
I Grammy sono stati rimandati a causa del coronavirus
Dovevano andare in onda il 31 gennaio. Non c'è ancora una nuova data
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Dovevano andare in onda il 31 gennaio. Non c'è ancora una nuova data
Per ora sono ancora poco diffuse e in Italia non sono ancora arrivate, ma l'Organizzazione mondiale della sanità ha già cominciato a monitorarle
In Inghilterra ha spinto il governo a ritardare la fine delle misure anti-contagio, mentre a Milano ha contagiato una persona vaccinata con due dosi. Per ora non c'è da preoccuparsi, ma l'OMS mette in guardia: "il virus corre più veloce dei vaccini"
La tesi dell'origine naturale del virus è ancora la più probabile. Quella secondo cui sarebbe fuggito da un laboratorio, invece, comincia a fare comodo a tanti - perché permette di chiudere un occhio sulla distruzione dell'ambiente naturale e sugli errori nella gestione della pandemia
Ospedali sovraffollati, povertà estrema, grandissima densità abitativa: in India l’epidemia potrebbe trasformarsi in una catastrofe umanitaria. Il nuovo documentario di ARTE racconta cosa sta succedendo
A quanto pare la nuova tecnica adottata dalle autorità sanitarie cinesi è più efficace di quella tradizionale, ma ha scatenato le paura e le ironie del web
"Dopo averne fatti una decina cominci a diventare dipendente", dicono. "L'ultima volta che ho fatto il tampone mi sono quasi incazzata perché sono stati troppo delicati"
I video che arrivano dalla città cinese e mostrano i festeggiamenti di ieri sono perfettamente normali e proprio per questo impressionanti – come se il 2020 fosse stato un anno normale
«È stata la cosa più importante della mia vita e di quella di tutti gli altri, credo, per quasi un anno. Se ci fosse ancora il premio 'Uomo dell'anno' andrebbe al virus»
Nella foto della settimana di Rolling Stone, un uomo riceve una delle prime dosi del vaccino Pfizer all'ospedale universitario di Coventry, in Inghilterra
Margaret Keenan è diventata la prima persona al mondo a ricevere il vaccino sviluppato da Pfizer-BioNTech, già approvato in Gran Bretagna
Il Naughty N’Awlins, è un party per scambisti di New Orleans che ogni anno attira oltre 2000 persone. Quest'anno è diventato anche un focolaio di coronavirus
Il Regno Unito è il primo Paese a dare il via libero al vaccino di Pfizer-BioTech, cominciando con lavoratori sanitari e anziani. E in Italia?
Gli spot governativi contro il coronavirus sono ciò che gli storici del futuro guarderanno per capire il 2020, l'anno in cui la società umana è diventata ciclotimica
Proprio in questi giorni, un anno fa, un 55enne cinese iniziava ad avere i primi sintomi di una malattia sconosciuta che oggi, un anno dopo, si è presa completamente le nostre vite
Può sembrare una boutade, ma dietro c'è la linea che Radio Maria ha sempre portato avanti: un cattolicesimo conservatore ostile alla modernità e alla scienza, che distruggono la fede
Le mafie ci hanno guadagnato dal lockdown. Quindi, secondo l'ex magistrato, forse il virus è stato creato apposta per fare il lockdown per far guadagnare le mafie. Non fa una piega
Il cantante e la bassista sono in isolamento e stanno bene. Hanno condiviso la notizia «per ribadire l’importanza del rispetto delle misure indicate dagli esperti»
Dalle analisi preliminari il vaccino di Pfizer e BioNTech è efficace al 90%. Per gli sviluppatori è "un grande giorno per la scienza e per l'umanità"
Per evitare la diffusione di una mutazione del virus trovata nei visoni, che potrebbe rendere inefficaci i vaccini in fase di sperimentazione
© 2022 Web Magazine Makers S.r.l.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.