OK, smettiamola di guardare Le Iene | Rolling Stone Italia
Serie

OK, smettiamola di guardare Le Iene

Vent'anni per un programma TV sono un bel traguardo. Ma se l'unico modo per tirare a campare è darsi alle fake news allora forse è meglio fare un bell'inchino e andare in pensione

Foto: Stampa

Foto: Stampa

Vent’anni, per un programma televisivo, sono un bel traguardo. In vent’anni, del resto, il mondo è molto cambiato e se le persone modificano le proprie abitudini di conseguenza, figurarsi uno show TV come Le Iene.

All’epoca della sua uscita, correva l’anno 1997, il programma ideato da Davide Parenti era un concentrato di contenuti ficcanti e col chiaro intento di andare oltre il punto di vista comune. Il reportage, fino a quel momento un concetto serioso e ingessato, si impreziosiva di ritmi veloci, belle facce e stile colloquiale, il tutto inframmezzato da gag che riuscivano ad alleggerire anche i temi più seriosi.

Lo scoop a tutti i costi
Col passare del tempo la formula non è cambiata, divenendo una costante pronta ad accontentare i fan. La cornice, insomma, è rimasta la stessa. Il problema è che sono cambiati i contenuti. Intendiamoci: i reportage di spessore ci sono e rimangono servizi di denuncia come pochi altri, oggi, in TV, sanno fare. Tuttavia, capita sempre più spesso che Le Iene si facciano veicolo di quelle bufale e leggende metropolitane che un tempo, invece, combattevano con perizia e sagacia. Non starò a fare un cinico calcolo del rapporto tra servizi utili e vere e proprie fake news proposte da Le Iene, perché credo che un programma televisivo da più di due milioni di spettatori non possa permettersi di spacciare come reale nemmeno mezza bufala. Vi faccio un esempio, con una premessa: tra le tante attività di cui mi occupo c’è anche l’informatica forense, vale a dire quell’insieme di pratiche che consentono di investigare sui dispositivi digitali. Qualche tempo fa, in un servizio de Le Iene, veniva mostrato che installare un software-spia in uno smartphone è facile come schioccare le dita. E a quel punto è altrettanto semplice recuperare i dati del telefono della persona spiata, scattare foto con l’obiettivo di quello smartphone, registrare telefonate e molto altro ancora. Dal punto di vista televisivo il servizio funzionava alla grande, perché sembrava un cortometraggio scritto da Le Carré. Peccato che, tecnicamente, partisse da presupposti sbagliati e tagliasse, di netto, una moltitudine di “particolari” che, se considerati, non avrebbero permesso di mostrare in televisione quel che si è mostrato. Insomma, era come legare un asino a una gru e raccontare che gli asini volano: da un certo punto di vista è vero, ma quanto spesso vi accade di vedere un equino issato nel cielo? Vi dirò di più: mentre il servizio lasciava intendere che siamo tutte potenziali vittime di un’attività di spionaggio di quel tipo, a conti fatti quella tecnica ha un’efficacia di molto inferiore all’1%. Lo so io, perché lavoro nel campo, ma quanti altri hanno avuto la percezione che si trattasse di un reportage con una dose imbarazzante di fiction? E quanti, al contrario, dopo aver visto quel servizio vivono col patema di essere spiati di continuo? Si tratta di un esempio “piccolo”, ma che ci permette di affrontarne uno di più ampia portata.
Stamina.
Ve la ricordate?

Dalla parte sbagliata
Era il trattamento a base di cellule staminali in grado, a detta dell’inventore Davide Vannoni, di curare moltissime malattie neurodegenerative. Le Iene contribuirono in modo sostanziale alla pressione mediatica che convinse il Parlamento ad avviare una sperimentazione, contro il parere di tutto il mondo scientifico, che aveva subodorato la truffa da chilometri. E giù di servizi in famiglie con figli piccoli colpiti da malattie gravissime, a chiedere in lacrime di poter accedere al metodo Stamina. Le Iene perorano la causa di Vannoni senza uno straccio di seria investigazione sul personaggio in questione. Tralasciando, volutamente o meno, il fatto che si trattasse di un laureato in scienze della comunicazione. Senza nemmeno farsi due conti sul business milionario che Vannoni stava costruendo, raggirando decine e decine di famiglie italiane. Tanto che, alla fine, si beccò un anno e dieci mesi di reclusione nel Marzo del 2015 e la diffida ovviamente a continuare a proporre il suo metodo. Un anno dopo, Vannoni fu indagato per associazione a delinquere poiché continuò a raggirare pazienti all’estero, col suo “metodo”. Un truffatore fatto e finito, a cui il programma televisivo prestò le telecamere per lungo tempo, salvo poi fare retromarcia con qualche dichiarazione sui social da parte dei suoi inviati.

Un servizio inventato
Giusto per aggiungere benzina al fuoco, più di recente, abbiamo avuto l’esempio della Blue Whale. Si tratta di quel sadico gioco che mette gli adolescenti davanti a prove crudeli e dai terribili risvolti psicologici. Al punto che “l’ultimo livello” prevede di suicidarsi lanciandosi da un palazzo. Della Blue Whale si sa in realtà molto poco e non si hanno notizie certe su eventuali vittime, per lo meno in Italia. Lo scorso Maggio, Le Iene non hanno certo perso l’occasione di un possibile scoop, mostrando un servizio interamente dedicato a questo fenomeno che pare avere origine in Russia. Interviste, montaggi curati ad arte e interviste, tutti i crismi di un servizio credibile e accurato. Peccato che, nei giorni successivi, mentre montava l’orrore tra chi aveva visto e creduto in quel reportage, siano iniziate a fioccare le segnalazioni sui filmati mostrati durante la trasmissione. In buona sostanza erano falsi, o meglio non avevano nulla a che vedere con la Blue Whale. Erano stati pescati dal web e montati ad arte, per dare l’impressione che il gioco maledetto stesse dilagando in Italia. A questo punto, a Le Iene non è rimasto che ammettere che si trattava di materiale fake. Ma l’hanno fatto a modo loro, con un contro-servizio col quale hanno tentato goffamente di smarcarsi dalla figuraccia.

Uno scatto di Borexino, l'esperimento scientifico sotto il Gran Sasso. Foto: Stampa

Uno scatto di Borexino, l’esperimento scientifico sotto il Gran Sasso. Foto: Stampa

Radioattività formato famiglia
Potrei andare avanti ancora per molto, per esempio citando l’immancabile servizio de Le Iene che dà credito alla sempiterna bufala che correla vaccini e autismo, ma preferisco arrivare al più recente. Mi spiace farlo, in realtà, poiché se ne è occupata Nadia Toffa, che da poco è stata vittima di un grave malore e a cui mandiamo i più sinceri auguri per un pronto ritorno.
Il servizio parla del SOX, un esperimento di grande rilevanza scientifica, che ci viene invidiato in tutto il mondo, e che si dovrebbe tenere nei laboratori del Gran Sasso. Il servizio parte citando Fukushima, teatro del terribile disastro nucleare del 2011, per poi affermare che nel SOX si utilizzerà “una sostanza con la stessa potenza radioattiva [che] potrebbe mettere in pericolo un’intera regione italiana, l’Abruzzo”. Altre perle includono “ma è proprio da qui che potrebbe arrivare la minaccia nucleare”, e poi la “spiegazione” sulla pericolosità dell’esperimento. Il fulcro del servizio, insomma. La Toffa racconta che proprio nel Gran Sasso c’è anche un’enorme falda acquifera, passando poi al clou del reportage: gli esperimenti del Laboratorio di Fisica Nucleare potrebbero inquinarla. E per dare credito alla teoria dà ampio spazio a tale Augusto De Sanctis, del “Forum abruzzese movimenti per l’acqua”, che afferma che il SOX utilizzerà il Cerio 144. La palla passa poi al Dott. Giuseppe Miserotti, Referente ISDE Effetti Radioattività, che sostiene che “siamo a livelli molto vicini alla quantità di radioattività dell’incidente di Fukushima”. Il servizio ovviamente rincara la dose ogni secondo che passa, facendo intendere che il SOX, che dovrebbe tenersi la prossima primavera, potrebbe arrivare ad inquinare la falda da cui viene captata l’acqua che viene poi distribuita alla popolazione.
Il Ministro per l’Ambiente, Gian Luca Galletti, incalzato dalla Toffa, giustamente dice di non essere un tecnico e, per questo, ha dato mandato di verificare la sicurezza del SOX all’Istituto Superiore di Protezione Ambientale (che ha dato il suo ok), ma “la iena” controbatte affermando che, per Legge, non si dovrebbe captare acqua da una falda vicina a fonti di possibili inquinamenti di questo tipo.
Federico Carta, fisico teorico, ha scritto un bel vademecum sul perché il servizio de Le Iene sia una cretinata pazzesca. In sintesi: la correlazione con Fukushima non esiste perché il Cerio 144 del SOX non va incontro ai processi che avvengono in una centrale nucleare. Se ne sta, al contrario, bello fermo, all’interno di due contenitori concentrici dello spessore di 20 cm ciascuno, resistenti fino a 1700 °C, ai terremoti, alle inondazioni, alle catastrofi. E soprattutto non viene colpito in alcun modo da particelle. Ancora una volta, un servizio de Le Iene parte da un presupposto errato e, per arrivare all’obiettivo predefinito, snocciola una sequenza di prove decontestualizzate ad arte. Il risultato, di nuovo, è un video che tiene incollato al televisore lo spettatore, lasciandogli un senso d’inquietudine che monta minuto dopo minuto. Arrivando, ancora una volta, a scatenare un putiferio mediatico. E il risultato è che il SOX, l’esperimento che tutto il mondo ci invidia, probabilmente sarà annullato.

L’informazione, quella fatta bene
Non sono bastate le corbellerie sui software-spia, che al confronto era bazzecole. Non sono bastati Stamina, i vaccini, la Blue Whale e una tonnellata di altri servizi di questa caratura. L’ingerenza del programma su scienza e società assume toni sempre più allarmanti ma ciò che più preoccupa è che viene sostenuta da programmi confezionati non col piglio giornalistico ma col mantra del sensazionalismo a tutti i costi. Si pensa solo a scatenare un effetto dirompente, non a come si arriva al risultato né alle conseguenze.

Per questo, oggi, c’è da chiedersi che senso abbia supportare un’operazione televisiva che tradisce le sue stesse origini, promuovendo fake news anziché combatterle, e senza la volontà di imparare dai propri errori ma, anzi, rincarando la dose. Forse sarebbe tempo e ora di fare una netta distinzione tra show d’intrattenimento e contenuti informativi. Di sicuro, al momento, Le Iene non sono né l’uno né l’altro.

Altre notizie su:  Le Iene