
È morto Mario Zanni, il barista di ‘Certe notti’ e ‘Bar Mario’ di Luciano Ligabue
Aveva 80 anni e il suo locale era diventato meta di molti fan del rocker di Correggio, nonostante il cambio di gestione
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Aveva 80 anni e il suo locale era diventato meta di molti fan del rocker di Correggio, nonostante il cambio di gestione
'Start' è il dodicesimo disco di inediti dell'artista di Correggio, un ritorno alle origini tra ballad e assoli di chitarra. «Volevo essere fedele a me stesso, ritrovare l'energia di un tempo», racconta
Una grande festa che si terrà in una nuova arena costruita per la musica
Cronaca del live all’Artemio Franchi: stadio mezzo vuoto, volume spropositato e un repertorio piatto. Forse è arrivato il momento di fare una riflessione
Nel nuovo video, "Luci d'America" c'è una critica sterile a una realtà virtuale senza colpe. Poteva essere la buona occasione per dire qualcosa di scomodo, e invece è l'ennesimo video à la Ramazzotti nel deserto.
«Anche io da piccolo sognavo di fare l’attore, per poi capire che è la cosa che so fare meno in assoluto. Basta che mi guardi nei videoclip e me ne rendo conto da solo» confessa Luciano
Il rocker emiliano sta girando il suo terzo lungometraggio ed è stato ospite delle giornate di cinema a Riccione con Stefano Accorsi e Kasia Smutniak
Centocinquantamila persone sono tante, tutte pronte a decollare. Siamo stati a Campovolo, Reggio Emilia, un quarto di secolo dopo dalla prima volta del cantante di Correggio
Da Parma a Bologna non si trova una stanza libera. I150mila spettatori attesi festeggeranno un quarto di secolo di carriera dell’artista di Correggio, vent’anni di "Buon Compleanno Elvis" e i dieci anni dal suo primo concerto al Campovolo
Dove suoneranno? Alla Notte della Taranta salentina, il 22 agosto a Melpignano di Puglia. È uno scherzo? Proprio no
Ieri sera l'annuncio con un concerto del rocker di Correggio, è il momento della svolta?: «Io mi sento sempre nuovo, anche se magari per gli altri non è proprio così»
Più che un’intervista, un j’accuse contro il sistema retto da «discografici asini». E poi: gli Afterhours che non sanno suonare e i Litfiba «fintissimi», i viaggi coi funghi e la dittatura sotto cui viviamo
E di Alice nella Città, che si riconferma ancora più ricca. Gli incontri da Quentin Tarantino in giù, le visioni sorprendenti, la rivolta dei giornalisti: altro giro, altri voti
Ai due registi cult, protagonisti anche degli incontri col pubblico, verrà consegnato il Premio alla Carriera. Ma ci sono in programma moltissimi film con tanti ospiti. Ecco il programma
«Un principe fra i ladri», «la spina dorsale degli Stones», «maestro di elegante semplicità», «suonava il necessario, non di più, non di meno», «una roccia». Come scrive Patti Smith, il batterista è davvero «pianto e amato da tutti»
Da Roberto Saviano a Daniele Silvestri: «Gino degli indifesi, dei feriti, Gino in guerra contro ogni guerra, sempre». Da Vasco a Elio e Le Storie Tese: «Eri tutto ciò che dovrebbe essere un medico, un costruttore di pace. Un santo dei nostri giorni»
Dal pianista Jerry Calà al bagnino Andrea Roncato. Ma pure Autori maiuscoli come Fellini e Zurlini, fino agli aggiornamenti attuali: vedi il ‘Sapore di mare’ a Riccione by Enrico Vanzina. E c’è un bonus serie: sapete quale
La racconta per la prima volta Fabio Pianigiani, che negli anni '70 era membro della band con Giusto Pio e Juri Camisasca. «Improvvisazione, elettronica, classica, etnica. E Franco cantava in tedesco»
Il festival del giallo più longevo d’Italia rilancia dopo la pandemia e propone un programma ricchissimo tra letteratura, musica e cinema. Il premio Pinketts a La Scugnizzeria di Scampia
Concerti veri e sognati, incontri sopra e sotto i palchi, vecchie audiocassette, aneddoti: ecco come i nostri cantanti stanno ricordando Franco Battiato sui social
© 2022 Web Magazine Makers S.r.l.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.