
Billie Eilish ha fatto coming out per errore: «Ma non era ovvio?»
La popstar in un'intervista ha fatto involontariamente chiarezza sulla sua sessualità. Il commento divertito: «Ops!, non avevo capito che le persone non lo sapessero»
Billie Eilish è una cantautrice statunitense.
Vincitrice di sette Grammy Awards, un Golden Globe e un Oscar, Billie Eilish è considerata tra le artiste femminili più famose del momento.
Billie Eilish Pirate Baird O’Connell nasce a Los Angeles il 18 dicembre 2001, sotto il segno del Sagittario, da Maggie Baird e Patrick O’Connel. I suoi tre nomi hanno una storia: inizialmente Maggie e Patrick volevano chiamare la figlia Eilish, ma, successivamente, optano per il nome Billie in onore del nonno materno, Bill, venuto a mancare poco prima della nascita della neonata. Eilish diventa quindi il secondo nome della bambina. Pirate invece è il nome scelto dal fratello maggiore di Billie, Finneas, che, nel periodo in cui aspettava l’arrivo della sorellina, aveva quattro anni e una grande passione per i pirati.
Entrambi i genitori hanno legami con mondo dello spettacolo: la madre è insegnante, attrice e sceneggiatrice teatrale e musicale, mentre il padre è operaio edile con alcune esperienze attoriali alle spalle.
Billie cresce a Highland Park, quartiere di Los Angeles, e studia da casa, non recandosi fisicamente a scuola. Durante l’infanzia impara dalla madre a scrivere canzoni e, seguendo le orme del fratello (già parte di una band), verso gli 11 anni comincia a cantare brani da lei composti. Il suo primo vero pezzo è Fingers Crossed: Billie lo pubblica su SoundClound ma in un secondo momento, reputandolo brutto, sceglie di rimuoverlo.
Nell’ottobre 2015 registra Ocean Eyes, brano scritto dal fratello e pubblicato nel 2016 come singolo di debutto dopo che Billie ottiene un contratto discografico dalla Darkroom Records.
Nel novembre 2016 esce Six Feet Under e nel gennaio 2017 Billie pubblica un EP composto da quattro remix di Ocean Eyes. Il febbraio seguente è la volta di Bellyache, singolo scritto e prodotto dal fratello. Billie incomincia a farsi conoscere: il suo singolo Bored, uscito nel 2017, viene scelto per essere parte della colonna sonora della serie tv Tredici.
Nell’agosto 2017 esce Don’t Smile at Me, EP di debutto, e nel novembre successivo Billie annuncia le date del suo primo tour.
Nel 2018 continua a contribuire alla colonna sonora della serie tv Tredici con Lovely, singolo inciso con Khalid che ottiene grande notorietà, tanto da essere certificato disco di platino. Nel luglio dello stesso anno esce You Should See Me in a Crown, anche questo scelto per la colonna sonora di una serie tv, Euphoria. Qualche mese più tardi pubblica When the Party’s Over.
Il suo album di debutto esce nel marzo 2019 con il titolo When We All Fall Asleep, Where Do We Go?. Il disco, contenente brani incentrati sulle speranze e sulle paure giovanili, affronta tematiche profonde: dalla tossicodipendenza al suicidio. Tra i brani dell’album, scritti con la collaborazione del fratello, emerge soprattutto Bad Guy: oltre a essersi aggiudicato due Grammy Awards, è stato il singolo più venduto del 2019.
Dopo aver conquistato pubblico e critica, When We All Fall Asleep, Where Do We Go? riscuote ampia popolarità e trionfa ai Grammy Awards, aggiudicandosi ben cinque premi (album dell’anno, registrazione dell’anno, canzone dell’anno, miglior artista esordiente e miglior album pop vocale). Billie passa alla storia come l’artista più giovane a trionfare nelle categorie principali dei Grammy Awards.
Dopo aver dominato i Grammy Awards, Billie incide No Time to Die, colonna sonora dell’omonimo film. Al brano prende parte anche Hans Zimmer per la composizione e la direzione orchestrale. Per questa interpretazione Eilish vince un Golden Globe in carriera e un premio Oscar per la miglior canzone originale.
La cantante torna nel luglio 2020 con My Future, primo estratto dal suo secondo album, Happier than Ever, uscito l’anno successivo. Il disco, prodotto dal fratello Finneas, spazia tra diversi generi: hip hop, folk, pop psichedelico e rock. Con l’intenzione di realizzare contenuti nuovi e originali, fuori dai rigidi schemi del pop, i due fratelli sperimentano molto. Il disco riscuote grande successo e raggiunge il primo posto nelle classifiche di molti stati. Dall’album vengono estratti My Future, Therefore I Am, Your Power, Lost Cause, NDA e Happier than Ever.
Nel luglio 2022 esce Guitar Songs, EP contenente i brani TV e The 30th: il primo si concentra sulla difficoltà che si incontra nel mantenere le relazioni, mentre il secondo racconta un incidente subito da una persona vicina a Billie (il titolo si riferisce al giorno in cui è avvenuto l’episodio, il 30 novembre).
Nel 2023 la cantante dimostra di avere un talento nascosto per la recitazione debuttando come attrice in Sciame, miniserie thriller distribuita da Amazon Prime Video.
Billie è affetta da sindrome di Tourette, ne soffre dall’infanzia. La cantante ha confessato la malattia in seguito alla diffusione di alcuni suoi video che la rappresentavano durante la manifestazione di tic nervosi.
Billie, oltre a essere molto attiva nella difesa e nella cura dell’ambiente, si batte per la protezione degli animali, motivo per cui, dopo anni da vegetariana, ha scelto di diventare vegana nel 2015.
La popstar in un'intervista ha fatto involontariamente chiarezza sulla sua sessualità. Il commento divertito: «Ops!, non avevo capito che le persone non lo sapessero»
«Essere donna è una guerra che non finisce mai, specialmente quando sei giovane e sotto gli occhi di tutti»
È successo durante il concerto sold out al Forum di Los Angeles
Si intitola 'What Was I Made For' ed è stata scritta dalla cantautrice (che ne ha anche diretto il video) con il fratello Finneas: «Questo brano è arrivato in un momento in cui ne avevo davvero bisogno»
La cantante se l'è presa con chi le ha dato della venduta dopo il suo cambio di look più femminile: «Posso essere entrambe le cose, fottuti cretini. Femminilità non significa essere deboli. Pazzesco vero?»
Spoiler: è una bomba
«Ho sempre desiderato realizzare un film musicale che catturasse l'energia di uno spettacolo dal vivo». È il film candidato ai Grammy, con 30 minuti aggiuntivi
Superstar che si buttano nel business (ri)nascente, aziende costrette a firmare accordi di riservatezza, prezzi pazzi. Dietro all'incremento delle vendite non c'è solo la nostalgia, ma anche Millennial e Gen Z che ascoltano la musica in streaming e comprano le audiocassette come gadget
Damiano, Victoria, Ethan e Thomas sono i primi italiani ad affermarsi in una delle categorie principali dei premi americani. Moon Person anche per Taylor Swift, Billie Eilish, Bad Bunny, Jack Harlow, BTS
Pezzi che ti entrano dentro e ti distruggono, echi di ASMR, pop ipnotico, parti vocali fenomenali, ossessioni e turbamenti. Le camerette degli adolescenti non sono mai state altrettanto dark e vive
In ‘TV’ e ‘The 30th’, riunite nel singolo digitale ‘Guitar Songs’, la cantante dimostra d’essere ancora affascinata dal dolore e dalla morte
Billie Joe Armstrong vuole rinunciare alla cittadinanza americana mentre Olivia Rodrigo e Lily Allen alzano il dito medio contro la Corte Suprema americana. Guarda le proteste del mondo della musica contro la sentenza sull'aborto
Ieri sera la cantante ha presentato in concerto a Manchester la nuova ‘TV’ sul potere anestetizzante di web e televisione: “Internet impazzisce per i processi delle star del cinema e intanto ribaltano la sentenza Roe vs Wade”
Kristina Karamo, in corsa per la carica di Segretario di Stato del Michigan col sostegno di Donald Trump, ha detto che le pop star ingannano i bambini con «un’illusione satanista»
La più giovane headliner di sempre, l'orgoglio latino, la lotta per fermare le leggi anti LGBTQ+, reunion e addii: ecco le 24 performance più forti della tre giorni di pace, influencer e musica
Viaggio nell'ecosistema musicale parallelo che, fra ingaggi a sette cifre e accordi di non divulgazione, permette a megaricchi di duettare con Bocelli o fare esibire Beyoncé a un matrimonio
Inizia oggi la mobilitazione social a cui parteciperanno Bruce Springsteen, Billie Eilish, Måneskin, Radiohead e tantissimi altri. L’obiettivo è raccogliere fondi a supporto dei rifugiati di tutto il mondo
Jon Batiste che sbanca, Olivia Rodrigo che segue il dress code dei concerti di Blanco, Justin Bieber che viene censurato in modo maldestro, i BTS che tanto per cambiare non ce la fanno. E naturalmente Versace che veste e poi sveste Dua Lipa e Megan Thee Stallion
La cantante ha eseguito ‘Happier Than Ever’ indossando una maglietta col volto del batterista
«Oh my God!», ha urlato sul palco
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.