
I 20 migliori album live italiani
Siccome i concerti ci mancano, e tanto, abbiamo selezionato i dischi dal vivo più forti, interessanti, travolgenti pubblicati in Italia dagli anni '70 in poi, rock e non solo, dagli Area agli Afterhours
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Siccome i concerti ci mancano, e tanto, abbiamo selezionato i dischi dal vivo più forti, interessanti, travolgenti pubblicati in Italia dagli anni '70 in poi, rock e non solo, dagli Area agli Afterhours
L’altra faccia del progressive: negli anni '70 le nostre band prendono suoni e stili dagli americani, tra cui Miles Davis, e li trasformano in un linguaggio rivoluzionario. Ecco gli album da ascoltare
Dalla musica totale degli Area fino ai disumani dischi solisti, ha sempre avuto una missione: andare oltre. John De Leo, Finardi, Mauro Pagani, Maroccolo, Edda, Enrico Gabrielli lo ricordano nell'anniversario della morte
Solitudine, alienazione, rifiuto delle imposizioni borghesi: dagli Area alla PFM, fino ai Napoli Centrale e al Banco del Mutuo Soccorso, gli album più belli del progressive rock all'italiana
"Prog Revolution", diretto da Jacopo Rondinelli, è il primo documentario dedicato alla scena prog milanese di fine anni Sessanta.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.