
Il cambiamento climatico è già realtà
Nei paesi occidentali sembra un problema lontano nel tempo. In realtà tra alluvioni, incendi e siccità, sta già cambiando la vita di milioni di persone. Il nuovo documentario di ARTE racconta la loro storia
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Nei paesi occidentali sembra un problema lontano nel tempo. In realtà tra alluvioni, incendi e siccità, sta già cambiando la vita di milioni di persone. Il nuovo documentario di ARTE racconta la loro storia
Dai fiumi avvelenati in Spagna ai lupi radioattivi di Chernobyl, la nuova serie di documentari di ARTE racconta i luoghi europei distrutti dall'industrializzazione
Cantano in difesa dell’ambiente e si battono per ridurre l’impatto inquinante dei loro tour. In occasione del lancio delle nuove capsule Lavazza in alluminio, compatibili con macchine Nespresso* Original, a zero impatto CO₂, vi presentiamo una serie di musicisti in prima linea per salvare la Terra
Per evitare le conseguenze del riscaldamento globale sarà necessario non superare i 2 gradi di innalzamento delle temperature. Il nuovo documentario di ARTE spiega come possiamo contribuire nella quotidianità
Nella nuova puntata della serie di ARTE ‘Tracks’, il produttore e compositore ha parlato del ruolo e delle responsabilità degli artisti nella battaglia contro il riscaldamento globale
Shell è la prima azienda a venire condannata per questo motivo. E gli attivisti ambientalisti sono determinati a far sì che non sia l'ultima
Il video è una collaborazione con il Tyndall Centre che prevedeva anche un grande concerto. «Quando ricostruiremo il settore dobbiamo assicurarci che sia sostenibile»
‘Notes on a Conditional Form’ è un disco ricco e vario, ma che bisogno c’era di metterci 22 canzoni?
"Il film ci fa capire che se non invertiamo la rotta adesso, gli eventi come questa pandemia diventeranno numerosi, devastanti e insormontabili", ha detto Moore di 'Planet of the Humans', il debutto del suo collaboratore Jeff Gibbs
Mentre il collegamento tra cambiamento climatico e attività umane è evidente in tutto il mondo, in Italia il solito Gasparri ha portato in Senato una cricca di negazionisti supportati dalle aziende petrolifere. L'obiettivo? Inquinare il dibattito pubblico
L’uomo non ha mai vissuto su un pianeta così caldo ed è totalmente impreparato a ciò che deve ancora venire. Ma quanto può durare ancora?
Il nuovo documentario di ‘Streetphilosophy’, la serie di ARTE dedicata alla controcultura giovanile, racconta la vita e il punto di vista degli studenti tedeschi, che alle lezioni preferiscono le manifestazioni per il clima
Dalle foto fake delle piazze piene d'immondizia, fino ai "gretini" e a chi vorrebbe investire Greta Thunberg con l'auto, sembra proprio che non riusciamo ad evitare di attaccare una generazione anche quando protesta per qualcosa di così poco egoista come il cilma
L'ultimo report fornito dagli scienziati del governo USA racconta di un disastro climatico imminente, sempre più vicino data la politica negazionista del presidente
Il cantautore è tra i cittadini colpiti dai roghi degli ultimi giorni. E pensare che proprio oggi compie 73 anni
L’Irlanda punta sul rimboschimento e pianta pecci a più non posso con lo scopo di contrastare il cambiamento climatico, ma silvicoltori e investitori sperano anche di trarne buon profitto. Guarda il nuovo documentario di ARTE
Anche l'ascolto di musica ha un impatto piccolo, ma concreto sul cambiamento climatico. Lo dicono i dati: i download consentono una riduzione delle emissioni di gas serra
A pochi giorni dall'apertura della conferenza sul clima, un'inchiesta di Greenpeace e BBC News ha scoperto che alcuni Paesi – produttori di carne e di petrolio – stanno lavorando nell'ombra per sabotare gli sforzi contro il cambiamento climatico
L'attivista svedese 18enne era a Milano per la pre-Cop26, l’appuntamento introduttivo alla ventiseiesima conferenza sul cambiamento climatico organizzata dalle Nazioni Unite, e ha marciato con migliaia di studenti
Come tra incendi boschivi, inondazioni, siccità e uragani, l'estate 2021 è stata quella in cui il mondo si è finalmente reso conto della realtà del cambiamento climatico
© 2022 Web Magazine Makers S.r.l.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.