
The Cure, Pulp e Paul McCartney pubblicheranno video inediti dei loro concerti
I live faranno parte di 'Unseen', l'evento in streaming del Teenage Cancer Trust. Parteciperanno anche Who, Muse, Ed Sheeran e Noel Gallagher
I live faranno parte di 'Unseen', l'evento in streaming del Teenage Cancer Trust. Parteciperanno anche Who, Muse, Ed Sheeran e Noel Gallagher
Il concerto per il quarantennale della band verrà proiettato nelle sale l’11 luglio
La band non suonava ‘Homesick’ e ‘Untitled’ da 17 anni
Il festival serbo, nato nel 2000 come una festa universitaria, è diventato con gli anni uno degli eventi più attesi in Europa. Dal 4 al 7 luglio
Quella a spingere i Cure non era certo la sete di fama, piuttosto l'urgenza di tre ragazzi neanche ventenni di Crawley che, l'8 maggio '79, ci fecero capire che nulla sarebbe stato come prima
Durante un'intervista, il frontman della band ha confermato l'uscita del nuovo disco, il primo dopo dieci anni
La band pubblicherà la versione deluxe di 'Mixed Up' e 'Torn Down', una collezione di remix fatti da Robert Smith in persona.
«Non ho mai ascoltato così tanta musica come negli ultimi sei mesi. Mi sono innamorato dell'idea di scrivere».
La band di Robert Smith sarà accompagnata da ospiti incredibili: Interpol, Goldfrapp, Editors, Ride, Slowdive e Twilight Sad
Il ciuffone esagerato di Simon Gallup contro l'eterna (o quasi) lotta contro la forza di gravità di Robert Smith. Siamo stati a entrambe le tappe milanesi dei veterani degli anni Ottanta per analizzarne le differenze. Lo sappiamo, è roba da nerd
Robert Smith e la sua band si sono esibiti ieri al Palalottomatica. Domani primo novembre è il turno di Milano dove suoneranno al Mediolanum Forum per due sere consecutive
Sveglia presto, i biglietti saranno disponibili dal 17 dicembre alle 10. Ad aprire tutte le date saranno gli scozzesi The Twilight Sad
I biglietti saranno in prevendita dal 24 novembre alle 10. Supporter, per tutte e tre le date, saranno gli scozzesi The Twilight Sad
«Volevo sentire come suonava il disco reinterpretato da altri e il risultato va oltre ogni aspettativa». Ecco i primi due estratti: ‘Alone’ remixata da Four Tet e ‘I Can Never Say Goodbye’ rivisitata da Paul Oakenfold
Ecco 10 pezzi a tema del gruppo di Robert Smith, da quelli allegorici a quelli espliciti, da ‘Killing an Arab’ a ‘Warsong’. Come diceva il computer di ‘Wargames’, in un conflitto l’unica mossa vincente è non giocare
Ok, sono anni che ne parla, ma questa volta giura che deve solo mixare quello che chiama «companion piece» di ‘Songs of a Lost World’. Sarà «più vario» e conterrà «la nostra canzone più triste» degli ultimi tempi
Pronto, Oasis? E poi: la quantità di soldi «scioccante» che si fa col ticketing, il dynamic pricing che «è una truffa», le rockstar che non hanno bisogno «di guadagnare quelle cifre», il rapporto di fiducia coi fan
La lunga attesa è finita, ed è finita bene. Il nuovo album degli inglesi si colloca idealmente nel filone che parte da ‘Pornography’ e passa da ‘Disintegration’ e ‘Bloodflowers’. Un altro bel disco per chi si sente un po’ alieno su questa Terra. Un gran finale o un nuovo inizio?
«Parla di quando siamo chiamati a scegliere tra esigenze che si escludono a vicenda e di come affrontiamo l’inutile rimpianto che si portano dietro queste scelte». È tratta dall’album che uscirà il 1° novembre. La “prima” assoluta era stata al Forum di Assago nel 2022
Dopo averlo suonato decine di volte in tour, è uscito il nuovo singolo della band. È tratto dall’album ‘Songs of a Lost World’, il primo di inediti della band dal 2008, che verrà pubblicato il 1° novembre. «È il brano che ha sloccato il disco», racconta Robert Smith. C’entra il poeta Ernest Dowson
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.