
«È fascismo»: Kathleen Hanna (Bikini Kill) sui raid anti-migranti
L’opinione di una riot grrl e attivista pre-digitale sugli arresti e le deportazioni e i consigli su cosa fare e non fare
L’opinione di una riot grrl e attivista pre-digitale sugli arresti e le deportazioni e i consigli su cosa fare e non fare
Rabbia, alienazione, dissenso. Ma anche speranza, forza, pace. Dal folk del secondo dopoguerra a Black Lives Matter, una selezione di pezzi formidabili che in fondo dicono la stessa cosa: cambiamo il mondo
Le Bikini Kill, l’idea di purezza punk che ha ammazzato Cobain, il femminismo intersezionale, le violenze sessuali subite, la malattia di Lyme e perché deve ringraziare Billie Eilish. Ricordi, scherzi della memoria e riflessioni d’una vera riot grrrl che ha scritto del passato per metterselo alle spalle
Dalla denuncia dell’omertà maschile fatta dalle Raincoats al pezzo di Lady Gaga contro la violenza sessuale nei campus americani, ecco come autrici e interpreti hanno trasformato i traumi in musica
La cantante delle Bikini Kill, che suoneranno in Italia nel giugno 2021, racconta com'è cambiato il suo punto di vista nell'epoca del femminismo intersezionale. No, non è una a cui puoi dire «stai zitta e suona»
"La crisi del coronavirus ha rivelato ancora di più la lunga guerra in corso tra i ricchi e il resto di noi, e i musicisti devono unirsi con gli altri lavoratori per chiedere sostegno immediato e un nuovo tipo di economia"
Kathleen Hanna, Tobi Vail e Kathi Wilcox raccontano come hanno trasformato la loro musica per adattarla all’era di Donald Trump. «Non siamo in tour per la nostalgia, siamo rilevanti»
Femminismo, chitarre elettriche e assalti frontali. Ecco i dischi migliori di Bikini Kill, Sleater-Kinney e delle altre ragazze che hanno messo sottosopra gli anni ’90 cantando di parità di genere, rivoluzione e mestruazioni
Le storiche riot grrrl guidate da Kathleen Hanna torneranno con un mini tour di concerti in America. Ma noi ci ricordiamo ancora di quando le abbiamo viste a Roma, al Forte Prenestino, nel 1996
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.