Pierpaolo Capovilla negli studi del SAE, Screenshot Video
Prosegue l’appuntamento di RS con Sae Institute e il Teatro degli Orrori. Questa settimana in video con Dimmi addio. Buon ascolto!
Pierpaolo Capovilla negli studi del SAE, Screenshot Video
Prosegue l’appuntamento di RS con Sae Institute e il Teatro degli Orrori. Questa settimana in video con Dimmi addio. Buon ascolto!
La nona edizione del festival di Agrigento ha confermato le aspettative. Quando cura del luogo e della programmazione si trovano, la magia è pronta a disvelarsi. Il report
Una maratona di 3 ore e 30 canzoni che si ripeterà per 30 giorni. Ma ciò che rende uniche queste esibizioni è il clima che viene a crearsi tra la popstar e il suo pubblico di casa. Il report
Due ore e mezza di show, feat. SZA, incentrato sull’ultimo disco ‘GNX’, ma che raccoglie elementi da tutta la carriera del rapper di Compton. Con, al centro, la sua dimensione politica, che non ha bisogno di proclami o di apparati iconografici particolari: sta tutta nelle canzoni. La recensione
Abbiamo capito che Billy Corgan e soci non sono solo più una band, ma un archivio vivente dell'immaginario alternativo anni '90. Ecco com'è andata a Unaltrofestival
La prima data londinese è carica di significato. Nessuno nega l’atmosfera incredibile che c’era a Manchester, anzi, ma Wembley è uno di quei luoghi che, se ci vai, non devi sbagliare in nessun modo. Ed è stato come stare nella curva di uno stadio di calcio ma senza avversario
Quando arriva sul palco sembra un nonnino, quando suona un ragazzino. Al Barbican per ascoltare uno dei giganti del jazz e della fusion che a 85 anni ancora si diverte e ci diverte un mondo. E che band...
In guerra col mondo armato delle sue canzoni (spoiler: “solo” cinque degli Smiths). Al Vittoriale di Gardone Riviera si è visto un artista dedito a costruire la propria storia invece di limitarsi a raccontarla stancamente
Ieri è andato in scena a Milano l’addio di Townshend e Daltrey. Niente retorica, né litigi: hanno suonato e cantato un pezzo della loro storia come sono in grado di farlo a 80 anni, ovvero bene, ma senza la fisicità di un tempo. È stato bello, grazie di tutto
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.