno usare i cellulari, che saranno riposti in un'apposita custodia
Lo davano per morto. Lui ha fatto un disco «sentito, pericoloso, enorme» che racchiudeva «decenni d'esperienze e racconti di vita». Viaggio nel box set 'Fragments' e nel nuovo mix di 'Time Out of Mind', un album che amavano tutti tranne uno: Bob Dylan
Contro la retorica di chi pensa che ogni richiesta dei fan, anche la più cafona, debba essere soddisfatta col sorriso sulle labbra perché «senza di noi non saresti nessuno»
His Bobness s'è espresso in una rara intervista. Le canzoni? «Una parodia della quotidianità». Lo streaming? «Ha reso tutto troppo facile». Gli artisti? «Non trovi un cuore nemmeno coi raggi X»
Nel farlo, ha rivelato un dettaglio sulla sua salute
I fan hanno scoperto la truffa mentre si scambiavano foto delle proprie copie online. La casa editrice dell'opera, la Simon & Schuster, ha parlato di «errore» offrendo un rimborso totale
Nella ‘Filosofia della canzone moderna’ il Nobel parla direttamente o indirettamente di molti colleghi. Non tutti l’hanno presa bene
Nel suo terzo libro, che in Italia uscirà l'8 novembre, il Nobel per la letteratura analizza 66 canzoni in una sorta di poema epico sulla natura della popular music e sulla condizione umana. Quanta nostalgia di un modo di far musica che sta morendo
Secondo la denuncia, nel 1965 Dylan avrebbe abusato di una dodicenne. «È scandaloso che il caso sia stato anche solo aperto»
È la registrazione effettuata nel 2021 con T Bone Burnett per la serie Ionic Recording. Scopo: restituire valore e unicità alla musica. Sicuri che il modo migliore per farlo sia vendere canzoni ai milionari?
Un gruppo di fan vuole recuperare i nastri dell’ultimo concerto della Rolling Thunder Revue nel 1976. Dylan cantò con Joan Baez ‘Lily, Rosemary & The Jack of Hearts’? E davvero fece ‘Black Diamond Bay’?
His Bobness ha ri-registrato alcuni suoi classici per il nuovo disco analogico che secondo Burnett supera in qualità vinile, CD e streaming. Sarà un successo o farà la fine del Pono di Neil Young?
Viaggio nell'ecosistema musicale parallelo che, fra ingaggi a sette cifre e accordi di non divulgazione, permette a megaricchi di duettare con Bocelli o fare esibire Beyoncé a un matrimonio
Uno spaccato dell’epopea delle registrazioni illegali: concerti mitizzati in vinile e CD, registrazioni in studio trafugate, box set con session integrali per fan infoiati. «Bootleggers, roll your tapes!»
La prima è stata suonata al festival SXSW col chitarrista di Bob Dylan, la seconda è stata rifatta, con l’approvazione dei Clash e dei loro eredi, col nuovo titolo ‘Kyiv Calling’
‘The Philosophy of Modern Song’ conterrà alcuni saggi su brani di Elvis Costello, Stephen Foster, Nina Simone e altri artisti. «Anche se si concentrano sulla musica, sono riflessioni sulla condizione umana»
«È un’estorsione mascherata da denuncia, l’accusa è falsa e pericolosa», dicono gli avvocati del cantautore, denunciato per aver abusato di una donna nel 1965
Mentre i dischi si digitalizzavano e i generi si disintegravano, Radiohead, White Stripes, Björk, Fugazi, Strokes, Bob Dylan e tanti altri pubblicavano grandi dischi. Ecco la musica di vent'anni fa, viva e varia
Il boxset 'Springtime In New York' dimostra che Dylan era finito nel pozzo senza fondo dell’oblio culturale, ma sapeva ancora scrivere e interpretare grandi canzoni. Solo che poi non le pubblicava
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.