
Usain Bolt, la leggenda in 10 tappe
Dai record sui 200 metri a 15 anni nella sua Kingston all'ennesima tripletta olimpica a Rio de Janeiro. In 10 tappe e 15 anni riviviamo la carriera dell'uomo più veloce al mondo
Dai record sui 200 metri a 15 anni nella sua Kingston all'ennesima tripletta olimpica a Rio de Janeiro. In 10 tappe e 15 anni riviviamo la carriera dell'uomo più veloce al mondo
Iniziano i mondiali di atletica a Londra, dove la freccia giamaicana correrà la sua ultima gara ufficiale. Ecco la sua playlist ideale, che riesce a fare convivere Bob Marley e Vybz Kartel
Gli Omini sacrificati per portare un concorrente di ogni giudice in finale, Fedez e Dargen pronti per la terapia di coppia, salti sui tavoli e duetti, 'Hot Factor' che finalmente diventa hot: com'è che si sono svegliati solo alla penultima puntata?
Nonostante lo spettacolo di Robbie Williams o la vittoria di Sofia Tornambene guidata da Sfera Ebbasta, l'ultima puntata del talent conferma l'edizione più letale della storia del talent
Il nome che avrà la Juventus nel prossimo Fifa 20 è solo l'ultimo dei problemi di un mercato, quello delle licenze, che ci ha regalato perle di cui avremmo fatto volentieri a meno
Quello che devi sapere prima di presentarti alla macchinetta del caffè
Segnalazioni di giornata non omofobe dal paese delle élite
Se non vi sorprende il potere assoluto di Kim Jong-Un, uno che si frattura le caviglie perché troppo grasso, allora non ha senso stupirsi per il successo degli oroscopi: tutte le civiltà nascono perché gli esseri umani hanno bisogno di raccogliersi attorno a qualche credenza comune.
Dimenticatevi Beatles e Rolling Stones: il nuovo volto della City è raccontato dal grime di Skepta, dai campi da calcio multietnici e dalle birre scadenti comprate per qualche ‘quid’.
Colin Kaepernick in ginocchio, Buffon in lacrime, la remuntada del Barcelona o i trionfi del Real Madrid: ripercorriamo i momenti che hanno segnato un anno di sport
Ovvero quegli eventi, momenti e personaggi che hanno caratterizzato lo sport nel 2016. E ovviamente si parte dalla morte di Muhammad Ali per arrivare al trionfo della campionessa paraolimpica Beatrice Vio
Un documentario imperdibile per i fan dell'atletica, ma non solo: la storia di Usain Bolt, l'uomo dei record, che ha cercato di far sorridere il pubblico in meno di 10 secondi
Dagli ultrapremiati alle ossa rotte, passando per le prime volte di alcuni atleti e nazioni, ecco quello che ci ricorderemo fino alle prossime Olimpiadi in Giappone
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.