
Abbiamo disperatamente bisogno del punk delle Bikini Kill
Kathleen Hanna, Tobi Vail e Kathi Wilcox raccontano come hanno trasformato la loro musica per adattarla all’era di Donald Trump. «Non siamo in tour per la nostalgia, siamo rilevanti»
Kathleen Hanna, Tobi Vail e Kathi Wilcox raccontano come hanno trasformato la loro musica per adattarla all’era di Donald Trump. «Non siamo in tour per la nostalgia, siamo rilevanti»
Le storiche riot grrrl guidate da Kathleen Hanna torneranno con un mini tour di concerti in America. Ma noi ci ricordiamo ancora di quando le abbiamo viste a Roma, al Forte Prenestino, nel 1996
La cantante delle Bikini Kill, che suoneranno in Italia nel giugno 2021, racconta com'è cambiato il suo punto di vista nell'epoca del femminismo intersezionale. No, non è una a cui puoi dire «stai zitta e suona»
Femminismo, chitarre elettriche e assalti frontali. Ecco i dischi migliori di Bikini Kill, Sleater-Kinney e delle altre ragazze che hanno messo sottosopra gli anni ’90 cantando di parità di genere, rivoluzione e mestruazioni
Non solo tre giorni di musica, ma una finestra su una società che funziona semplicemente molto meglio della nostra tra energia green, dieta vegetariana e acqua per tutti
La musica dei Tame Impala (che hanno fatto 'Last Nite'), il feedback dei Dinosaur Jr, la nuova reunion dei Pavement hanno fatto dimenticare gli affollamenti, le code infinite, il forfait degli Strokes
Nel 2021 un video in cui cantano di un compagno di scuola sessista e razzista è diventato virale. Ora, con un album che sta per uscire per la storica etichetta Epitaph, devono crescere in fretta
Ecco come 'Nevermind' dei Nirvana passò dalle mani della Sub Pop, un'etichetta di Seattle sull'orlo del fallimento, a quelle della Geffen. Ma anche lì non tutti credevano nel successo del disco
Aprile 1992, ‘Nevermind’ è già triplo disco di platino. Il biografo di Cobain incontra band e discografici. Si parla di etica punk, delle opportunità e dei problemi derivanti dal successo, della rabbia dentro
Eh, già: siamo vecchi
Ispirata da Courtney Love e dalle riot grrrl, Mia Berrin è riuscita a esprimere la sua identità queer e fregarsene delle aspettative degli altri. Qui racconta la sua storia e il debutto ‘Death of a Cheerleader’
Ellie Rowsell vuole che le donne si sentano al sicuro nell’industria musicale e nel nuovo album ‘Blue Weekend’ se le prende con chi inorridisce di fronte al verso “I wanna fuck all the people I meet”
Il nuovo progetto di ‘This Is Not a Love Song’ trasforma 32 live storici in altrettanti biglietti e manifesti esclusivi, illustrati da Baronciani, Nova, Enrico Pantani e altri. Parte del ricavato andrà a 10 club
Il ricordo di chi trent’anni fa ha ascoltato in un club di Seattle la prima esecuzione pubblica di ‘Smells Like Teen Spirit’ e ha pensato: qui si fa la storia
‘Out of Time’, l'album di 'Losing My Religion' e 'Shiny Happy People', usciva trent’anni fa cambiando la vita della band e aprendo un anno rivoluzionario per la musica e la cultura popolare
Dalla denuncia dell’omertà maschile fatta dalle Raincoats al pezzo di Lady Gaga contro la violenza sessuale nei campus americani, ecco come autrici e interpreti hanno trasformato i traumi in musica
Una guida sentimentale alla città del grunge. Dal libro 'Seattle. La città, la musica, le storie', un’esplorazione degli indirizzi che hanno accompagnato la nascita e lo sviluppo della musica locale
Dal folk antifascista di Woody Guthrie agli inni di Black Lives Matter, passando per Bob Dylan, Marvin Gaye, Public Enemy e Rage Against the Machine, ecco una lista di pezzi da portare con sé in manifestazione
In occasione del documentario di Showtime e dell'uscita del singolo 'Club Zero', Kathy Valentine e Charlotte Caffey raccontano le origini, l’ascesa, le difficoltà e il ritorno di una delle girl band simbolo degli anni ’80
La risposta è: non in denaro. Un decreto legge prevede l’emissione di voucher spendibili in altri concerti. Per gli show rimandati non ci sono né rimborsi, né coupon. Ecco i dettagli
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.