
Liam Gallagher, Adele e le altre performance ai Brit Awards 2022
Il nuovo singolo dell’ex Oasis, le coreografie di Little Simz, Ed Sheeran con i Bring Me the Horizon: ecco i video della serata
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Adele, abbreviazione di Adele Laurie Blue Adkins, nasce a Londra, nello storico quartiere di Tottenham, il 5 maggio del 1988. I genitori divorziano quando Adele ha appena 2 anni, e la bambina con la madre si trasferisce prima a Brighton, poi a Brixton, ed è in questo periodo che si avvicina alla musica: il soul di Ella Fitzgerald, insieme all’esplosione in quegli stessi anni della black music commerciale femminile di gruppi come Destiny’s Child e TLC, spingerà la giovane Adele ad appassionarsi al canto. A quattordici anni si iscrive alla BRIT School di Croydon, una famosa scuola di musica di Londra, dove si diploma nel 2006. Negli anni della BRIT School matura il sogno di diventare una cantante, ed inizia a caricare i primi brani sul suo profilo My Space.
Le canzoni vengono ascoltate tantissimo online, e Adele viene subito notata ed invitata a cantare in alcuni programmi televisivi. A diciott’anni, senza aver mai pubblicato ufficialmente una canzone, firma il suo primo contratto discografico con l’etichetta XL Recording. Nel gennaio del 2008 pubblica con l’etichetta il primo singolo Chasing Paviment, che raggiunge la seconda posizione in classifica in Inghilterra, e viene inserito nell’album, uscito il mese successivo 19. Il disco d’esordio di Adele, che nel titolo riporta gli anni della cantante, è subito un grande successo commerciale. Vende 6,5 milioni di copie, si piazza al primo posto in classifica nel Regno Unito ed in Olanda, e porta la cantante a vincere il premio della critica ai Brit Awards ed il Grammy Awards come miglior artista emergente del 2008.
Due anni dopo Adele torna in studio per lavorare al nuovo album. Nel novembre del 2010 pubblica il singolo Rollin in The Deep che anticipa l’uscita di 21, secondo album della cantante, che riprende ancora una volta l’idea dell’età nel titolo. 21 consacra Adele nel panorama della musica mondiale. Rolling in The Deep resta prima in classifica USA per 7 settimane, vende 6 milioni di copie, diventando il secondo singolo più venduto della storia negli Stati Uniti e conquista 3 Grammy Awards. Gli altri singoli estratti da 21, Set fire to the rain, Turning Table e soprattutto Someone Like You, che vende 1,2 milioni di copie nel Regno Unito e diventa doppio Disco di Platino, spingono Adele a salire in testa alle classifiche di decine di Paesi nel mondo, e 21 a superare i 20 milioni di copie vendute nel mondo.
Un successo straordinario interrotto alla fine del 2011, quando Adele deve annullare le tappe americane del tour di promozione di 21 per un’emorragia alle corde vocali. La cantante è costretta a sottoporsi ad un intervento chirurgico ed allontanarsi dalle scene musicali per qualche mese. Durante questo periodo di pausa vince 6 Grammy Awards e 2 Brit Awards. Dopo le sofferenze per le condizioni di salute, il 2012 di Adele è un anno ricco di gioie e soddisfazioni. Nel giugno annuncia al pubblico di aspettare un bambino dal compagno Simon Koneci. In ottobre la coppia dà alla luce il piccolo Angelo Adkins, mentre la voce di Adele debutta nelle sale cinematografiche con il singolo Skyfall, scritto per l’omonimo film di James Bond. Il brano, scritto da Adele e dal produttore Paul Epworth, vince subito il BRIT Awards come miglior singolo britannico e il Golden Globe 2013 per la migliore composizione originale. Ma il riconoscimento più importante arriva durante la Notte degli Oscar del 24 febbraio 2014, quando Skyfall vince la statuetta d’oro come Miglior Canzone originale, il primo di questa categoria per la saga 007.
Quattro anni dopo 21, Adele torna nei negozi con il singolo Hello. Il brano arriva primo in classifica in 35 Paesi, stabilisce un record negli USA, dove vende oltre 1 milione di copie solo nella prima settimana, e arriva a toccare i 10 milioni di vendite alla fine dell’anno. Il 20 novembre del 2015 esce 25, terzo album in studio di Adele. Il disco debutta primo in classifica in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, ed il successo presto si estende anche al resto del mondo. Sono 30 i Paesi in cui 25 arriva in vetta alle classifiche. L’album è il più venduto al mondo del 2017, e Adele conquista altri 4 BRIT Awards, e 5 Grammy. Nel luglio del 2017, dopo una serie di date a Wembley, Adele è costretta a fermare ancora una volta il tour per problemi di salute. “Ho danneggiato le mie corde vocali. Sono distrutta” ha spiegato la cantante nel lungo messaggio ai fan con il quale ha annunciato il temporaneo ritiro dalle scene.
Articolo a cura di Mauro Bomba
Il nuovo singolo dell’ex Oasis, le coreografie di Little Simz, Ed Sheeran con i Bring Me the Horizon: ecco i video della serata
Ecco tutti i vincitori nelle nuove categorie gender neutral del premio musicale più importante del Regno Unito
Nel video in cui ha annunciato il rinvio degli show la cantante parlava di ritardi e di crew decimata dal Covid. È vero, ma dietro potrebbe esserci anche lo scontro con la set designer
La sua residency al Cesars Palace doveva iniziare questa settimana. Il video
Bianco e nero e un'atmosfera che ricorda quella di un varietà televisivo per il secondo singolo dal fortunatissimo '30'. Guardatelo qui
La mitologia sentimentale di Taylor Swift, la ballata strappamutande dei Silk Sonic, lo standard di Billie Eilish, il pop "avanti" di Polachek e altri pezzi che hanno lasciato un segno negli ultimi 12 mesi
Un’ottima annata: le colonne sonore del lockdown di Nick Cave e di Floating Points, la black music totale di Little Simz, il rétro d’autore di St. Vincent e Silk Sonic, i glitch dei Low e molto altro
Ecco come la cantante inglese più famosa al mondo ha trasformato la fine del matrimonio in un album d’immenso successo, '30', si è riconciliata col passato e ha ritrovato l’amore. Per un uomo e per se stessa
Al primo posto c'è ovviamente ’30’ di Adele, che dopo pochi giorni negli Stati Uniti è già il disco più venduto di tutto il 2021
La popstar ha chiesto di non usare la riproduzione casuale di default per ‘30’ e la piattaforma ha acconsentito. Non tutti sono contenti. Gli artisti indipendenti pensano alla remunerazione, alcuni fan si lamentano: «Ora dovrò ascoltare l’album come vuole lei?»
La sorpresa durante lo speciale andato in onda nel weekend. Come avrebbe detto Raffaella Carrà: «Carramba!»
Il nuovo album ‘30’ non è solo il racconto di un divorzio, ma uno specchio in cui la cantante riflette i suoi dubbi e traumi. Un disco potente e sincero
Abbiamo già una canzone preferita: 'I Drink Wine'
E un video, girato da Xavier Dolan nella stessa casa di quello di ‘Hello’
Si intitola "30". C'è anche la data d'uscita, la cover e un piccolo testo che lo presenta al pubblico
La cantante ha anticipato sui social il primo singolo del suo nuovo album: ecco il video
C'entrano il divorzio, le domande del figlio Angelo, la ricerca della felicità. L'ha raccontato a Vogue spiegando anche le ragioni del dimagrimento e la delusione per come se n'è parlato
Basta dischi del lockdown: dal nuovo lavoro della queen della musica inglese ci aspettiamo canzoni enormi e ritornelli epici. E magari lo spirito da ragazzaccia che mette sottosopra il salotto buono del pop
Secondo alcune indiscrezioni, l’evento inizierà con la fine delle restrizioni per il coronavirus. La cantante arriverà a ogni concerto con un jet privato
Dall’inaspettatamente moderato Liam Gallagher fino alla delusione di Sam Smith, o all’appello contro il razzismo di Dua Lipa, ecco cosa hanno detto i musicisti dopo la sconfitta di Wembley
© 2022 Web Magazine Makers S.r.l.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.