
‘DOC – Nelle tue mani 2’, il diario di Pierpaolo Spollon: e alla fine arriva Bonvegna
Dopo il gran finale, poteva mancare la versione di Spollon? Certo che no. Prego
Dopo il gran finale, poteva mancare la versione di Spollon? Certo che no. Prego
Il medical drama più amato dagli italiani chiude con il botto: 6.526.000 telespettatori e il 30,6% di share. Ma poteva mancare il nostro commentino?
Mentre al Policlinico Ambrosiano si prepara il finalone, ecco i nostri due cent settimanali
Finalmente gli sceneggiatori danno a Bonvegna quel che è di Bonvegna. E poi gli esami che non finiscono mai per Doc Argentero e un paio di twist. Il nostro immancabile commento settimanale
L'attore che interpreta il dottor Kidane, al centro degli episodi di ieri sera, racconta in esclusiva i retroscena del suo personaggio e le reazioni del pubblico alla sua storyline. E promette colpi di scena sino alla fine
Appello agli sceneggiatori: date tregua alla povera Carolina. E poi l'exploit della caposala Teresa, ma anche un po' di sintesi: dal dolore di Kidane a Bonvegna workaholic
Sì, finalmente due dei grandi misteri della serie sono stati svelati: com'è morto il dottor Bollore? E cosa significa 'cane blu'? Forse non eravamo pronti
Tra il misteriosissimo leitmotiv della seconda stagione, flirt che fanno incazzare Doc e amori che paiono impossibili (senza motivo), ecco la nostra sulle nuove puntate
Da un novello Riccardo Bonvegna/Pierpaolo Spollon rubacuori ai flashback dei nostri eroi sull'emergenza Covid, passando per i drama amorosi della dottoressa Russo, inaspettati limoni al Policlinico e la ricerca di un nuovo Bollore
La seconda stagione si apre col botto: la pandemia è arrivata anche al Policlinico Ambrosiano, con tutti i traumi del caso. Ma, tra un sempre più ringalluzzito Spollon e un indecisissimo Malanchino, ci sono anche novità più liete. Attenzione: MOLTI spoiler
Il protagonista della più grande svolta nell’incipit della seconda stagione del colosso di Rai 1 scrive in esclusiva per noi. E svela (finalmente) il segreto «custodito per mesi come il Sacro Graal: non lo sapevano manco i miei genitori». ATTENZIONE: SPOILERONE
-1 alla nuova attesissima stagione della serie-fenomeno. Intanto ecco un contenuto in esclusiva, starring Luca Argentero e Sara Lazzaro
Prima o poi doveva succedere: siamo stati in esclusiva assoluta nei mega studi della serie-fenomeno. E fra dribbling tra gli spoiler e momenti di ordinaria follia abbiamo passato una giornata con il cast
«Medici e infermieri ci sono e ci saranno sempre, ma non possono vincere questa battaglia da soli. Vacciniamoci e vinciamo insieme», dice Luca Argentero nei panni di 'Doc'
Vedere i social dei protagonisti per credere
Boom di ascolti su TF1. E adesso arriva il remake americano...
L'amatissimo attore dovrebbe vestire i panni di Yanez al fianco del divo turco Can Yaman, prima in un podcast radiofonico e poi in una fiction televisiva
Ci inchiniamo ancora una volta allo ‘stracultismo’ della serie Rai starring Luca Argentero (che ha chiuso col botto). Attenzione: spoiler
Un’epica (e meritata) scena d’amore tra Luca Argentero e Matilde Gioli, un crossover americano, un coming out inaspettato. E una guest star che potrebbe svoltarci il lockdown: bimbe di Conte, siete sintonizzate?
Ma pure i pep talk, il ‘fuorisalone’, i feti calcificati. Non sapete di cosa stiamo parlando? Ripassate i dettagli più assurdi e memorabili della serie di Rai 1 che anche ieri ha fatto il botto (e ha battuto Harry Potter)
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.