
Lucio Corsi, Giorgio Poi, Joan Thiele, Afterhours sono i protagonisti del Men/Go Music Fest 2025
Il festival di Arezzo torna dall'8 al 13 luglio con sei serate imperdibile, di cui cinque gratuite. Tutte le info
Il festival di Arezzo torna dall'8 al 13 luglio con sei serate imperdibile, di cui cinque gratuite. Tutte le info
Afterhours, Ritmo Tribale, La Crus, Casino Royale, Bluvertigo. La mancanza di prospettive come sfida, la ricerca di alternative al mainstream, lo studio di registrazione come luogo d’aggregazione e condivisione. Qui il trailer, a Germi il 29 maggio l’anteprima
Alla vigilia del tour per i 20 anni di ‘Ballate per piccole iene’ coi musicisti dell’epoca, Manuel racconta chi è oggi e chi era nel 2005, tra «droga, sesso, rock’n’roll, amoralità e accettazione della propria mediocrità»
Valore aggiunto di Afterhours e Massimo Volume, ma anche compositore di musica contemporanea. Dalla volta in cui ha suonato con John Paul Jones a quando è stato chiamato per sostituire Bryce Dessner, intervista a un musicista che non conosce steccati tra i generi
Si parte a giugno. Ecco le date e la formazione, col ritorno di Giorgio Prette alla batteria e non solo. In primavera uscirà un’edizione speciale del disco del 2005
Una strana calma suonata dagli Afterhours, la felicità farfalla di Lana Del Rey, ma anche la voglia di aggiustare tutto di Chris Martin. Oggi inizia la stagione Cancro
Jovanotti che canta di Vasco, il "dio delle cittuà" dei Pooh, il boom dei Subsonica, il Paese reale degli Afterhours, la borsetta di Pelù: futuri big e nomi affermati che si sono messi in gioco all'Ariston
Il docufilm con Manuel Angelli disponibile su RaiPlay racconta la crisi dei mestieri che rendono possibile un concerto. Con un difetto: fa appello più all'emotività che alla ragione
Siccome i concerti ci mancano, e tanto, abbiamo selezionato i dischi dal vivo più forti, interessanti, travolgenti pubblicati in Italia dagli anni '70 in poi, rock e non solo, dagli Area agli Afterhours
Come prevedibile alla luce del nuovo decreto del governo, Assomusica ha annunciato lo stop ufficiale a tutti i grandi eventi dell’estate
La casa è un luogo fondamentale per chi vive di musica. Da Battisti a Bugo, passando per Luca Carboni e gli Afterhours, ecco i pezzi che l'hanno celebrata. Da riascoltare in questi giorni di #IoRestoACasa
Da ‘L’assenzio’ dei Bluvertigo a ‘Morirò d’amore’ di Giuni Russo, ecco la classifica dei brani che hanno fatto dire al pubblico televisivo: e questa roba che cos'è? Vanno riascoltati, meritavano di più
Quello con Afterhours, Subsonica, Marracash è stato un po’ concertone dei sindacati e un po’ MTV Day. ‘Bella ciao’, battute su Salvini e Borgonzoni, la benedizione da lontano di Guccini: il (vecchio) rock italiano ha preso posizione
Il brano accompagna alcune immagini del terzo episodio della serie creata e diretta da Paolo Sorrentino
Guarda il cantante degli Afterhours rifare con Rodrigo D’Erasmo il primo grande successo di Lana Del Rey
Nel disco dal vivo con Rodrigo D’Erasmo ‘An Evening with’ il cantante degli Afterhours ci ricorda che la realtà è complessa, contraddittoria, violenta, e che la musica non può essere da meno
Il cantante degli Afterhours gode di una nuova legittimità culturale. Non l’ha conquistata grazie ai progetti underground, ma andando in tv. Perché non è necessario essere perdenti per essere artisti
Da 'Male di miele' a 'Dentro Marilyn', i brani fondamentali per riscoprire la discografia della band di Manuel Agnelli
La band di Manuel Agnelli ha suonato davanti al pubblico dell'Arena Parco Nord
Il frontman degli Afterhours, accompagnato dal violinista Rodrigo D'Erasmo, ha portato sul palco del Teatro Dal Verme di Milano lo spettacolo che ripercorre tutta la sua carriera
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.