Altre notizie su:
Ligabue
Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Dopo le critiche per il video di "Siamo chi siamo" (in cui un pellicciotto «scelto perché volevo mettermi in gioco con abbigliamenti balordi e assurdi» ha attirato le critiche più velenose) arriva un nuovo estratto da "Mondovisione” LEGGI I RISULTATI / SONDAGGIO CHIUSO
Intervista al cantante-regista-scrittore: il nuovo album ‘Dedicato a noi’, le etichette che gli hanno appiccicato addosso, la critica secondo cui scriverebbe sempre la stessa canzone, l’idea del pubblico accomunato dalle idee. «Ho bisogno di sentire che nelle cose che faccio c’è un valore etico»
Da Blanco a Zucchero, passando per Elisa, Elodie, Irama & Rkomi, Ligabue e Salmo, il pop italiano si dà appuntamento a Reggio Emilia per raccogliere fondi a favore delle popolazioni colpite dall’alluvione
Il racconto fotografico di cosa è successo sopra e sotto il palco (e nel backstage) nel Primo Maggio romano
Lo sapevamo, ora la Siae l'ha confermato ufficialmente comunicando i dati relativi ai concerti che si sono svolti nei primi nove mesi dell’anno. La buona notizia è che il settore è in crescita rispetto al 2019, prima della pandemia. Ma sono aumentati anche i prezzi dei biglietti
Il Carroccio ha utilizzato il famoso monologo recitato da Accorsi (quello delle «Rovesciate di Bonimba» e dei «Riff di Keith Richards») in un video a sostegno della propria campagna elettorale: nel filmato viene ripresa la vicenda di Albino Ruberti, ex capo di gabinetto del sindaco di Roma Roberto Gualtieri che, a giugno, ha dovuto dimettersi dopo aver minacciato un collega
Il re della world music made in Naples racconta il suo disco più pop 'Il treno dell'anima', ma anche il festival di Lorenzo, 'Bella ciao' e un pezzo della sua vita artistica fuori dall'ordinario vissuta all'insegna del motto «messaggiamo il ritmo e balliamo il messaggio»
Freak e ‘Freeek’, pezzi nazionalpopolari e tormentoni latineggianti, cover e remix, finte lesbiche e vere rockstar, Madonna e una Lolita: vent’anni fa gli italiani ascoltavano e compravano queste canzoni
Siamo stati tra i 100 mila della RCF Arena. Abbiamo sentito un'antistar in pace col suo mestiere, abbiamo visto i suoi fan non scomporsi mai, nemmeno nei dialoghi farseschi con un giornalista
Il Very Short Film Festival, di cui Rolling Stone Italia è media partner, incorona i “cortissimi” da tutto il mondo. Ecco i premiati (compresa la menzione Rolling)
La prima canzone, i libri e i giochi regalati per sviluppare la creatività, l'arte usata per comunicare in famiglia. Ecco gli auguri intimi di una figlia a un padre «assurdo e unico»
All'indomani dell'arresto dell'attivista Zinar Bozkurt, siamo stati nei rifugi di chi sceglie di sacrificare tutto nella speranza di un mondo migliore
Con più di 53 miliardi di visualizzazioni, #BookTok è uno dei trend del momento su TikTok. Ma com’è possibile che la Gen Z che fa esplodere questo fenomeno social-editoriale sia la stessa che non capisce ciò che legge?
«Inutile dire che se Marie fosse ancora qui, lo faremmo insieme» scrive Per Gessle, che annuncia i piani della band che da ora si chiamerà PG Roxette
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.