Ascolta qui tutte le canzoni:
Qui invece quelle non presenti su Spotify:
“Cielo” Patty Pravo (2001)
“Unisono” Patty Pravo (2001)
Ascolta qui tutte le canzoni:
Qui invece quelle non presenti su Spotify:
“Cielo” Patty Pravo (2001)
“Unisono” Patty Pravo (2001)
Ad accompagnarlo nel tour de 'Il corpo umano' saranno 13 elementi tra musicisti e coristi: «Questa è la mia band, fidatevi vi farà impazzire»
«Dice cose di me che non erano previste e che mi raccontano qualcosa, perfino pensieri che vorrei non pensare». È il secondo estratto dall’album ‘Il corpo umano vol. 1’ che uscirà il 31 gennaio
La genesi di ‘Luci a San Siro’ (compresa la versione cantata nel 1971 da Rossano intitolata ‘Ho perso il conto’), l’amore a bordo della 600 grigio topo della canzone, che parla della montagnetta e non dello stadio, una serata movimentata a Milano
I grandi album internazionali di The Weeknd e FKA twigs, i ritorni dei Franz Ferdinand e dei Manic Street Preachers, i pezzi country scritti da T Bone Burnett per Ringo Starr, il punk femminista e alcolico delle Lambrini Girls e gli altri dischi che usciranno nelle prossime settimane
È il primo pezzo tratto dall’album che uscirà il 31 gennaio e non è come uno se l’aspetta. Racconta uno smarrimento e il desiderio di ritrovarsi, mette assieme archi e reggaeton. «Ha un’atmosfera metafisica, è nato durante la convalescenza». Ecco il video
Ricerca del centro e idee: l'edizione zero del secret festival di Casole d'Elsa è stata tante cose diverse ma ne è valsa la pena esserci
Alla prima giornata del solstizio d'estate in musica secondo il leggendario produttore americano c'erano anche James Blake, che ha suonato nella chiesa di Castle d'Elsa, e i Gossip di Beth Ditto
Anche oggi come 25 anni fa il ricavato va a Emergency. «La speranza va tenuta viva, anche con una “cosa” solo emotiva come è una canzone»
La società che ha organizzato il Jova Beach Party ha pubblicato un'indagine che punta a chiarire la questione degli impatti ambientali del tour. «Se non accetti il pregiudizio che un concerto inquina per cui non va fatto, allora sei additato da un moralismo che è una sorta di santa inquisizione», ha detto Lorenzo
L’icona della musica italiana è apparsa nell’ultima serata del Festival in versione ologramma 3D. D’altra parte lei è sempre stata di un altro pianeta.
Ne abbiamo parlato con Francesco Vezzoli, che ai programmi televisivi dell'epoca dedica una mostra alla Fondazione Prada
Per l’anteprima di "Non è un paese per giovani" abbiamo incontrato il regista che, con un film nato un esperimento insolito, racconta la generazione ‘cervelli in fuga’
Il regista Giovanni Veronesi ci ha raccontato di quanto sia stato incredibile lavorare alla colonna sonora insieme all'anima rock della voce dei Negramaro
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.