
Le 10 migliori canzoni italiane uscite nel 2021
La canzone del boom dei Måneskin, il pezzo di Marra contro 'Cosplayer' e identitarismo, la "fotta" di Mace, Blanco e Salmo, l'antidepressivo di massa di Colapesce e Dimartino. La musica italiana è viva
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
La canzone del boom dei Måneskin, il pezzo di Marra contro 'Cosplayer' e identitarismo, la "fotta" di Mace, Blanco e Salmo, l'antidepressivo di massa di Colapesce e Dimartino. La musica italiana è viva
Il cantautore si ferma a tempo indeterminato, ma non smette di fare musica. Ieri sera abbiamo visto uno dei suoi ultimi concerti: è uno dei pochi in grado di riproporre in modo creativo la nostra tradizione
Avete una settimana per (ri)vedere online lo show di uno dei nostri cantautori migliori. È una bella avventura sonora e la rappresentazione della precarietà in cui viviamo, con una nota di speranza
Il post punk degli Sleaford Mods, il singolo in cui John Grant incanala la rabbia per Trump, Noga Erez che balla verso l'ignoto con un sorriso, Andrea Laszlo De Simone e le altre uscite da non perdere
Il nuovo brano del cantautore esce insieme a un sito che vi porterà in giro per il pianeta, da Times Square al Nepal. «Mi manca il mondo e volevo mostrarlo per quello che è: una grossa roccia viva e irrazionale»
Storie di solitudini e favole surreali, pezzi sexy e lied austeri, casse dritte e chitarre glam, rap e ritornelli ultrapop. Dov'è andata la canzone italiana negli ultimi 12 mesi? Un po' dappertutto
Il nuovo album di Sufjan Stevens, il disco politico di Will Butler, i Fleet Foxes, Thurston Moore, la dedica di Andrea Laszlo De Simone ai figli. Le uscite da non perdere secondo la redazione di Rolling Stone
Chi sono gli eredi di Franco Battiato e Claudio Rocchi? Ecco i cantautori che nel nuovo millennio hanno esplorato l'inesplorato. Non somigliano ai grandi degli anni ’70: non è questa l’essenza del progressive?
Il concerto del cantautore torinese sembra un film mai realizzato, un percorso che ha finalmente trovato una sua strada lontana da ogni citazionismo
A guardarlo vengono in mente i personaggi di Paz, ad ascoltare il suo 'Immensità' il repertorio di Battisti-Mogol. Non è il tipico cantautore: improvvisa i tesi in sala d'incisione, non ha mai comprato un disco, si esibisce controvoglia
Il secondo album di FKA twigs, il singolo di Rosalía, la collaborazione fra Subsonica e Achille Lauro, la suite di Andrea Laszlo De Simone e le altre uscite da non perdere secondo la redazione di Rolling Stone
Il cantautore fresco d'esordio salirà stasera sul palco del Rome Psych Fest, lo abbiamo contattato per farci consigliare le canzoni giuste per prepararci all'evento
Sul palco della seconda edizione della manifestazione romana arrivano Liars, Lali Puna, Moon Duo, Andrea Laszlo De Simone e tanti altri
Un viaggio psichedelico attraverso il sound anni '70, tra Battisti, Verdena e Iosonouncane, primo anticipo dell'album autoprodotto tra analogico e digitale in uscita per 42 Records
© 2022 Web Magazine Makers S.r.l.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.