
Session e costi folli: 10 album mangiasoldi
Dagli Happy Mondays di ‘Yes Please!’ ai Guns N' Roses di ‘Chinese Democracy’, come buttare via milioni di euro delle case discografiche in droghe e follie varie e vivere (quasi sempre) felici
Dagli Happy Mondays di ‘Yes Please!’ ai Guns N' Roses di ‘Chinese Democracy’, come buttare via milioni di euro delle case discografiche in droghe e follie varie e vivere (quasi sempre) felici
Il chitarrista ricorda il periodo degli album 'Heaven and Hell' e 'Mob Rules' che escono in edizione deluxe: i rapporti con Ronnie James Dio e Ozzy, il passaggio dall'immaginario horror a quello epico-mistico, le session a casa di Lennon. E il secondo disco solista che pubblicherà (forse) nel 2023
Si intitola ‘Sabbath: The Dio Years’ e racconta la storia della loro collaborazione, da ‘Heaven and Hell’ alla morte del cantante. All’interno nuove interviste a Tony Iommi e Geezer Butler e immagini inedite
Nel senso di Ronnie James Dio. Tony Iommi e Geezer Butler raccontano la seconda vita della band nei primi anni '80: i problemi con Ozzy, la svolta musicale, la ristampa di ‘Heaven and Hell’ e ‘Mob Rules’
Fustini del detersivo pieni di droga, la polizia chiamata per sbaglio da Ozzy, un tuffo dal trampolino senz'acqua, canzoni formidabili. È la storia di una band al limite e di un periodo irripetibile per il rock
I Black Sabbath sono finiti, racconta il Principe delle Tenebre in questa intervista rilasciata in occasione dell'uscita del film documentario 'Biography'. «Ma voglio fare almeno un ultimo concerto»
Per l'anniversario dall'uscita del primo libro della trilogia di Tolkien, uno sguardo alla Terra di Mezzo nel rock & roll, dai Led Zeppelin ai Rush
Tra il 1975 e il 1978 la band di Ozzy Osbourne cercò di lanciare l’hard verso il futuro. ’Sabotage’ e soprattutto ‘Technical Ecstasy’ e ‘Never Say Die!’ sono considerati dischi minori, ma sono a loro modo estremi
Finisce l'epoca del flower power, inizia il dominio di hard e progressive. Il 1970 è per la musica rock un anno di transizione durante il quale escono dischi di una varietà irripetibile. Abbiamo scelto i migliori
Ha iniziato con i Black Sabbath ed è diventato famoso su Instagram: intervista all’artista che ha consumato decine di penne Bic per realizzare il video di ‘Superblood Wolfmoon’
Riff apparsi in sogno, cartoni animati e una copertina inquietante: il 13 febbraio 1970 la band di Ozzy Osbourne pubblicava il disco che ha inventato l’heavy metal
Sono stati criticati, derisi, dimenticati. E invece c’era del buono in ‘Pop’ degli U2, ‘The Final Cut’ dei Pink Floyd, ‘The Soft Parade’ dei Doors, ‘Chinese Democracy’ dei Guns N’ Roses e ‘Lulu’ di Lou Reed coi Metallica
Dai Led Zeppelin agli Oasis, passando per i Pink Floyd e i R.E.M., ecco le probabilità che vengano organizzati altri tour di reunion dopo quelli di Rage Against the Machine e Black Crowes
La magia nera, una 'strega' misteriosa e la croce rovesciata inserita all’insaputa del gruppo. La leggendaria cover dell’album del 1970 in un estratto del libro ‘Black Sabbath: Sabotage!’
Iommi e Ian Gillan dei Deep Purple erano in Armenia per ricevere un'onoreficenza per aver aiutato le vittime del devastante terremoto del 1988
Ha chiuso con alcol e droghe e ora racconta la sua vita: «Dopo una discussione, un giorno ho detto a mio figlio: “Tu che cazzo vuoi dalla vita?”. E lui mi ha risposto: “Un papà”. È stato come se mi avesse colpito con una pietra in fronte»
Il batterista dei Metallica ha elencato i dischi che ama di più, dagli AC/DC ai System of a Down
Il cantante dei Judas Priest ha fatto una classifica piuttosto classica, dai Motörhead ai Black Sabbath
Un'unica data per vedere sul grande schermo l'addio al palco della più grande band metal di tutti tempi, ovviamente capitanata da Ozzy Osbourne
'The End of the End' unirà riprese del concerto e del backstage in un documentario che verrà proiettato in alcuni cinema selezionati
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.