Cara cicca, non sei più cool
Chiamatela come volete: chewing gum, cingomma, “Big Babol”. La morale della favola è che abbiamo smesso di masticare per hobby, forse perché non siamo più ribelli
Da noi, gli amici che hanno mangiato coreano almeno una volta nella vita si contano sulle dita di una mano. Per vedere come mai, bisogna partire alla sorgente. E rispondere a una domanda: di che cosa parliamo, quando parliamo di cibo coreano?
Mentre da noi c’è una ritrosia a discutere apertamente dei servizi igienici, dall'altra parte del mondo si celebra la propria relazione con il bagno in modi che sfidano qualsiasi tabù. Anche nella ristorazione
Come affrontare un pranzo di nozze quando si è invitati dalla comunità bengalese di Roma: tra Kachichi Biryani, Bhorani, Paan e l’onnipresente piccantezza, tutto quello che dovete sapere da chi l’ha vissuto in prima persona
Per combattere il gastro fighettismo abbiamo bisogno di locali informali, popolari, con una cucina di sostanza più che di apparenza: insomma, quel genere di posti dove, appena entri, sai che hai già iniziato a prenderti cura di te
Una magia fatta di fatta di latte rosa, insalate di papaya, snack alle alghe e cry baby noodles, che ci fa venire voglia di assaggiare tutto ciò che abbiamo visto sullo schermo
Starbucks ha deciso: l’autunno, quest’anno, è cominciato il 24 agosto, data in cui ha riportato nei suoi store il famigerato Pumpkin Spice Latte. Ma che cosa si nasconde dietro questo beverone speziatino? E perché facciamo finta che il 24 agosto non si muoia ancora di caldo?
Dai piranha salati alle ricette indiane passando per ristoranti cinesi e frutta tropicale. Sedersi a tavola in Suriname e capire il perché di quello che hai nel piatto richiede una laurea in storia. Proviamo a far chiarezza
Andrea Benvegna, vincitore della finale italiana 2022 della competizione Patrón Perfectionist, ci guida in un viaggio che parte da Jalisco e arriva fino al bancone del bar, per (ri)scoprire questa pietra miliare dei distillati partendo dal suo nome. Che è “il” tequila, non “la” tequila
Woody Allen tra i clienti fissi, il bagno «a destra dopo Michael Caine», le risse con i paparazzi: citato in film e canzoni, per anni è stato il ritrovo delle star e degli intellettuali della Grande Mela
I dieci giorni della Biennale Cinema potrebbero essere un salasso tremendo per le tasche dei cinefili: ecco tutti gli indirizzi per godersi film e cibo, senza dover richiedere un mutuo
Da 'La grande abbuffata' a 'The Menu', passando per 'Il pranzo di Babette': diciassette titoli dove il cibo, lungi dall’essere un semplice prop, è un vero e proprio attore protagonista che meriterebbe un award tutto suo
Se pensate che il pasticciotto sia l’unico dolce degno di nota, vi sbagliate di grosso: esistono parecchi meno illustri colleghi, comunque buoni, la cui fama è oscurata dalla sua imponente ombra. Ecco quali dolci mangiare e – soprattutto – dove
Selezionate con un criterio ben definito: non si limitano a menzionare genericamente piatti, e ingredienti, ma fanno proprio venire voglia di mangiarle. Anche quando raccontano di maccheroni elettronici, lasagne punk e galletti rockabilly
Il The Beef è chiuso per lavori e la sua truppa di disadattati va in giro per Chicago e per il mondo, confrontandosi con i proprio demoni e vivendo una parvenza di vita reale dove nessuno ti risponde ‘Sì, Chef!’ ma è più facile che ti mandino a fare in culo. Funziona comunque? Forse, pure di più
Se sarete in città in occasione della Festa Major di Gràcia, ecco dove combattere l’arsura, evitare i trappoloni e abbandonarsi senza freni all'estate catalana. Il tutto senza andare in – ehm, al – Paradiso, il detentore del titolo di miglior bar del mondo
È il tormentone in cui si ricasca ogni anno, che arriva inesorabile con l’impennarsi delle temperature. Viaggio tra le insalate di riso, le paste fredde, le capresi, i prosciutti e melone e i carpacci che ci mettono di fronte a un dubbio amletico: stavamo meglio quando eravamo meno gastrofighetti?
È tutto nato da un video condiviso sui social, e da allora l’hastag ‘white people food’ è diventato virale in Cina. Viaggio tra verdure bollite, sedani sconditi, semplici insalate e petti di pollo alla griglia che saranno sì veloci, salutari ed economici, però quanta tristezza
Una playlist che è letteralmente e metaforicamente da mangiare, i cui protagonisti sono caramelle, cocomeri, pesche, tartufi al cioccolato, vino rosso, pollo fritto, cognac, panini e tanto altro. Con buona pace del nostro stomaco
La madeleine estiva per eccellenza, che ci riporta alle vacanze dell’infanzia e adolescenza e che nel nostro immaginario vince comunque contro artigianalità e gastrofighettismo. Li abbiamo elencati quasi tutti, partendo dal Winner Taco al… no spoiler!
Succulenti panini alla carne, vini pregiati e pasta tirata a mano, ma anche sacerdotesse del veganesimo uscite di testa, geishe e viaggi per Stati Uniti, Italia e angoli più sperduti del mondo: i migliori titoli per un binge-watching estivo tutto da mangiare
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.