
I Foo Fighters suonano i Bee Gees: guarda il video di ‘You Should Be Dancing’
Il brano farà parte di ‘Hail Satin’, il disco di cover che la band pubblicherà a nome Dee Gees per il Record Store Day
Il brano farà parte di ‘Hail Satin’, il disco di cover che la band pubblicherà a nome Dee Gees per il Record Store Day
Sarà in vinile, si intitolerà ‘Hail Satin’ e verrà pubblicato per il Record Store Day di luglio a nome Dee Gees
È tutto nel documentario di Frank Marshall, disponibile dal 14 dicembre: il talento non sempre riconosciuto al trio, i successi e i conflitti famigliari, la campagna razzista e omofoba contro la disco
Dalla reinterpretazione metal della musica classica sovietica al coro del pubblico in ‘The Memory Remains’, Lars Ulrich e Kirk Hammett commentano la scaletta del nuovo live album con la San Francisco Symphony
È "made in Australia" la contaminazione "Stayin' Alive" + "Back in Black": la firma il produttore Wax Audio, uno dei protagonisti del genere
Il nuovo programma, ‘Viaggi pazzeschi’, con l’immancabile Paride, la figuraccia con Madonna, la richiesta di far interpretare i Bee Gees a Nanni Moretti, il «Fuck you!» detto a Russell Crowe e la paura di perdere un’unghia sul palco dell’Ariston. Vicky senza freni per Rolling Stone
L'album dei Dee Gees, ovvero i Foo Fighters in versione tribute band dei Bee Gees, è un’occasione mancata
Sarà il mese di 'Happier Than Ever' di Billie Eilish, ma pure dei Foo Fighters in versione Bee Gees, degli inediti di Prince, del ritorno del figlio di Dylan, del disco combat di Yola e (forse) di Lana Del Rey
Da Morrissey a Joey Ramone, fino a Eagles e Bee Gees: il nuovo documentario di ARTE racconta cinque band che hanno segnato la storia della cultura pop
«Le nostra generazione non ha speranza nel futuro». E allora si rifugia nella musica anni ’60 e ’70, argine all’abbrutimento del pop contemporaneo. Intervista ai fratelli D’Addario, revivalisti «ma non nostalgici»
Si sono presi qualche anno di pausa e sono tornati, da adulti. Storia di tre fratelli che potevano rimanere intrappolati su Disney Channel, e invece no: «Non rinneghiamo niente, tutto ha avuto il suo ruolo». Li abbiamo incontrati e intervistati a Londra
Il gran finale del nostro "listone”: dalla posizione 21 alla 1. Da ‘L’esorcista’ a Fellini, dalla blaxploitation ai blockbuster, dal ‘Padrino’ alle avventure ambientate in una galassia lontana lontana: viaggio nel più grande decennio del cinema
Le avventure alla Jules Verne dei Calibro 35, il ritorno “cinematografico” di Emis Killa, il jazzcore di Studio Murena, i salmi di Paul Simon e gli altri album che usciranno nelle prossime settimane
L'auspicio «che vinca il migliore» non funziona mai. Ecco i voti dell’ultima serata, quella del bacio tra Rosa Chemical e Fedez. Il Festival migliore l'hanno fatto Colapesce Dimartino, Gianluca Grignani, Madame
Il cantante originale di ‘Anima mia’ è uscito dal gruppo nel 1977 per dedicarsi all'elettronica. Qui racconta il suo percorso e rivendica il suo ruolo all’interno della band, compresa la paternità del falsetto
Ce n'è per tutti i gusti: dalla musica dei nativi americani alla storia colombiana, dai brani ascoltati in famiglia a quelli scoperti quasi per caso. E un artista italiano che è «un genio del nostro tempo»
Gli Stones che assoldano gli Hells Angels, la Decca che scarta i Beatles, Kanye West che interrompe Taylor Swift e altri errori spettacolari fatti dalle star e da chi le gestisce
Un nuovo box set racconta il periodo di ‘Hunky Dory’, quando Bowie non era ancora Ziggy e cercava di togliersi di dosso l’etichetta di meteora calandosi nei panni di un personaggio dietro l’altro. Per riempire il «vuoto di leadership» lasciato da Dylan
Giancarlo Lucariello è il produttore dei dischi dei Pooh fino a metà anni ’70. È per intenderci l’uomo che ha lavorato sulle loro opere di pop sinfonico. Qui racconta l’avventura con loro, ma anche la sua vita artistica dopo la separazione, dall’esordio di Alice alle hit anni ’80 di Miguel Bosé
C'è stato un tempo, prima dello streaming, in cui le antologie erano il punto d'accesso al mondo di un artista e vendevano milioni di copie. Ecco il best of dei best of: 10 greatest hits che hanno fatto la storia
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.