
Depeche Mode, l’intervista: ‘Memento Mori’, la morte di Andy Fletcher, il futuro
Dare un senso alla band e alle canzoni del nuovo album dopo la morte di Fletch: parlano Dave Gahan e Martin Gore
Dare un senso alla band e alle canzoni del nuovo album dopo la morte di Fletch: parlano Dave Gahan e Martin Gore
Il musicista è morto in seguito a una dissezione aortica, anche se Martin Gore e Dave Gahan hanno dichiarato che «è deceduto naturalmente e senza sofferenze prolungate»
Non era solo il businessman o il pacificatore dei Depeche Mode. Ecco perché con i suoi sintetizzatori, le sue bassline e il suo approccio punk è stato fondamentale anche per la storia musicale del gruppo
«Martin è l’autore, Alan il bravo musicista, Dave il cantante, e io vado in giro», diceva con autoironia. Era quello che faceva funzionare le cose, il pacificatore di una band che ha rischiato più volte di disintegrarsi
A dare la notizia è stata la stessa band con un post sui propri canali social: «I nostri cuori sono con la sua famiglia e vi chiediamo di sentirli nei vostri pensieri e di rispettare la loro privacy in questo momento difficile»
La band ha pubblicato una foto sui propri social con una data: 4 ottobre 2022. Potrebbe essere la prima musica inedita dal 2017, nonché la prima senza Andy Fletcher
Martin Gore e Andy Fletcher raccontano come stanno lavorando al nuovo album, quanto tempo dedicano ai social (poco) e cosa vuol dire fare elettronica da stadio, ieri e oggi
Dave Gahan, Martin Gore e Andy Fletcher si esibiranno a Roma, Bologna e Milano. I tre torneranno ai grandi concerti negli stadi
Lo ha annunciato Amadeus al TG1
Dalla provincia di Brescia a Londra, dai caffè serviti in studio alla collaborazione coi Depeche Mode. In mezzo, lavori con Björk, Bon Iver, FKA twigs, Frank Ocean. Intervista alla produttrice (e non solo) che abbina scienza del suono, immaginazione e lotta per la rappresentanza femminile
'Memento Mori' è il quindicesimo album in studio della band. In Italia il duo arriverà in estate con tre date negli stadi di Milano, Roma e Bologna
Nella nuova puntata della rubrica/dialogo a due by Robertini & Piccinini per ‘Rolling’: Umberto Smaila, la 'resistenza by night' del Leoncavallo e il nuovo show di Ricky Gervais su Netflix
Niente esibizioni, ma discorsi di accettazione sintetici, filmati d’autore, aneddoti gustosi. Sono stati premiati Nine Inch Nails, Depeche Mode, Doobie Brothers, Whitney Houston, Notorious B.I.G., Marc Bolan
Il 19 marzo 1990 un disco sensuale e introspettivo cambiava la carriera del gruppo e un po' anche la storia del pop. Registrato tra Danimarca e Italia, l'album di ‘Personal Jesus’ è un capolavoro electro-rock
Il film di Anton Corbijn, al cinema solo il 21 e 22 novembre, mescola le immagini di un live della band con le storie degli uomini e delle donne a cui hanno cambiato la vita, un racconto che intreccia generazioni e culture diverse
Tra mille difficoltà, con i locali in affitto a un coro religioso, resistono i mitici Hansa Studios, dove Bowie e Iggy Pop hanno registrato i loro capolavori. Come racconta un documentario in arrivo su Sky Arte
Si aspettano i Paramore, i Depeche Mode senza Fletcher, Peter Gabriel, Lana Del Rey, forse Rihanna. In Italia, Måneskin, Baustelle, magari Sfera Ebbasta. Sarà l'anno buono anche per i Rolling Stones?
Hanno fatto parte brevemente di band destinate al successo. Qualcuno è finito male, qualcun altro ha trovato la sua strada. Tutti si saranno chiesti: che cosa sarebbe accaduto se fossi rimasto?
Il musicista dei Depeche Mode ha sfruttato l’isolamento per lavorare a 'The Third Chimpanzee', un mini concept nato per «rendere sfumato il confine tra uomini e primati». Ce lo ha raccontato in un’intervista
Nell'album legato al film ‘Dick Tracy’ la signora Ciccone e il personaggio di Mozzafiato Mahoney si confondevano in una narrazione vintage buffa e sopra le righe. E poi è il disco di ‘Vogue’: serve altro?
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.