FOTO
La prima immagine che viene in mente quando si dice “film autunnali”? Probabilmente Meg Ryan e Billy Crystal che passeggiano nel pieno foliage di Central Park in <em>Harry, ti presento Sally…</em> Ma sono tanti i titoli che hanno reso <em>cozy</em> la stagione forse più telegenica di tutte, ma anche quella della ripresa che ogni anno ci devasta. Cominciamo da un classicone e arriviamo fino a oggi, in una gallery che ci riconcilia con il <em>back to school</em>. <br /> <br /> Foto: Castle Rock Entertainment
Basterebbe il titolo. Ma il terzultimo film del maestro svedese è crepuscolare dal principio alla fine. Il mélo madre-figlia (Ingrid Bergman e Liv Ullmann) si gioca molto più sugli interni che negli esterni, ma tra plaid, luci gialle e pace (virgola) domestica, è un must delle (re)visioni autunnali dal divano. Con copertina obbligatoria, <em>ça va sans dire</em>… <br /> <br /> Foto: Suede Film
Sempre a proposito di mélo, abbiamo anche il “mamma vs. mamma”. Anzi, matrigna: Susan Sarandon contro Julia Roberts, neosposa dell’ex marito Ed Harris e <em>stepmom</em> (che è il titolo originale) dei due figli. Ma, complici berrettini e foglie che cadono (metafora della malattia della prima), la riconciliazione è inevitabile. Sempre divano e copertina, con aggiunta di scatola di Kleenex. <br /> <br /> Foto: Sony Pictures
Non certo il più <em>cozy</em> tra i film di questa galleria. Ma Tim Burton tinge il suo horror di toni sentimentale-malinconici. E del giallo-oro degli alberi d’autunno, tra cui sono ambientate molte sequenze, corredate di tutto l’armamentario e l’abbigliamento perfetti per una passeggiata nei boschi (in cerca di funghi?). E ricominciare “l’anno scolastico” con Johnny Depp e Christina Ricci non è certamente una cattiva idea… <br /> <br /> Foto: Paramount Pictures
Altro film obbligatorio, anche solo per il titolo. Richard Gere e Winona Ryder sono protagonisti di un drammone che, a suo modo, ha segnato un’epoca. Anticipando la moda dei melodrammi in cui la malattia minaccia il Grande Amore oggi molto in voga soprattutto sul versante <em>teen</em>. Le passeggiate in un Central Park (aridaje) giallo che più giallo non si può fanno il resto. <br /> <br /> Foto: Metro-Goldwyn-Mayer
Abbiamo detto “amori e malattie”? Rieccoci, con Keanu Reeves e Charlize Theron che, in un dolce (insomma) novembre, s’innamorano: ma anche qui niente <em>happy ending</em>. In compenso, un altro guardaroba dove la maglieria regna sovrana, perfetto per i primi freddi. Che però non limitano le (solite) passeggiate al parco… <br /> <br /> Foto: Warner Bros.
In quello che ad oggi resta uno dei suoi capolavori, Todd Haynes riprende non solo il grande mélo (<em>again</em>), ma anche la tavolozza di Douglas Sirk, specialista del genere negli anni ’50. La parabola della donna <em>middle class</em> (una splendida Julianne Moore) tradita dal marito gay (Dennis Quaid) che trova conforto nel giardiniere nero (Dennis Haysbert) è fiammeggiante. Come i colori della magnifica fotografia di Edward Lachmann. <br /> <br /> Foto: Focus Features
Se dobbiamo parlare di <em>palette</em> autunnale, non possiamo non menzionare il regista che, in fatto di armocromia, non ha probabilmente eguali. Adattando Roald Dahl (per la prima volta: adesso arriverà <em>La meravigliosa storia di Henry Sugar</em>), Wes Anderson si sbizzarrisce con le nuance pastello. E il Signor Volpe in versione tweed sopra un tappeto di foglie è, semplicemente, divino. Oltre che tenerissimo. <br /> <br /> Foto: 20th Century Fox
Da <em>Hannah e le sue sorelle</em> alla serie <em>Crisis in Six Scenes</em>, sono tanti i set e le luci autunnali, nell’opera di Woody Allen. E anche nel prossimo film (<em>Coup de chance</em>, nelle sale il 6 dicembre) non mancano passeggiate nei parchi parigini e battute di caccia con foliage d’ordinanza. Noi però stavolta scegliamo Timothée Chalamet e Selena Gomez in questa deliziosa <em>rom com</em>. Che ci insegna a voler bene anche alla pioggia di settembre. <br /> <br /> Foto: Lucky Red
Altro giro, altro Timothée. In coppia, alias Lawrence, con Saoirse Ronan/Jo March nell’adattamento <em>by</em> Greta Gerwig del classico di Louisa May Alcott. Il loro confronto (magnificamente e “autunnalmente” vestiti) sullo sfondo della campagna che s’indora è da annali. Revisione obbligatoria per questa stagione, punto. <br /> <br /> Foto: Warner Bros.
E abbiamo anche la serie perfetta per la ripresa settembrina. Tra zucche di Halloween e campus con tappeto di foglie secche, <em>Una mamma per amica</em> fa scuola, in fatto di <em>cozy fall</em>. E l’ultimo episodio del revival <em>Di nuovo insieme</em>, del 2016, s’intitola <em>Autunno</em>. Un caso? Crediamo proprio di no. <br /> <br /> Foto: Warner Bros. Television
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.