
- Uncategorized
- News
“Lo chiamavano Jeeg Robot” e “Non essere cattivo” guidano le nomination ai David 2016
Il film di Gabriele Mainetti e quello di Claudio Caligari con 16 nomination a testa. A ruota, Sorrentino, Garrone e Genovese. L'appuntamento è il 18 aprile su Sky
- Interviste
Valerio Mastandrea racconta Claudio Caligari, il regista di “Non essere cattivo”
Un’intervista sull'amicizia con il regista di “Amore tossico” scomparso pochi mesi fa, e la storia del loro ultimo lavoro
- News
“Non essere cattivo”, perché non sei in concorso?
Claudio Caligari ha fatto solo tre film prima di morire. Ma sono bastati per segnare il nostro immaginario. Il terzo arriva postumo al Lido, fuori concorso. Ed è bellissimo
- News
“Non essere cattivo”, l’ultimo film di Claudio Caligari. Guarda il trailer
Prodotto da Valerio Mastandrea, farà il suo esordio il prossimo settembre alla "Mostra del Cinema di Venezia", fuori concorso
- News
Zerocalcare: c’è il teaser trailer della nuova serie ‘Questo mondo non mi renderà cattivo’
Tornano i personaggi cult dell’autore, sempre su Netflix
- News
Il titolo della nuova serie di Zerocalcare è ‘Questo mondo non mi renderà cattivo’
Un progetto completamente originale e composto da 6 episodi, presto in arrivo su Netflix: siete pronti a rivedere Zero, Sarah, Secco e l'Armadillo?
- Società
Non c’è più il fumo cattivo di una volta
È vero, eri solo un ragazzino che foraggiava la criminalità con i soldi dei genitori, eppure mettevi in discussione qualcosa, immaginavi. Oggi acquisti l’erba su siti che recitano: “Maria Salvador è la genetica scelta da J-Ax
- Interviste
Werner Herzog: «Internet non è cattivo»
Werner Herzog, il più ribelle dei registi, nel suo ultimo film esplora quel luogo dentro cui oggi viviamo tutti. Può essere molto pericoloso, ma l’uomo lo è anche di più
- Cattivissimi loro
‘Mare fuori 5’: famolo più cattivo
Il nuovo corso del celebre teen drama carcerario passa per l’“uccisione” dei suoi genitori creativi e per un ritorno alle origini super dark in contrasto con il mood più da soap delle ultime due stagioni. Tra new entry, Rosa Ricci e la ricerca di un nuovo Carmine
- Il nostro freak preferito
Lucio Corsi: «Sanremo è un frullatore, ma è il momento giusto e la gara non mi interessa»
Il cantautore maremmano sarà al festival con 'Volevo essere un duro', un brano sui sogni e le fragilità. In attesa di un nuovo disco e di un club tour ad aprile
- Animalier
‘Kraven – Il cacciatore’, lo spin-off sul cattivo di Spider-Man è un colpo di grazia autoinflitto
Il nuovo – e si spera ultimo – tentativo di trarre profitto da un universo basato sui villain dell'Uomo Ragno è uno spreco di ottimo potenziale. Pretende il riconoscimento del marchio di Spidey, ma mira anche a essere un film su un vigilante violento che non ha nulla quasi nulla a che fare con quel mondo
- We Know the Way
‘Oceania 2’ lascia che sia una ragazza a salvare il mondo. Ma non chiamatela principessa
Il sequel del film del 2016 è una specie di fotocopia dell’originale, ma non è detto che sia un male. Merito anche della forza della protagonista, che contravviene al canone femminile che la Disney ci ha proposto per anni
- Al mio tweet, scatenate l’inferno
‘Il gladiatore II’ è qui a dirci che non è più tempo per l’epica
Forse è voluto o forse no, ma il sequel del peplum di Sir Ridley Scott starring Paul Mescal e Denzel Washington è lo specchio dei tempi che viviamo. Ed è la cosa più interessante di questo (comunque efficace) spettacolone old school
- Smile
Joaquin Phoenix: «Ho parlato con Christopher Nolan» per interpretare Joker nel ‘Cavaliere oscuro’, ma «non ero pronto»
«'Cos'è che non mi fa dire sì?'. E non riguarda solo me, c'è qualcos'altro. C'è un'altra persona che lo farà… Non riesco a immaginare come sarebbe andata se non avessimo avuto la performance di Heath Ledger in quel film, giusto?», ha detto l'attore a Rick Rubin
- Beyond the Lights
‘Smile 2’ dimostra che non c’è niente di più spaventoso della celebrità pop
Il sequel segue una popstar post-riabilitazione e ci regala nuovi sorrisi inquietanti a profusione. Potrebbe non piacere a un fanatico dell'horror, ma Chappell Roan lo adorerà
- Er cinema è un atto d’amore
«Il suo talento non pretendeva applausi, per questo era così ‘vero’»: il ricordo di Adamo Dionisi nelle parole di Pietro Castellitto, Maurizio Lombardi e non solo
L'attore, conosciuto al grande pubblico come il Manfredi Anacleti di 'Suburra', è morto ieri a Roma a 59 anni: «Ciao Adamo, tumulto nel cuore, attore infinito, è stato un privilegio guardarti», scrive Lombardi
- Come si arriva a 91 anni
Willie Nelson: «Non potrei mai tradire la marijuana, perché lei non ha mai tradito me»
In un estratto dall’autobiografia ‘My Life - È una lunga storia’ che esce oggi in Italia il grande vecchio del country racconta la sua battaglia per legalizzare l’erba. «A differenza dell’alcol, non mi ha mai reso cattivo o violento. A differenza della cocaina, non mi ha mai agitato o pompato l’ego»
- You talkin’ to me?
Colin Farrell e ‘The Penguin’: «Mi guardavo allo specchio e non trovavo più me stesso»
E non solo per colpa (o merito) del trucco, che lo rende irriconoscibile nella serie spin-off di ‘The Batman’. Ma anche perché per la prima volta è un cattivo senza redenzione (o forse no?). Lo abbiamo incontrato
- «Piuttosto mangio merda»
Tutte le volte che i Gallagher hanno detto che non avrebbero mai rimesso assieme gli Oasis
Ok, non proprio tutte perché in un articolo non ci starebbero